|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Aiuto su come controllare un altro pc via rete
Salve a tutti, vorrei metter su un muletto nella mia rete locale, però vorrei poterlo controllare da altri pc della rete, lasciandolo privo di mouse/tastiera/monitor ... come faccio a far tutto via rete? intendo installare S.O. (se possibile, vorrei anche evitare di montarci un lettore CD sul muletto, solo HD) sempre via rete e continuare ad usarlo comunque via rete. E' possibile o devo rassegnarmi
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
si potrebbe provare con linux...magari con una minidistro da caricare sui pc senza monitor in modo che abbiano un indirizzo ip..da li si può provare a caricare il s.o. in remoto!
AUGURIIIIIIIIIIIIII ![]()
__________________
www.genzianella.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() ![]() Il pc mi servirebbe solo come serverino da scaricaggio, però non ho spazio per monitor tastiere etc. quindi vorrei solo il case infognato in un angolo senza null'altro che mobo/procio (ho raccattato un vecchio pentium 300mhz ) e dischi (oltre alla scheda di rete). Non vorrei però ceh al boot mi dicesse che gli manca una tastiera e non può continuare (col mio vecchio pc lo faceva ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
sei veramente un pazzoide
![]() dovresti girare con google alla ricerca delle minidistro....dovrei aver conservato qualche link e se li trovo te li posto....ricorda che e' indispensabile la tastiera per caricare da floppy la minidistro...dopo puoi eliminarla
__________________
www.genzianella.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
PS: per evitare che al boot il PC si blocchi perché non trova tastiera e/o mouse, basta selezionare l'impostazione giusta nel BIOS. Cerca cerca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
Quote:
BRAVISSIMO!!! ipcop va benissimo...alla grande! sono arrivato con un filo di ritardo
__________________
www.genzianella.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Grazie a tutti dei consigli. L'unica cosa ceh ci sarà installata su quel pc è il S.O., un software di controllo remoto e software p2p vari ... ora vado a vedere i vari link.
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
scusate ma.... pensavo....
sul pc da controllare si installa (attaccando tastiera, mouse e monitor durante l'installazione e la configurazione) un xp pro poi lo si abbandona a se stesso e lo si controlla totalmente da remoto con un altro pc con xp pro tramite l'apposita fnzione di windows... vi siete dimenticati di questa possibilità o c'è qualche controindicazione (tipo di sicurezza) della quale non son al corrente? approfitto per farvi qualche domanda su IPcop io ho un router, ma dato che controlla solo il traffico in entrata sono costretto a mantenere installato un firewall sul pc per controllare il traffico in uscita con un os/programma tipo IPcop potrei eliminare del tutto firewall e altra robaccia simile dal computer? potrei utilizzare un vetustissimo pentium 166mhz con 32mb di ram... installo IPcop o simili, riempo gli slot pci con schede di rete e quello filtra tutto in entrata ed uscita... il pc con IPcop come lo dovrei controllare poi? tastiera, mouse e monitor tramite browser web come il mio router programma apposito? (da un pc win) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il controllo da remoto avviene digitando l'indirizzo IP che hai scelto per IPcop durante l'installazione nel web browser. IPcop è un router/firewall, quindi filtra traffico in entrata e in uscita. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
si, in effetti windows avrebbe qualche "limitazione" di sicurezza
![]() ieri ho letto molta documentazione sul sito ed è davvero un gran bel programma, ha davvero di tutto, come il controllo di un ip dinamico che già ora utilizzo e non potrei rinunciarvi riguardo il traffico in uscita.. allora... ora il firewall installato sul pc mi dice: il programma "tal dei tali" vuole connettersi ad internet sulla porta xxx lo lascio fare o lo blocco? quindi se disinstalo il firewall e metto i mezzo ipcop quest'ultimo mi permette, nella sua configurazione di dire tipo: dal computer sotto l'ip locale xxx.xxx.xxx.xxx il programma "yyy" ha tentato di collegarsi ad intenet sula porta "zzz". consento la connessione o blocco? fa davvero una cosa simile? perchè di questo non ho avuto idea... vabbè che non ho letto tutto perchè ero sfinito quindi approfitto per chiedere a qualcuno che già ha esperienza se riesce davvero a controllare i programmi in uscita questa settimana lo installo al volo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.