Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 14:57   #1
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Questa situazione RAID è possibile?

Salve a tutti, avendo 2 hd da 120 gb uno SATA e uno PATA, il sistema operativo è sul PATA; è possibile fare una raid (non mi ricordo come si chiama la modalità) in modo di utilizzare i due hd come uno solo ma per rendere piu veloce il sistema senza formattare?
Avrei reali vantaggi?
Grazie a tutti.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 15:10   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, la risposta, purtroppo è no.
La configurazione che menzioni è un raid 0 (striping) che massimizza le prestazioni.
Questa configurazione si può creare sia software (lo fa WinXP) che hardware, con opportuno controller. Purtroppo entrambe causano la perdita totale dei dati sui dischi, perchè devono fare un reindirizzamento delle tracce dei dischi.
Inoltre per realizzare il raid 0 hardware, oltre ad avere un controller, dovresti procurarti un adattatore pata-sata, ma sinceramente mi sembra una soluzione un po' accroccata.

D'altra parte molti hanno espresso dubbi sulla validità del raid software.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 15:44   #3
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Adattatore?!?!?! Davvero? non pensavo servisse! pensavo che si potesse fare senza problemi....beh sto punto non me ne faccio nulla
Cmq grazie.....ah ma pe rle prestazioni? aumentano di quanto in percentuale in velocità?
Grazie
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 16:08   #4
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Re: Questa situazione RAID è possibile?


Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:56.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 16:13   #5
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da shez
Adattatore?!?!?! Davvero? non pensavo servisse! pensavo che si potesse fare senza problemi....beh sto punto non me ne faccio nulla
Cmq grazie.....ah ma pe rle prestazioni? aumentano di quanto in percentuale in velocità?
Grazie

Mi permetto di dissentire ;-) (benevolmente) con quanto detto da CTRL ....

.... tutto si fa se si vuole .....

1) i vecchi HD SATA da 120 GB sono quasi tutti dei PATA nativi con chippettino aggiuntivo che fa il bridge pata-sata (visibile benissimo confrontando le 2 versioni di HD) ... fanno ovviamente eccezzioni roba pro tipo i raptor , ma non credo sia questo il caso .... quindi mettendo un seriller sul pata non fai altro che procedere con un adattatore esterno a fare la stessa cosa che è stata fatta sul circuito stampato dell' HD ....

2) se ti procuri ghost 2003, e fai DA DOS un immagine del disco dove hai il S.O. (su di una serie di CD o di DVD), allora puoi montare il seriller, fare il raid 0 array, dopodichè riversare l'immagine ghost sull' array, che a quel punto bviene vista come un unico disco ...... non ditemi che non fonziona xchè sareste bugiardi, l'ho testato personalmente su + di un PC e su + di una marca di controller .....

3) il raid software di XP è paragonabile al raid software dei comuni controller PCI o integrati sulle mobo : i controller raid hardware VERI costano almeno 160 €, hanno RAM e processorino RISK dedicato, e nono appannaggio di comuni mortali ....

... il raid da sistema operativo è fatto usando un programmino che gira in background in memoria, ed è compatibile solo col s.o. su cui gira (ce ne sono sia sotto XP che sotto Linux), ma è analogo a quello dei controllerini on board di schede e mobo, che è caricato nel BIOS, funziona + a basso livello (come il bios, ma resta sempre attivo), si appoggia ugualmente a CPU e processore (tant'è che con l'overclock di RAM e procio ti puoi sputtamnare gli array ) e a seconda dei casi e delle impostazioni o viene letto ed eseguito dalla flash eeprom o all' avviomviene cachato e letto eseguito nella memoria di sistema .

Cmq, agli atti pratici, le prestazioni del raid software da BIOS di controller sono paragonabili a quelle software da sistema operativo, sono tutt'altro che trascurabili e l'unica limitazione, come da esperienza diretta e da test a suo tempo effettuati da HWUPGRADE, è l'ampiezza di banda attualmente fornita dal BUS PCI, che viene completamente saturato dal trasferimento dei dati da e verso gli HD.

Non a caso i controller raid hardware vanno su schede PCI full leght a 64 bit e 66 mhz, per poter sfruttare tulla la potenza del raid su di un bus appropiriato .

Nel fronte consumer attendiamo con trepidazione schede raid che si appoggino a PCI express x poter sfruttare meglio questa risorsa .

Ciapps

Gyxx
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 06-12-2004 alle 16:19.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 16:59   #6
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:56.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:54   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il livello medio delle risposte si è alzato di molto!

Per quanto riguarda la possibilità di mettere in raid configurazioni miste, non lo sapevo, e non ho mai letto di nessuno che l'abbia fatto.
Mi permetto di dire che secondo me realizzare un raid con queste caratteristiche, eventualmente procedendo anche ad un ghost del S.O., è una operazione che per un utente poco esperto potrebbe comportare più problemi che benefici, nonostante credo che ce ne siano con la configurazione finale. Quello che voglio dire è che seguire la procedura è semplice se tutto va bene, ma può diventare molto intricata al primo imprevisto, e credo che tutti sappiamo che non sempre fila tutto liscio. Guardate i problemi che sta avendo Isidoro, nel thread "sempre peggio".

x Gyxx: nessun problema a dissentire con CTRL, anche se fosse malevolmente, tanto io sono CRL!

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 20:33   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:53.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 08:16   #9
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Su controller ATA/ATAPI integrati su piastra madre solo il chipset Nvidia (forse anche l'ULI/ALI 1589), sono in grado di gestire configurazioni mixed PATA/SATA (con PATA standard) in configurazione RAID (sei stato particolarmente sfortunato in quanto shez ha una Asus K8N che gestisce proprio tale "esotica" caratteristica). Su controller "esterni" gestire configurazione PATA/SATA mixed non e' poi cosi' raro, ad esempio su Asus P4PE e' possibile costituire array RAID PATA/SATA su controller Promise PDC20376.

Uh...quanta carne al fuoco...non capisco piu nulla.....almeno ho dedotto che ho la possibilità di fare un Raid 0...che è quello che interessa a me. I dischi sono identici...a parte che uno è SATA e l'altro PATA, però sono due maxotr 120 gb 7200....anzi una differenza c'è...e penso non sia cosi banale in questo caso: la cache...sul PATA è di 2 mb, mentre sull'altro di 8. Appena ho un attimo di tempo mi do agli esperimenti cmq
Grazie ancora a tutti
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v