Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 00:44   #1
kurty
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 82
Wi-fi: qualche consiglio per iniziare

Ciao a tutti. Siccome i pc in casa cominciano davvero a diventare troppi....ho deciso di mettere su una bella wi-fi

Vi presento la situazione che avrei intenzione di realizzare:

1 router adsl access point 54Mbps che deve gestire:
- 3 pc via cavo (con lo switch integrato)
- 2 (3) pc via wi-fi (quel 3 sta ad indicare che una è un'xbox)

I 3 pc via cavo sono già su switch, e siccome il router/ap lo metto distante da questi vorrei collegare direttamente lo switch con i 3 client a 1 presa 10/100 del router/ap...si può?

I 2 pc sono uno su pci e l'altro un ibook, tutti cmq a 54Mbps.

Stavo guardando per qui router/ap/chessoio tutto integrato. le mie necessità sono piuttosto semplici:
- un minimo di sicurezza
- firewalling di base
- poter uscire con i più comuni servizi da tutti i client (http, https, pop, smtp, emule, ftp, programmi tipo Skype e MSN Messenger)
- il router/ap dovrebbe stare on 24/24 7/7, dal momento che ho una flat.

Come modelli ho visto questi due:
http://www.txp.it/scheda/?cod=151046&from=kelkoo
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DKROU002

L'US Robotisc costa un pelino di più....li vale quei soldi in più? Ripeto, non ho grosse necessità, basta che non dia problemi a rimanere SEMPRE acceso.

Poi, tanto per complicarmi le cose, vorrei estendere la wi-fi ai due piani sottostanti. Come? Avevo pensato di comprare un altro ap da mettere al piano inferiore e con un po' di fortuna il segnale dovrebbe arrivare anche a quello ancora inferiore (praticamente io sto in soffitta, la wlan deve arrivare al II e I piano)
Che ap devo comprare? non ho capito se deve avere caratteristiche particolari, o basta un comune ap. Potete propormi un modello 54Mbps per fare ciò? (credo, se ho capito bene, che debba lavorare in bridge)


Non ho particolari limiti di budget, certo spendere poco è meglio, ma voglio avere una cosa comunque decente.
Poi devo comprare tutte le schede wi-fi pci e l'adattatore ethernet-->wi-fi per l'xbox...cosa mi consigliate?

Ultima domanda (e scusate la lunghezza del post): mettendo un client a 22Mbps questo rallenta tutta la rete come sulle reti fisiche, oppure no?

vi ringrazio della pazienza per aver letto fino a quì e della risposta

kurty
__________________
Ho concluso con: Megazord - Dante1982
kurty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 10:08   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Wi-fi: qualche consiglio per iniziare

Quote:
Originariamente inviato da kurty
Ciao a tutti. Siccome i pc in casa cominciano davvero a diventare troppi....ho deciso di mettere su una bella wi-fi
Bella idea !
Quote:
Originariamente inviato da kurty
Vi presento la situazione che avrei intenzione di realizzare:

1 router adsl access point 54Mbps che deve gestire:
- 3 pc via cavo (con lo switch integrato)
- 2 (3) pc via wi-fi (quel 3 sta ad indicare che una è un'xbox)

I 3 pc via cavo sono già su switch, e siccome il router/ap lo metto distante da questi vorrei collegare direttamente lo switch con i 3 client a 1 presa 10/100 del router/ap...si può?
Ok, si fa senza problemi e nessuna configurazione particolare. Attacchi i cavi e la rete funziona.
Quote:
Originariamente inviato da kurty
I 2 pc sono uno su pci e l'altro un ibook, tutti cmq a 54Mbps.
Bene: per Internet non c'è nessun problema, in quanto i protocolli, essendo standard, garantiscono l'interoperabilità tra reti e sistemi operativi diversi.
Quote:
Originariamente inviato da kurty
Stavo guardando per qui router/ap/chessoio tutto integrato. le mie necessità sono piuttosto semplici:
- un minimo di sicurezza
- firewalling di base
- poter uscire con i più comuni servizi da tutti i client (http, https, pop, smtp, emule, ftp, programmi tipo Skype e MSN Messenger)
- il router/ap dovrebbe stare on 24/24 7/7, dal momento che ho una flat.
Ok.
Quote:
Originariamente inviato da kurty
Come modelli ho visto questi due:
http://www.txp.it/scheda/?cod=151046&from=kelkoo
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DKROU002

