|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Aiuto: Programmare in C/C++ con il mio ibook
Ragazzi devo imparare a programmare in questi linguaggi, ma ancora non ho capito che programma devo usare. mi potete scrivere una piccola guida per farlo? Una volta scritti i programmi come faccio ad eseguirli? Dovrebbero girare su windows...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Mi interessa, stavo per aprire un post
![]() Xcode serve sicuramente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Re: Aiuto: Programmare in C/C++ con il mio ibook
Quote:
puoi programmare tranquillamente con xcode! altrimenti scrivi il tuo bel programma e lo compili con gcc da console! xcode è un tool per programmare, ma non è indispensabile! vedi tu...! per eseguirli con windows... boh, forse nn è la cosa migliore!! programmi c girano benissimo sotto linux...! Probabilmente (anzi, quasi sicuramente) ti devi scaricare qlc software.
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
apri xcode, new project, tool -> standard tool...
ed un buon libro c/c++ buon divertimento
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
e per eseguire i programmi?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
|
non conosco xcode ma presumo ci sia una voce "esegui" per eseguire il programma, altrimenti una volta compilato lancialo dalla console.
permettimi di consigliarti un ottimo libro su come imparare a programmare e su come programmare in c: C corso completo di programmazione ora trovi anche la seconda edizione uscita proprio quest'anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Ok mi sono comprato il libro... grazie per il consiglio, mi sembra veramente completo
![]() Il problema è come usare xcode... come faccio a programmare in c? Ho provato un sacco di volte, ma facendo build and run mi vengono dati degli errori.... che librerie devo includere? Lascio carbon/carbon.h? Dove posso trovare una guida in italiano esaustiva? Vi prego aiutatemi, altrimenti dovrò vendere il mio ibook per prendere un pc... :|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10850
|
per windows usa borland turbo c++
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Quote:
no, tranquillo, nn c'è bisogno di un pc...! come librerie devi includere quelle che ti servono!ad esempio, se devi stampare qualcosa sul monitor,devi includere stdio.h! prova ad includere anche stdlib.h (dovrebbe essere la libreria standard...boh!?mi pare...cmq tu metticela!)!con una macchina linux incontri i stessi problemi...identici! cmq sul libro c'è scritto cosa devi includere...!! facci sapere
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
SI HO PROVATO AD INCLUDERE STDIO.H MA FA SEMPRE ERRORE! mI DITE COME DEVO FARE A CREARE UN PROGETTO PER C? Se qualcuno sa precisamente come fare, me lo può indicare passo-passo? Pls...
ops scusate per il caps ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Quote:
file->new project->tool->standard tool->dai un nome al file-> scegli dove mettere sto file->doppio click su "main.c" e compare una mascherina con il seguente codice: #include <stdio.h> int main (int argc, const char * argv[]) { // insert code here... printf("Hello, World!\n"); return 0; } premi il pulsantino build and go.. ed il gioco è fatto! fammi sapere!
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
si funziona! ma questa riga: int main (int argc, const char * argv[]) {
la devo lasciare sempre così di default? Perchè sul libro sta scritto int main() e basta. Che differenza c'è? I programmi che creo sul mac se compilati con un compilatore per windows, funzionano correttamente?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10850
|
Quote:
Serve se vuoi passare dei parametri (argc/v... argomenti) al tuo programma da riga di comando.... Puoi anche ometterli.. Esempio: è come fare su cmd: "ipconfig /all"... nel quale "/all" è l'argomento del programma ipconfig... a seconda dell'argomento che specifichi il programma farà qualcosa di diverso.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 29-09-2004 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Certo, doppio click sul programma compilato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.