|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Ma con 2 CUD si pagano più tasse?
Vi scrivo da parte di una amica di mia madre.
Praticamente aveva (perchè da una parte ha dato le dimissioni e dovrebbe finire tra 2 settimane) 2 lavori. Uno al mattino di 4 ore e uno serale di altre 4 ore. Per cui in totale circa 8 ore al giorno. Da una parte guadagna sui 400 euro e dall'altra più o meno lo stesso. Praticamente quest'anno quando ha fatto la denuncia dei redditi gli hanno messo come tasse da pagare qualcosa come 1500 euro e passa. Quando ha visto quella cifra enorme si è messa letteralmente le mani nei capelli. Dopodichè si è rivolta ai sindacati e questi gli hanno detto che avendo 2 cud (poi vabbè ha anche la casa) tocca pagare tutte quelle tasse. Ma io mi chiedo ma è tutto giusto? Se uno ha due lavori anche se da ciascuno guadagna poco deve pagare tutte ste tasse perchè si hanno 2 cud? Praticamente da quasi 6 mesi in uno dei due lavori sta lavorando quasi gratis. Prende 100 euro al mese. Trecento gliele trattengono per le tasse appunto dato che in contanti non poteva pagare. A me sembra davvero assurdo. Tanto vale lavorare in nero allora. Se uno deve lavorare per pagare solo tasse. Ultima modifica di paditora : 02-12-2004 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Re: Ma con 2 CUD si pagano più tasse?
Quote:
però mi sa che la sezione giusta era l'altra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Non ne sono sicuro, ma le tasse si pagano in base al reddito e non al numero di CUD, alla fine la signora farà un 730 unico dove raccorperà i redditi e se c'è qualcosa che ha pagato in + le verrà restituito.
Poi che le tasse da pagare siano una enormità, ti do ragione, ma è un'altro discorso l'importante è non pagare più di quanto dovuto.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Byezz ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
il solo fatto di avere due cud non vedo cosa c'entri... nel 730 o nell'unico si fa la somma dei redditi, dell'irpef pagata, delle addizionali ecc... che siano due o più non fa alcuna differenza per quello che ne so.
quanto a quello che hai scritto nelle ultime due righe, sono d'accordissimo: se appena uno può, che lavori in nero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Che quando si hanno 2 cud si pagano molte più tasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ma che storia è? dille di cambiare sindacato. mia mamma e pure io abbiamo fatto collaborazioni occasionali per vari comuni, i quali ci hanno mandato un cud, oltre a quello del nostro normale lavoro: avrei dovuto pagare un botto solo perchè avevo 2-3 cud... invece non è stato così. se invece ti stanno dicendo (in maniera assolutamente sciocca) che i redditi derivanti dal secondo lavoro vanno messi in un quadro diverso e quindi su quelli non ha diritto a detrazioni, allora è un altro discorso... bisogna valutare bene il caso magari, come già ti ho detto, chiedendo ad un altro sindacato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
![]() Byezz ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
|
sono passato anche io in una situazione simile: ho cambiato lavoro ad aprile 2003, quindi 3 mesi con la vecchia ditta, i restanti 9 con l'attuale...per la dichiarazione dei redditi mi sono rivolto al caf della uil del mio quartiere, ho presentato i due cud e a conti fatti avevo un disavanzo irpef di 700 euro, che ho saldato con le ultime buste paga in 4 rate...
fondamentalmente questo avviene perchè con la ditta che ti assume successivamente all'inizio dell'anno hai delle ritenute irpef inferiori al previsto, ergo devi restituirli sti soldi...credo che la persona in questione, col doppio lavoro, si trova forse nella situazione peggiore, come quella cioè di una persona che cambia lavoro al 30 giugno e che appunto ha pagato alla fine circa la metà dell'irpef che doveva pagare...
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita... ...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò... <about me> <my photo gallery> |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
|
Re: Ma con 2 CUD si pagano più tasse?
Quote:
Credo che il calcolo delle tasse da pagare sia giusto, purtroppo. Il datore di lavoro effettua le ritenute in busta paga tenendo conto del solo salario che sta pagando e su quello effettua il calcolo dell'aliquota da applicare. Siccome c'è una quota di reddito sulla quale non si pagano tasse, entrambi i datori di lavoro hanno dedratto dal reddito imponibile questa somma e hanno applicato la ritenuta sulla parte rimanente. Quando, poi, chi ha effettuato il calcolo del modello unico ha sommato i redditi percepiti è venuta fuori la duplicazione ed è stato ricalcolato l'importo da pagare. Se lo stesso salario, per capirci, fosse stato percepito da un unico datore di lavoro, la tua amica avrebbe pagato esattamente le stesse imposte in quanto il datore di lavoro avrebbe avuto a disposizione l'importo esatto del reddito (visto che era solo lui a pagare), calcolando l'area di non tassazione una sola volta.
__________________
Clan dei nonni di HWU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Re: Ma con 2 CUD si pagano più tasse?
tasse.. sempre tasse...
è comunque un errore della donna, doveva avvertire chi fa le paghe che aveva diue lavori..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... Ultima modifica di sycret_area : 02-12-2004 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
23%---> <100K€ 33%---> >100K€ Il problema di cui ti parli viene meno...e diminuendo il nero, a parità di aliquote, aumenta il gettito.. Quando leggo le statistiche sul nero io mi incazzo come una iena: noi produciamo almeno quanto la Francia..ma con la scusa del nero ce lo mettiamo in quel posto da soli (senza contare tutti i problemi che comporta questo per l'INPS..fai una vita di nero e poi vieni ad elemosinare una pensione sociale? ![]() Byez ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
|
Quote:
Non pagare le tasse vuol dire farle pagare a qualcun altro. Quanto al fatto che ne paghiamo troppe... non è esatto: ne paghiamo poche, ma siccome sono pochi quelli che le pagano, questi pochi vengono letteralmente dissanguati!!! Se la carretta fosse tirata avanti da tutti il sacrificio del singolo sarebbe molto più accettabile e, certamente, più ridotto...
__________________
Clan dei nonni di HWU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.