|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
risparmiare sul gas con i nuovi operatori
... qualcuno ne sa qualcosa?
Cmq tra pubblicità sui giornali e cartellonistica varia, tra Enel Gas, Italgas che promettono risparmi, e l'azienda municipalizzata della mia città, Linea Group, che invita a non lasciarli, è evidente che la tanto agognata liberalizzazione anche in questo settore non è fuffa ma pura realtà. Infatti da quanto ho capito basta firmare il contratto, procedura amministrativa senza operazioni materiali sul proprio impianto. Visto che l'inverno è alle porte, sarebbe interessante sapere quantificare il risparmio. sono andato sui siti delle due società, ma il calcolo della tariffa è un vero macello. domani telefono ai call center per saperne di più e vi diro, ma se qualcuno è già passato a qualche nuovo operatore, ci racconti
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
io ho appena fatto il passaggio ad enelgas: dal primo di novembre sono con loro.
già il fatto di poter fare l'addebito sul conto bancoposta per me è un vantaggio, in quanto l'azienda locale, che ha come tesoreria la cassa di risparmio, è legata a questa, la quale non accetta di stringere legami con la posta (per ovvi motivi di concorrenza). inoltre fanno uno sconto di non so quanti metri cubi ogni 500, in più danno dei punti con i quali puoi ricevere dei regali oppure convertire in altri sconti (cosa decisamente più intelligente). la manutenzione fino al contatore resta cmq al proprietario dell'infrastruttura (ovvero l'azienda della tua città) perciò problemi non ce ne sono. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Bene, qualcuno l'ha fatto... quanto è impiegata la trasformazione? hai fatto tutto a distanza (telefono, internet) o è venuto qualche addetto?
Fra l'altro notiziona per i lodigiani: ho letto di un confronto dell'azienda locale (Astem - Linea group) e le concorrenti Enel Gas e Italgas. Premesso un consumo medio di 1400 metri cubi l'anno (costo circa 700 euro), pare che con i metri cubi regalati di Enel Gas si risparmi tra i 13 e i 18 euro, mentre con Italgas, che applica uno sconto di 1,5 centesimi al mc, dunque proporzionale al consumo, si arriva a 21 euro risparmati. Però bisogna contare la promozione dei punti Enel, come diceva Riccardo.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
Io mi sono abbonato a VenetoGas e pago metà se uso il gas dopo le 22.00
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.



















