|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 7
|
autocad e linux
Ciao a tutti....complimenti per il forum.....è sempre una buona cosa quando molte persone dicutono per divulgare notizie.
Volevo porvi una domanda....... Utilizzare programmi come autocad e autocadLT sotto linux è possibile ?????? Collegare via rete un Client linux con un server win2k è possibile ????? comunque grazie del tempo che mi dedicate !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Re: autocad e linux
Quote:
Per la seconda domanda: se intendi la condivisione di file e stampanti, questa può essere fatta certamente. Su Linux dovrai assicurarti di avere attivo e configurato Samba server. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 7
|
scusa ma in "emulazione" significa che devo far girare linux in emulazione win ?????
e cosa mi comporta questo????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Le prestazioni sono ridotte, per cui ha poco senso questo approccio. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 7
|
appunto era quello che intendevo.....
insatallare linux e faci girare tutti i programmi nati e scritti per linux..... giusto???? questo è l'approccio giusto no??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Penso proprio di si, così come per windows (dove però esiste un parco software più esteso).
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Discussione spostata nella sezione Linux.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
|
Un amico ha adottato questo approccio.
1 macchina windows per autocad e lightwave completamente sconnessa dalla rete. La usa solo per lavorare con quei programmi, niente email nessuna connessione internet (si è messo in una botte di ferro, le falle di sicurezza dei SO m$ non lo riguardano). 1 macchina linux collegata ad internet per tutto il resto. Eventuale scambio di dati tra le due macchine: CD, DVD o pendrive.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M ![]() Ultima modifica di losqualobianco : 12-10-2004 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
io ero riuscito a far andare autocad r14 sotto wine.
informandomi meglio e navigando in rete avevo anche letto che era possibile usare versioni superiori tipo il 2000 o 2002, a patto pero di riuscire ad installare anche IE 6. sembrera strano, ma qcad per la stragrande maggioranza dei comandi e utilizzi in 2d, è un ottimo programma alternativo ad autocad. per i discorso emulazione OS bhe, dipende dalla macchina in qui lo fai girare e cosa ben piu importante quanta ram possiedi. esiste anche l ottimo qemu che forse è anche poco piu veloce di vmware ed è free ![]() avevo creato una catena del tipo: windows====>vmware(sarge)====>qemu(qnx su cd) e devo dire che qnx pur essendo emulato da un OS in emulazione, girava bene. poi vabbe, le soluzioni sono infinite, dipende da cosa e quanto devi fare e il tuo grado di preparazione verso un OS un po piu impegnativo di windows. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
|
Quote:
![]()
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
questo perche' lapproccio per l'emulazione e' totalmente differente! qemu pero' ha il vantaggio di girare anche su macchine non x86 Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.