|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
foto al motorshow: ecco i risultati
se va bene settimana prossima o quella successiva potrei fare un salto al motorshow e ovviamente porterei dietro la mia fida digitale. Volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi per fare foto nelle condizioni che è possibile trovare in un esposizione di quel genere, ovvero con automobili ( e gnocche
![]() la cosa che mi preoccupa di più è il bilanciamento del bianco: come conviene impostarlo, soprattutto nel caso in cui siano presenti contemporaneamente luci di varia colorazione? considerando che l'unico flash di cui sono dotato è quello interno montato sul corpo macchina mi consigliate di usarlo oppure tanto vale evitare direttamente? altri consigli? la macchina in questione è una canon eos 10d. grazie. Ultima modifica di momo-racing : 14-12-2004 alle 00:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Io per esperienza personale al MS di alcuni anni fa, avevo l'attrezzatura a pellicola ti parlo quindi in base a quello
1) ottiche da 24 a 200mm per fare foto alle auto da vicino ed alle gnocche da lontano se non ti puoi avvicinare 2) flash può servire per riprese da vicino, cmq c'è abbastanza luce, io usavo una 100ASA però avevo ottiche fisse abbastanza luminose. Il bilanciamento del bianco lo puoi sempre correggere dopo, ma non credo sia un grosso problema.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
la mia paura principale era proprio il bilanciamento del bianco. In casa mia se lascio l'impostazione automatica del bilanciamento del bianco le foto vengono giallissime e l'effetto è talmente accentuato da rendere impossibile correggere le foto via software. I bilanciamenti preimpostati ( tungsteno, fluorescente, alogeno ecc. ecc. ) fanno abbastanza pietà ed Il problema si risolve parzialmente solamente utilizzando il bilanciamento del bianco personalizzato, ottenuto tarando la macchina su di un foglio di carta bianco. In questo caso rimane solamente una leggerissima dominante gialla che può essere questa volta facilmente eliminata via software con risultati ottimi.
al motorshow non posso certo portarmi a dietro un foglietto bianco da appoggiare sulle vetture per tarare il bianco e l'ulteriore problema è che praticamente ogni singola automobile sarà soggetta ad un illuminazione differente, non solo in termine di intensità ( che non è un problema ) ma in termini di colore della luce. per questo volevo sapere se in condizioni di questo tipo esistesse qualche trucco per andare sul sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
La 10D credo avesse proprio la tendenza a non correggere troppo bene il bilanciamento del bianco con luci ad incandescenza, CMQ al motorshow le luci non sono certo quelle di casa quindi creano senz'altro minori problemi.
Se mi è andata bene diversi anni con la pellicola, col digitale si dovrebbe andare a nozze visto che la pellicola non ha nessun tipo di bilanciamento del bianco (lo fa magari il fotolab quando stampa). Vai tranquillo e divertiti.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
ANCH'IO DOMANI (martedi) VADO AL MOTOR SHOW!!!!!!!!!!!
Ciao
![]() anche quest'anno andrò a vedere un po di "bellezze" la a Bologna: ma con una differenza: porterò con me la mia digitale. momo-racing come mai tutti questi problemi per il bilanciamento del bianco? io normalmente lo lascio in luce diurna [oppure in auto]: personalmente non ho mai notato una carica di giallo eccessiva nemmeno se lo imposto su nuvoloso. ah il bilanciamento tungsteno, fluorescente, alogeno potrebbe andar bene per luoghi come il motorshow? ...queste impostazioni, io non le ho mai usate, perche mi sembra che diano all'immagine un "riflesso" troppo freddo. [io ho una canon powershot s1 IS ...ormai lo sapete ![]() ....per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, dunque, penso che lo lasciero o in auto o in luce diurna. che dite? {pensavo anke di aumentare un pò il contrasto, mi conviene?} Quello che mi interessava sapere, invece, era l'uso del flash: dai ricordi degli anni precedenti mi pare che l'ambiente sia illuminato a sufficienza; dunque, è necessario usarlo? ....perchè pensavo di disattivarlo, per risparmiare le pile che cmq domani saranno sottoposte a forte stress, dato le ore che devono far funzionare la mia digitale ![]() e se dovesse servire sempre il flash 300 scatti con flash mi sa che non li faccio nemmeno con le pile di scorta ![]() pero meglio venti scatti ben fatti che 300 mossi: dunque illuminatemi ![]() Risp presto perchè domani mattina parto ![]() ![]() Grazie a tutti ciao Ultima modifica di 823 : 06-12-2004 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
visto che le condizioni di luce (intensità, colore, artificiale o naturale) variano ogni volta che fai 2 metri tra dentro e fuori dagli stand, io lascierei le impostazioni su auto poi come dicono gli altri correggi dopo.