L'US Robotisc costa un pelino di più....li vale quei soldi in più? Ripeto, non ho grosse necessità, basta che non dia problemi a rimanere SEMPRE acceso.
Sul forum compaiono i difetti dei modelli, più che i pregi, in quanto la gente chiede aiuto. Il fatto che non si parli dell'US Robotics può significare due cose: 1 è "perfetto"; 2 non ce l'ha nessuno. Tanto per non dire che uno è meglio dell'altro, puoi leggere questo ottimo thread cominciato da Pomatone che risolve qualche limitazione volutamente inserita del D-Link DSL-G604T. Ho sentito parlare bene anche dell'US Robotics, ma siccome non ho esperienza diretta e non ho letto proprio niente sul suo comportamento, non so che dirti. Per quanto riguarda D-Link come marca, ti posso dire che io ho un DSL-604+ (22 Mbps) che funziona sempre benissimo. Non lo carico di lavoro, ma per quel che devo fare (ogni tanto scarico con WinMX, ascolto la radio di Winamp, guardo qualche video in streaming oppure i trailer dei film e mia sorella fa lo stesso con il suo portatile contemporaneamente) non mi ha mai dato problemi. Scegli "a pelle" la marca che ti sta più simpatica. In base alla mia esperienza ti posso dire che i D-Link funzionano bene.
Quote:
Originariamente inviato da kurty
Poi, tanto per complicarmi le cose, vorrei estendere la wi-fi ai due piani sottostanti. Come? Avevo pensato di comprare un altro ap da mettere al piano inferiore e con un po' di fortuna il segnale dovrebbe arrivare anche a quello ancora inferiore (praticamente io sto in soffitta, la wlan deve arrivare al II e I piano)
Che ap devo comprare? non ho capito se deve avere caratteristiche particolari, o basta un comune ap. Potete propormi un modello 54Mbps per fare ciò? (credo, se ho capito bene, che debba lavorare in bridge)
Qui la questione di fa parecchio complicata. Hai due possibilità:
1 prendi un access point che faccia da REPEATER con il router che scegli (devi informarti direttamente presso il produttore: di solito gli AP in modalità REPEATER funzionano bene solo se sono della stessa marca e sono lo stesso modello, in quanto la modalità di funzionamento REPEATER non è uno standard IEEE) e lo piazzi nel piano inferiore;
2 porti il cavo di rete al piano inferiore (o anche al successivo piano inferiore se possibile) e metti un AP in modalità ACCESS POINT.

Le difficoltà della riuscita o meno dell'estensione della WLAN a tutta la casa sono dovute al fatto che il Wi-Fi usa poca potenza (limitata per legge) per sparare qua e là il segnale e che i pavimenti rappresentano un ostacolo abbastanza serio da superare. L'ideale sarebbe mettere un AP per ogni piano collegato ciascuno con un cavo di rete al router, in quanto le pareti verticali sono attraversate dal segnale perpendicolarmente, dunque la perdita di segnale è molto minore, mentre l'attraversamento diagonale in molti casi toglie completamente il segnale. Bisogna fare delle prove .
Quote:
Originariamente inviato da kurty
Non ho particolari limiti di budget, certo spendere poco è meglio, ma voglio avere una cosa comunque decente.
Poi devo comprare tutte le schede wi-fi pci e l'adattatore ethernet-->wi-fi per l'xbox...cosa mi consigliate?
Per l'X-Box penso che un semplice AP configurato correttamente vada bene. Siccome l'AP si collega con un cavo di rete, l'X-Box vedrà una rete Ethernet e se ne starà buona buona.

Per i PC, se questi sono desktop, è meglio prendere (secondo me) schede USB con prolunga piuttosto che le sched PCI, in quanto queste rimangono dietro al PC e perciò hanno meno portata (e quindi meno banda passante). Un esempio di scheda USB che ti potrebbe far comodo è questa D-Link DWL-G120, che, come già detto, ha una prolunga di circa 1,5 m e perciò puoi metterla sulla scrivania (e perché non sul monitor ?).

Per i portatili, affidati alle schede Wi-Fi PCMCIA, che vanno benissimo.
Quote:
Originariamente inviato da kurty

Ultima domanda (e scusate la lunghezza del post): mettendo un client a 22Mbps questo rallenta tutta la rete come sulle reti fisiche, oppure no?

vi ringrazio della pazienza per aver letto fino a quì e della risposta

kurty
Purtroppo sì. Vale la regola: la velocità massima di una mandria di bufali è uguale alla velocità massima del bufalo più lento. Purtroppo mischiare protocolli comporta questa conseguenza, perciò sarebbe meglio mettere tutto il Wi-Fi a 54 Mbps.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:16   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ti segnalo anche questa discussione, che fa luce sulla possibilità di usare D-Link e US Robotics insieme in modalità REPEATER con successo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v