Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2004, 12:20   #1
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...Fiat...stop per due settimane...

Auto, ancora crisi nel 2005
la Fiat si ferma per 2 settimane

TORINO - Produzione ferma alla Fiat per quindici giorni, dal 27 dicembre al 9 gennaio, a causa delle difficoltà del mercato. Difficoltà che per il 2005 non accennano a diminuire: al contrario, secondo le stime del Centro Studi Promotor, il mercato dell'auto in Italia dovrebbe scendere rispetto al 2004 del 6,6 per cento, attestandosi intorno a quota 2 milioni 100 mila contro i 2 milioni 250 mila previsti per il 2004.

Dal 27 dicembre al 9 gennaio rimarranno chiuse le linee di Mirafiori, Cassino, Melfi e Termini Imerese (per quest'ultimo lo stop sarà di tre settimane).

Lavoreranno solo lo stabilimento di Pomigliano, da dove escono i modelli Alfa Romeo e quello della Sevel Val di Sangro, dove si fanno i veicoli commerciali. Circa 16.000 lavoratori andranno in cassa integrazione. I sindacati sono preoccupati e parlano della "più lunga fermata produttiva nella storia dell'azienda".

Le difficoltà della Fiat si riflettono anche sull'indotto: stamane è stato liberato dalle forze dell'ordine il cancello della Fiat auto di Pomigliano d'Arco (Napoli), bloccato da lunedì notte dai lavoratori della Selca, la società di cablaggio auto, che protestano contro gli annunciati licenziamenti. I manifestanti, che chiedono un intervento da parte dei vertici aziendali della Fiat auto, sono ancora nei pressi del cancello, ed attendono la solidarietà degli operai dello stabilimento torinese.

"Ogni mercato ha le sue complessità - ha detto Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat Auto, intervenendo all'inaugurazione del Motorshow di Bologna - La cosa importante è ribattere con delle risposte che rigenerino entusiasmo al mercato. Il nostro obiettivo è portare fatti concreti e operativi". "Affronteremo i problemi del mercato compatti e in squadra. Un mercato che è sempre più globale, competitivo e complicato. Ce la faremo", ha concluso Elkann.

Il calo previsto per il prossimo anno nel mercato auto, ha spiegato il direttore del Centro Studi Promotor, Gianprimo Quagliano nella conferenza stampa di apertura del Motor Show di Bologna, è da considerare "fisiologico" poichè il mercato italiano si è mantenuto per ben otto anni su una media annua di 2.340.000 immatricolazioni.

Nonostante il calo delle vendite di auto previsto per il prossimo anno, già anticipato da un secondo semestre 2004 in calo rispetto al +3,05% registrato da gennaio a giugno, però, secondo il direttore del Centro Studi Promotor, "le potenzialità per un ulteriore sviluppo del tasso di motorizzazione del paese non si sono ancora esaurite". Semmai, sono le difficoltà economiche generali del Paese a far temere una fase di stallo anche per l'auto.


Repubblica
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:28   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Però ecologicamente parlando è un bene che ci sia un calo nella vendita di autovetture...

Certo il dramma della gente che vede il lavoro a rischio è presente,però l'industria automobilistica non mi sembra un settore compatibile con il pianeta....almeno a lungo termine.....

Anzi mi auguro che sto caz di petrolio finisca,in modo da convertire le linee produttive in qualcosa di meno distruttivo.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 14:36   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Però ecologicamente parlando è un bene che ci sia un calo nella vendita di autovetture...

Certo il dramma della gente che vede il lavoro a rischio è presente,però l'industria automobilistica non mi sembra un settore compatibile con il pianeta....almeno a lungo termine.....

Anzi mi auguro che sto caz di petrolio finisca,in modo da convertire le linee produttive in qualcosa di meno distruttivo.

quotone...

lo sviluppo ha dei limiti fisici, poi si può scegliere di vederli o non volerli vedere, ma ci sono
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 13:15   #4
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Re: ...Fiat...stop per due settimane...

Quote:
Originariamente inviato da ally
Auto, ancora crisi nel 2005
la Fiat si ferma per 2 settimane

TORINO - Produzione ferma alla Fiat per quindici giorni, dal 27 dicembre al 9 gennaio, a causa delle difficoltà del mercato. Difficoltà che per il 2005 non accennano a diminuire: al contrario, secondo le stime del Centro Studi Promotor, il mercato dell'auto in Italia dovrebbe scendere rispetto al 2004 del 6,6 per cento, attestandosi intorno a quota 2 milioni 100 mila contro i 2 milioni 250 mila previsti per il 2004.

Dal 27 dicembre al 9 gennaio rimarranno chiuse le linee di Mirafiori, Cassino, Melfi e Termini Imerese (per quest'ultimo lo stop sarà di tre settimane).

Lavoreranno solo lo stabilimento di Pomigliano, da dove escono i modelli Alfa Romeo e quello della Sevel Val di Sangro, dove si fanno i veicoli commerciali. Circa 16.000 lavoratori andranno in cassa integrazione. I sindacati sono preoccupati e parlano della "più lunga fermata produttiva nella storia dell'azienda".

Le difficoltà della Fiat si riflettono anche sull'indotto: stamane è stato liberato dalle forze dell'ordine il cancello della Fiat auto di Pomigliano d'Arco (Napoli), bloccato da lunedì notte dai lavoratori della Selca, la società di cablaggio auto, che protestano contro gli annunciati licenziamenti. I manifestanti, che chiedono un intervento da parte dei vertici aziendali della Fiat auto, sono ancora nei pressi del cancello, ed attendono la solidarietà degli operai dello stabilimento torinese.

