|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13689.html
Mozilla Foundation ha rilasciato da poche ore la release 1.0 di Thunderbird, il mail client che negli ultimi tempi sta raccogliendo grande apprezzamento dagli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
oooh questo lo stavo proprio aspettando
![]()
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
|
Non ho mai sopportato le versioni precedenti anche del firefox, ma ora che sono arrivate alla ufficiale ne sono rimasto veramente colpito. Semplicemente splendidi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Fabio Boneschi: non capisco il titolo, un client davvero nuovo? ma cosa mi dici mai, direbbe topo gigio.
FireFox è un progetto, questo un altro, non fate l'errore di pensare che sia tutto della stessa pasta. Mentre il primo è il futuro di Mozilla, questo non credo che lo sarà, è ancora pachidermico, con troppi fronzoli, e con forti legami con il passato. Aspetto ad ogni modo che http://www.mozillaitalia.org/ faccia uscire la release in italiano, per installarla e provarla a fondo, lo faccio di rado ultimamente visto che non ne penso granchè bene. Un'altra nota personale: credo che si siano bruciate le tappe.. dalla 0.6 a questa 1.0 finale è passato davvero poco troppo tempo, che avessero fretta di investire nell'accoppiata? Vedremo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
quello che non funziona è l'auto update! avevo thunderbird 0.8 e non mi ha mai detto che c'era la 0.9 fuori, e se chiedevo update manuale non me lo segnalavo cmq.
Ora ho thunderbird 1.0rc1... provo a fare l'update e mi dice che non c'è nulla! chissà come mai poi, l'update di firefox funziona benissimo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Nemmeno ci provo a scaricarlo adesso.
Sarà sicuramente all'altezza di Firefox che sul mio PC ha spodestato IE. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
perchè non sono upgrade ma nuove release, se invece ci fosse stata una versione 0.9.1 dalla 0.9 saresti passato con l'update automatico alla nuova (esempio stupido)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Mi dispiace, FireFox rulez, ma sul client di posta di "alla Netscape" non si transige. Certo, non metto in dubbio affidabilità, elasticità (con le Extension), sto usando fieramente da mesi FireFox e ne so qualcosa, Ma il gestore dei contatti "alla Netscape" è a dir poco scabroso. Sotto questo punto di vista, Outlook Express, (mi duole dirlo) è nettamente superiore, e lo dico con 2 anni di Netscape alle spalle.
Lo so che i vantaggi superano i suoi difetti, ma per me i contatti sono fondamentali gestirli decentemente. No, non passo a TB :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Hal2001:"Aspetto ad ogni modo che http://www.mozillaitalia.org/faccia uscire la release in italiano".. guarda che la versione è già uscita ed io l'ho appena istallata :slurp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
cristch grazie di cuore, ma quando avevo scritto io ancora non erano stati inseriti i link
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
e la password di protezione dell'avvio ?
c'è sta volta o bisogna aspettare la 10a versione ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
a che ti serve una password ll avvio?
non usi le utenze?
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
A me interesserebbe esportare le mail da Opera, come cavolo faccio...
![]() EDIT: Visto che su Google il link al mio post compare tra i primi risultati posto il metodo usato tratto da questo indirizzo. Or for that matter any mail client that can export in or use Mbox mail format. Mbox is one of the most widely used mail storage system though many applications now prefer to use proprietary technology. MS Outlook is one such software product. Opera supports Mbox though it modifies it in normal usage for the access point functionality but it lets you export any folder as Mbox file. Just right click any folder and chose export feature and it exports all the mails in that access point as an Mbox format file (though the file extension used is MBS!). Similarly many other mail programs like Eudora and Pegasus also uses this file format to store mails. Now, you want to go open source and shift to Mozilla Thunderbird? Good enough… I decided to test it too for some time and am still using it for one of my mail IDs. And I had this situation where I had to import an Mbox file lying with me to Thunderbird. So I initially tried checking out internal mail import facility in Thunderbird. Sadly, the only options I found there were importing from applications like Netscape Communicator, Eudora, Microsoft Outlook and Outlook Express. No option to import a lonely mail file! To bad… Caught hold of a friend on the net and got the instructions that helped me a bit. Before I go on explaining what I did to get my mails into Thunderbird, I just would like to say this… This is not the official or perfect procedure. Might work and might not work. And this was done with an Mbox file generated from Opera into Thunderbird 0.7.3 on a Windows XP machine… And knowing Mozilla, this may change or break in the next version. I really do not expect to take any responsibility of anything that went wrong on your side! ![]() Here is what he told me to do… Make a new folder in Thunderbird to hold your newly imported mails. Let’s say the name of the folder is “imports”. Now close Thunderbird before we can start with the importing procedure. Find out where thunderbird is storing mails on your system. Now, this can be complicated… On a multi-user system on Windows XP, it lies in a folder structure similar to shown here: X:/ Documents and Settings / user-name / Application Data / Thunderbird / Profiles / default / random.nam / Mail / Where X is the drive where the OS is installed and user-name is the name you login to the system with. I am pretty sure the method would work on any alternate system like Mac OS X and Linux; just the file storage location would differ… And knowing technology, you cannot be sure. In this folder you will have more folders for all the mail accounts that have been configured in Thunderbird. Enter the folder with the name of the mail account where you have that newly created Thunderbird folder named “import”. You will see 2 files with the name of all the folders you have inside Thunderbird. The files without an extension are the Mbox format files containing all the mails. Simply delete the file named “imports” here without any extension (it will be zero byte file) and copy your original Mbox file here. And rename the file name to match the original name of the file (in this case “import” without any extension). That is it. Start Thunderbird and go to the new folder. Thunderbird should find the newly imported mails and start indexing them. And after a couple of seconds, you have the mails imported nicely with all the attachments inside Thunderbird! Worked for me, hopefully it will work for you too. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-02-2005 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Come mailreader sono passato a Thunderbird principalmente per il filtraggio antispam davvero ottimo, ma come newsreader rimpiango ancora il vecchio Netscape (fino alla 0.9 Thunderbird aveva ancora un po' di bachetti e una gestione dello scaricamento dei post un po' caotica).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Scarico AL VOLO!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Davvero bello, migliorato di un sacco dalla 0.9 nell'importare le mail da Outlook 2003, appena testato con le news e gli articoli in RSS di Hardware Upgrade, migliorato anche di grafica rispetto sempre alla 0.9, gia' in italiano e open source, ma che volete di + dalla vita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
supporta l'invio attraverso diversi server smtp? (non mi chiedete perchè mi serve pls)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2556
|
Ecco l'estensione per le password http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=1801
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
si supporta diversi server smtp.
L'unica cosa che mi scoccia è che non ha una barra di progresso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
la 0.9 era abbastanza lacunosa come versione.
provero' questa, sperando che non mi faccia rimpiangere (per la seconda volta) eudora 6.2
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.