x 823 gli ambienti sono ben illuminati ma di luce artificiale quindi comunque non arrivi neanche lontanamente ad usare impostazioni come se fosse una giornata di sole. Inoltre in certi casi devi usare la macchina in full manual in quanto ha il maledetto faro che ti punta contro. Se serve o meno il flash questo lo dovrai decidere tu al momento dello scatto se vuoi fare una foto un po' sottoesposta e poi correggerla dopo oppure alzare gli iso oppure ..... Sicuramente nell'autodromo dovrai evitare il flash per motivi di distanza e quindi ti auguro che la giornata in cui andrai sarà meteologicamente bella. Adesso qui a Bologna è da 3 giorni che piove di seguito e non accenna a smettere. ![]() In sostanza di foto BELLE se ne possono fare ma nella maggior parte dei casi bisogna sapersi accontentare. Il problema maggiore per la mia esperienza al Motor Show rimane la troppa gente e il caos frenetico che genera. Hai sempre qualcuno in mezzo alle p@lle che ti rovina l'inquadratura oppure se non hai nessuno sei talmente vicino all'oggetto da fotografare che ti servirebbe un obiettivo fish eye. Buona visita a tutti! ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
per visitare gli stand senza pretese invece l'importante è evitare assolutamente i week-end dove la situazione diventa realmente invivibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
raga mattete on line le foto fatte alle topone? vi prego!!! era pieno di deeeeee!!!
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nuara
Messaggi: 760
|
Quote:
LINK Ci sono sia le auto che le topone... ![]()
__________________
Ogni Volta Che Vedo Un Adulto In Bicicletta Penso Che Per La Razza Umana Ci Sia Ancora Speranza... [H.G. Wells] Visita il mio blog: PASSIONE MTB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
ok ci sono andato. Effettivamente quello del bilanciamento del bianco era un problema che non esisteva. Lasciandolo in auto è andato tutto alla perfezione. Il problema maggiore invece è stato che spesso la luce non era sufficiente ed ho sempre dovuto scattare a 400 iso con diaframma tutto aperto. Il problema è che sono ancora poco pratico della macchina e un po' di foto mi sono venute mosse ( specialmente alle gnocche
![]() l'altro problema è che, rispetto a quanto consigliava l'esposimetro bisognava quasi sempre o sotto o sovra esporre di 1/3 o 2/3 di stop a seconda del modo in cui la carrozzeria dell'auto rifletteva la luce. comunque se volete posso uppare qualche foto nei prossimi giorni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
ed ecco alcuni risultati: che ne dite, vi piacciono?? ( sono state ridimensionate e compresse rispetto alle originali )
in pista Ultima modifica di momo-racing : 14-12-2004 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
in esposizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
e in estasi!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
ed ora una piccola domanda, a posteriori. Credete che con un polarizzatore si riescano a togliere parte dei riflessi più fastidiosi dalle carrozzerie delle vetture? il problema è che la luce era bassina ed ho dovuto scattare sempre a iso400 e apertura massima del diaframma ed alcune foto sono venute comunque leggermente mosse, per cui usando un polarizzatore dovrei arrivare a scattare addirittura a iso 800 se non 1600 nelle condizioni peggiori. ne vale la pena?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Quote:
In generale i tempi di scatto non mi sono sembrati così tirati da dover richiedere un innalzamento dell' ISO tranne che nella foto della Ferrari F1 dove hai scattato ad 1/30 ma eri ad ISO 200 e scattavi con un 40mm. Di norma scattando con un grandangolare non dovresti avere problemi di micromosso. In tutta franchezza più che errori di micromosso io ho notato errori di messa a fuoco in almeno 3 foto; considerando le straordinarie doti di precisione dell'autofocus Canon e le potenzialità della tua Eos mi preoccuperei di iniziare a risolvere queste pecche prima di dedicarmi ad altro. Ciao Nico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Quindi il problema è legato alla messa a fuoco o alla profondità di campo? nel senso: è probabile che mi abbia messo a fuoco il punto più vicino e quindi vista la profondità di campo ridotta la foto risulti in gran parte fuori fuoco o cosa? a cosa dovrei fare attenzione esattamente? grazie ancora. per il grandangolare non ne sono ancora provvisto, ho visto che anche i più economici sono piuttosto cari e per ora devo farne forzatamente a meno. Quindi devo arrangiarmi con il 24-85. comunque in futuro non mi farò mancare un grandangolo. Il fatto è che ho visto che sono molto costosi, e visto il fattore di crop della macchina, per avere un vero grandangolo bisogna spingersi molto in basso con la focale. forse l'unica cosa che potrei permettermi adesso sarebbe il 18-55 come quello del kit della 300d o l'analogo sigma che costano poco, altrimenti si salta subito a quasi 1000 euro senza vie di mezzo. delle foto in esterno invece che mi dici? Ultima modifica di momo-racing : 14-12-2004 alle 01:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
In situazioni di luce "difficili" per l'autofocus a causa dei mille riflessi può anche risultare più efficace il controllo manuale del fuoco. Quote:
Prendi ad esempio la foto della F1: l'hai scattata ad 1/30 con un 40mm...è difficile farla mossa ed infatti da quel che noto io non è mossa ma errata nella messa a fuoco. Devi solo imparare a controllare ed impugnare meglio la tua camera e di conseguenza, con l'esperienza, ti sentirai più sicuro anche nelle situazioni "limite". Mi è capitato più volte di fare foto ad una mia amica in teatro...scattavo col 200 ad 1/15... parecchio difficile ma possibile Quote:
Esercitati molto con il panning e vedrai che con il tempo arriveranno risultati che non credevi nemmeno possibili. Ciao Nico ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Molto belle anche le tue foto:
Complimenti! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.