|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Messina
Messaggi: 15
|
a7v880 e problemi di settaggio
ho un sistema cosi configurato:
- maiboard a7v880 (bios 107) - cpu amd xp 2400+ sbloccato di fabbrica -dissipatore cooler master in alluminio con base in rame e ventola a 3000 rpm -scheda video gecube 9550 extreme edition - ram 2 x 256 a 266 (pc2100) in dual channel -alimentatore "allied" doppia ventola da 450 watt impostando da bios 12 (moltiplicatore) x 166 (fsb) e attivando l'asincrono tra la frequenza del processore e quella delle memorie (che restano a 2669 le prestazioni rimangono invariate. L'unica cosa che aumenta è la temperatura (da 43° a 48°) Mi chiedo se dipenda dalle memorie "sottodimensionate" e se sia possibile incrementare (e di quanto in percentuale) le prestazioni con delle memorie ddr 400. Grazie a tutti per l'aito P.S.:non mi funziona l'"istant music" e non so come configurare l'utility "qfan" per la gestione della velocita delle ventole di sistema. Ancora grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Messina
Messaggi: 15
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Guarda, io con delle A-DATA pc3200 ci sto facendo girare un XP 1700+@2600+ ( 200X10,5 ) v-core default, e solo perchè mi basta così ma potrei salire di +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Re: a7v880 e problemi di settaggio
Quote:
Le caratteristiche del tuo processore sono queste: AMD XP 2400+@2000Mhz 15x FSB 266Mhz THORO-B 1,65 VOLT Introduci un oveclock sul FSB che poi compensi con l'abbassamento del moltiplicatore. La frequenza di riferimento della CPU è una cosa ed il FSB è un'altra. La frequenza del FSB è la risultante del moltiplicatore locale 2x rispetto la frequenza di riferimento. L'aumento di temperatura potrebbe in parte giustificarsi in questo modo. Che poi sarebbe tutto da verificare perchè abbassando il moltiplicatore in teoria 5 gradi di differenza sarebbero troppi. Potrebbe essersi dato il caso che hai rilevato questa differenza dopo aver fatto lavorare un pò più del solito la CPU. Non so se mi sono spiegato bene. Inoltre non hai bisogno di attivare la voce "asinchronous frequency" per far andare a 266Mhz la ram. La differenza prestazionale rispetto una buona Pc3200@400Mhz potrebbe essere abbastanza evidente se si azzecca in pieno la compatibilità con la mainboard. Per quanto riguarda l' "instant music" devi prima abilitarlo da bios definendo quale lettore ottico ( se ce n'è più di uno) dovrà essere utilizzato. Inoltre funziona solo con il chip integrato, cioè non con una scheda audio PCI poichè questa funzione si attiva a pc spento e quindi solo il chip onboard può essere alimentato. Le istruzioni sui pulsanti da utilizzare come comandi del lettore Cd stanno sul manuale. Su questo link di Asus trovi un paio di schermate del bios con il Q fan attivato. Per come la penso sceglierei un sistema di raffreddamento efficiente con comando esterno a potenziometro per ottimizzare il rapporto rumore/efficienza. Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Messina
Messaggi: 15
|
grazie Argo
grazie Donal Duck. Se non ho capito male finche il prodotto del moltiplicatore per l'fsb mi da il clock del mio processore (2000 mhz) non dovrei avere grosse difficolta con le temperature d'esercizio...mentre potrei innalzare le prestazioni del mio sistema con delle ddr 400 (impostando 10 x 200 o magari anche 11 x 200). E magari per stare tranquillo con le temperature prendere un buon dissipatore magari con potenziomentro per regolare la velocità e il rumore della ventola... Ho inteso bene? Di nuovo grazie per la cortesia e l'attenzione che mi avete prestato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.