"Ogni mercato ha le sue complessità - ha detto Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat Auto, intervenendo all'inaugurazione del Motorshow di Bologna - La cosa importante è ribattere con delle risposte che rigenerino entusiasmo al mercato. Il nostro obiettivo è portare fatti concreti e operativi". "Affronteremo i problemi del mercato compatti e in squadra. Un mercato che è sempre più globale, competitivo e complicato. Ce la faremo", ha concluso Elkann.

Il calo previsto per il prossimo anno nel mercato auto, ha spiegato il direttore del Centro Studi Promotor, Gianprimo Quagliano nella conferenza stampa di apertura del Motor Show di Bologna, è da considerare "fisiologico" poichè il mercato italiano si è mantenuto per ben otto anni su una media annua di 2.340.000 immatricolazioni.

Nonostante il calo delle vendite di auto previsto per il prossimo anno, già anticipato da un secondo semestre 2004 in calo rispetto al +3,05% registrato da gennaio a giugno, però, secondo il direttore del Centro Studi Promotor, "le potenzialità per un ulteriore sviluppo del tasso di motorizzazione del paese non si sono ancora esaurite". Semmai, sono le difficoltà economiche generali del Paese a far temere una fase di stallo anche per l'auto.


Repubblica
belle le idee come il motore bipower e alcune scelte stilistiche ma da qui a fare paggare per la panda anche l'omologazione per il 5 posto, iil sedile abbattibile separatamente credo che la situazione non migliorera' ad episodi del genere si susseguiranno fino alla rovina del marchio se non ad una sua totale vendita anticipata

la stilo 5 porte è un'obrobrio (pensare che ai tempi cenne definita la rivale della golf...se in fiat erano veramente convinti di cio' hanno preso una batosta paurosa..)
la staion wagon non è niente di che
la multipla vecchia era una vergogna, quella nuova non sa di niente
la panda è carina ma con i difetti che dicevo prima
l'idea carina

ho visto su quattroruote la ''new large'' che avrebbe il compito di riprendere i fasti della croma...

beh una vettura bruttissima nella sua impersonalita', design, veramente riluttante

se questo è il futuro...

Ultima modifica di madaboutpc : 04-12-2004 alle 18:10.
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 02:21   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Gli unici settore dove Fiat funziona bene è nei macchinari per movimento terra grazie a tecnologia acquistata

Tristezza assoluta.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 09:53   #6
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
io spero sempre in un rilancio...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:09   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Korn
io spero sempre in un rilancio...
be gli agnelli so andati..pero restano i nipoti...

sinceramente parlando: la fiat ha perso tutti i treni

dai coupe( dal 1985 al 1994 ci fu un boom di richiesta di questi modelli( calibra..toyota mr2..eclipse..tigra) e la fiat presento due coupe solo nel 93/94)

ai fuori strada: quando l afa era in nissan li stavano gia avviando un prgetto di fuoristrada..dopo passo in fiat ( se trovo il piano insulsiatre della fiat per l alfa lo scannerizzo e lo posto..altro che sogni)
e in fiat si decise di soppromere il prgetto perche non soi adeguava al prestigio dell alfa....

fino a due anni fa i modelli con trazione integrale si contavano nel gruppo fiat

quelli con il cambio automatico idem(non ce stava la possibilita di avere automatico +diesel)

quelli dotati di esp o asr..idem(optional o del tutto assenti o se scegli il cambio automatico niente esp..vedi panda))
stabilimenti aperti non per esigenze industriali ma solo per esigenze politiche...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:15   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Pure io, ma se continuano sulla vecchia via dell'attendere l'intervento statale dubito che possano ottenere altro se non di arrivare al crack finanziario/gestionale.

Fiat è troppo avvezza alla mammella statale ed è proprio questo che mi fa temere il peggio.

Ciao
be vedi che renault e statale..e non credo che abbia sti prob

semmai e la classe che dirige che fa pena...

io cmq so sempre favorevole alle partecipazione dello stato nel pvt( se ci fossero dirigenti giusti)
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:52   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
si parte della renault ora sta nel mercato pero e sempre a controllo statale.com l edf(l enel francese)
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:53   #10
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Re: Re: ...Fiat...stop per due settimane...

Quote:
Originariamente inviato da madaboutpc
belle le idee come il motore bipower e alcune scelte stilistiche ma da qui a fare paggare per la panda anche l'omologazione per il 5 posto, iil sedile abbattibile separatamente credo che la situazione non migliorera' ad episodi del genere si susseguiranno fino alla rovina del marchio se non ad una sua totale vendita anticipata

la stilo 5 porte è un'obrobrio (pensare che ai tempi cenne definita la rivale della golf...se in fiat erano veramente convinti di cio' hanno preso una batosta paurosa..)
la staion wagon non è niente di che
la multipla vecchia era una vergogna, quella nuova non sa di niente
la panda è carina ma con i difetti che dicevo prima
l'idea carina

ho visto su quattroruote la ''new large'' che avrebbe il compito di riprendere i fasti della croma...

beh una vettura bruttissima nella sua impersonalita', design, veramente riluttante

se questo è il futuro...
Design ?
La verità è che le machcine Fiat pur non costando meno delle altre sono di qualità pessima...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v