Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2004, 23:07   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Creare paesaggi 3d

Cosa mi consigliate per disegnare paesaggi 3d?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 03:13   #2
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Photoshop

Poi se vuoi diventare matto a farli in 3d, armati di un PC della nasa e di tanta, ma tanta pazienza

No cmq a parte di scherzi, penso che la scelta ricada sempre sui soliti 2-3 programmi, 2 programmi... cioè maya o 3dsmax.

Il problema è che i paesaggi se fatti bene hanno tanti poligoni, e tanti poligoni vuol dire tanta attesa nel rendering e nel viewport, tanta attesa vuol dire tanta noia, e tanta noia vuol dire abbandonare il progetto prima di finirlo
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 08:26   #3
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Repsol, che ragazzo positivo
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:12   #4
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Repsol, che ragazzo positivo

LOLOLOL
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:01   #5
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Photoshop

Poi se vuoi diventare matto a farli in 3d, armati di un PC della nasa e di tanta, ma tanta pazienza

No cmq a parte di scherzi, penso che la scelta ricada sempre sui soliti 2-3 programmi, 2 programmi... cioè maya o 3dsmax.

Il problema è che i paesaggi se fatti bene hanno tanti poligoni, e tanti poligoni vuol dire tanta attesa nel rendering e nel viewport, tanta attesa vuol dire tanta noia, e tanta noia vuol dire abbandonare il progetto prima di finirlo

Ok questa sera esco e mi ubriaco per dimenticare tutti i miei progetti, la vita non fa per me è troppo dura...
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 23:00   #6
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 11:45   #7
pinkwolf
Junior Member
 
L'Avatar di pinkwolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valdarno - Toscana
Messaggi: 5
ma ti serve solo realizzare degli sfondi o avere degli sfondi "reali" dove avere delle animazioni?

oltre a 3DStudioMax e Maya... tempo fa avevo sentito parlare di Rhynoceros (un aggeggino da taschino)... ma non l'ho mai usato.
__________________
"Angoli enormi e superfici sabbiose. Gigantesche cariatidi. Corpi nudi
avvolti in reti di pietra. Budelli di case. Alte, grige, funebri carceri dalle
pareti lisce, scoscese, oblique."
pinkwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:07   #8
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da pinkwolf
ma ti serve solo realizzare degli sfondi o avere degli sfondi "reali" dove avere delle animazioni?

oltre a 3DStudioMax e Maya... tempo fa avevo sentito parlare di Rhynoceros (un aggeggino da taschino)... ma non l'ho mai usato.
Ho aperto un 3d anche in programmazione, diciamo che io voglio creare un piccolissimo paesaggio o una ambientazione chiusa con un personaggio che ci si possa muovere all'interno, solo che non so da dove cominciare, cmq ho un annetto di tempo quindi continuero a lavorarci.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 15:09   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Ho aperto un 3d anche in programmazione, diciamo che io voglio creare un piccolissimo paesaggio o una ambientazione chiusa con un personaggio che ci si possa muovere all'interno, solo che non so da dove cominciare, cmq ho un annetto di tempo quindi continuero a lavorarci.
Quindi vuoi fare una specie di demo interattiva?
Vuoi farla in 3D?
In questo caso devi essere capace di programmare in 3D. C'è Blender che permette di creare scene interattive grazie a script, di più non so perchè l'ho usato poco.
Oppure ti va bene in 2D tipo isometrico? A questo punto ci sono programmi apposta, anche Flash va bene.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 16:47   #10
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Sto ancora leggendo libri e studiando cose un po generiche per capire come funziona il tutto, l'idea iniziale sarebbe di fare tutto in 3d ma come ho detto non sapendo ancora bene come funziona il tutto non è una scelta che dovrà rimanere invariata per forza.

Quindi per creare ambientazioni 3d interattive ci sono ambienti specifici?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:08   #11
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Sto ancora leggendo libri e studiando cose un po generiche per capire come funziona il tutto, l'idea iniziale sarebbe di fare tutto in 3d ma come ho detto non sapendo ancora bene come funziona il tutto non è una scelta che dovrà rimanere invariata per forza.

Quindi per creare ambientazioni 3d interattive ci sono ambienti specifici?

Ahhhhh fino a che sono ambienti realizzabili in real time, ci si può stare

Altrimenti ti passava la voglia

No cmq non è facile fare questa cosa, bisogna saper programmare, e bene
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:24   #12
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481


intendi roba di questo genere?

puoi provare con terragen (gratuito)
Vue d'Esprit (a pagamento)

però gli ambienti generati non sono interattivi, almeno non che io sappia
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:50   #13
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
guarda qui

Mondi Attivi; scaricati il browser e provalo... forse fa quel che tu dici.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v