Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 15:19   #1
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
[sicurezza] violato freedesktop

http://gstreamer.freedesktop.org/

boh magari tra un po si sapra di piu
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:23   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Ho letto del loro msg sul sito, ma non ho capito a che "code" si riferiscano, dato che, non riesco a capire a cosa servirebbe "rubare" un codice aperto. Oppure, come al solito, ho capito fischi per fiaschi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:29   #3
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
il codice libero non si ruba, si cerca di metterci delle vulnerabilita' per aver accesso a tutti i pc con quel prg compilato o avere privilegi superiori, siccomen su freedesktop di roba ce ne sta(server x, lib grafiche per x, lib per desktop manager), e una preda appetibile.

era successo tempo fa anche con il kernel di linux, ma se ne sono accorti quasi subito.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:03   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Mason
il codice libero non si ruba, si cerca di metterci delle vulnerabilita' per aver accesso a tutti i pc con quel prg compilato o avere privilegi superiori, siccomen su freedesktop di roba ce ne sta(server x, lib grafiche per x, lib per desktop manager), e una preda appetibile.

era successo tempo fa anche con il kernel di linux, ma se ne sono accorti quasi subito.
a maggior ragione non me lo spiego... cioè, come faccio a "nascondere" una backdoor, una vulnerabilità, un exploit, in un codice aperto??

Cioè, devo aspettarmi che tutti quelli che lo leggono (e che sono capaci di capirne il significato) se ne accorgano. Se così non è, allora di sicuro c'è qualcosa che mi sfugge
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:18   #5
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
beh non e che son 3 righe di codice, e di solito io mi fido quando compilo un codice, spero che qualcuno lo guardi per curiosita' (come mi e successo), ma a volte (visto solo quella del kernel)son inseriti errori subdoli se si devono sfruttare questi bachi.

quello del kernel era un controllo di uguaglianza nel if messo ad assegnamento, che se lo leggi velocemente non ci fai piu di tanto caso.

diciamo che l'integrita del codice di cui ti fidi e affidato alle stessi sviluppatori, che se notano qualcosa di anomalo sulle macchine indagano fino a risalire al motivo.

cmq un baco in tale ambito difficilmente e utilizzabile, vuoi perche e difficile non lasciare nessuna traccia del proprio passaggio che non sia notata, sia perche una volta che usi tale espediente per i tuoi scopi i rischi che ti beccano balzano da vicino a 0 a vicino a 100, e poi dura pochi giorni la possibilita' di sfruttarlo, dopo si patcha tutto(o cmq devi cercarti macchine che abbiano versioni vecchie).
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:29   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Mason
beh non e che son 3 righe di codice, e di solito io mi fido quando compilo un codice, spero che qualcuno lo guardi per curiosita' (come mi e successo), ma a volte (visto solo quella del kernel)son inseriti errori subdoli se si devono sfruttare questi bachi.

quello del kernel era un controllo di uguaglianza nel if messo ad assegnamento, che se lo leggi velocemente non ci fai piu di tanto caso.

diciamo che l'integrita del codice di cui ti fidi e affidato alle stessi sviluppatori, che se notano qualcosa di anomalo sulle macchine indagano fino a risalire al motivo.

cmq un baco in tale ambito difficilmente e utilizzabile, vuoi perche e difficile non lasciare nessuna traccia del proprio passaggio che non sia notata, sia perche una volta che usi tale espediente per i tuoi scopi i rischi che ti beccano balzano da vicino a 0 a vicino a 100, e poi dura pochi giorni la possibilita' di sfruttarlo, dopo si patcha tutto(o cmq devi cercarti macchine che abbiano versioni vecchie).
thx per i chiarimenti.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v