Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 18:35   #1
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Comparazione Processori !!!

Sono in procinto di acquistare un portatile, ma in verità sono ancora molto indeciso, anche xchè non riesco a capire delle cose.

-1 AMD athlon 64 3000+ [ come si riconosce tra questo e.......]

-2 AMD athlon 64 mobile 3000+ [ e questo ]

-3 Pentium M "Dothan" 2.0 GHz

-4 Pentium 4 3.0 GHZ


Allora come MHz dovrebbero essere tutti lì, chi vince a livello prestazionale?

PS: Riferito anche in normalissime operazioni di routtin.

Insomma quale pompa di +
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 20:32   #2
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
che vuol dire "come MHz dovrebbero essere tutti li"?
non ce ne e' uno che abbia le stesse frequenze o quasi...
cmq il dothan 2 GHz e il p4 3 GHz si equivalgono nella maggior parte dei bench

l'athlon 64 3000 dovrebbe essere il piu' performante, sul mobile non so dirti nulla
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 20:43   #3
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Behhhhh forse hai ragione:


Frequenze:

-1 AMD athlon 64 3000+ =2000

-2 AMD athlon 64 mobile 3000+ =1600

-3 Pentium M "Dothan" 2.0 GHz =2000

-4 Pentium 4 3.0 GHZ =3000


Ma Paragonato in prestazioni, apparte athlon 64 mobile 3000+, in velocita dovrebbero essere tutte lì.

X Madmind

Sei contento del tuo portatile nuovo?
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 20:55   #4
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
difficile non esserlo con portatili di questo livello... piu' che di soddisfazione direi che il metro di giudizio sia quanto sia costata tale soddisfazione

nel complesso e' un ottimo portatile senza evidenti difetti che rispecchia in pieno le aspettative e in alcuni ambiti le supera
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 00:13   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
il dothan 2.0ghz è il miglior processore tra quelli che hai detto

io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 09:24   #6
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da trecca
il dothan 2.0ghz è il miglior processore tra quelli che hai detto

io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa

se lo si valuta considerando tutti i vantaggi che porta, sono d'accordo, ma in prestazioni assolute non e' il piu' potente... in piu' o la differenza tra il 1700 e il 2000 e' davvero inesistente oppure il 1700 non va esattamente come un p4 2.8-2.9 visto che il 2000 e' allineato con un p4 3 Ghz (test di sandra 2004). Poi in alcuni ambiti e' superiore e in altri inferiore e sicuramente sandra 2004 non e' sufficiente a valutare tutti gli aspetti del processore, ma e' un inizio.
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 09:34   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da trecca
io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa
Dipende dall'applicazione usata. Con Photoshop (e ancora + nella codifica video) il Centrino 1700 non raggiunge le prestazioni di un Pentium 4 2.8Ghz, e nemmeno quelle di un AMD 64 3000+
il Centrino 2.0 è vicino alle prestazioni di un Pentium 4 3.0 ghz anche in queste applicazioni, ma è troppo costoso.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 10:24   #8
thebradipo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
io ho da poco il dothan 2gh e posso assicurare che come prestazioni in applicativi come photoshop e cad è davvero perfermante, secondo me addirittura superiore secondo anche qualche test al p4 3gh

e poi volevo ricordare che è inutile parlare di prestazioni assolute in un portatile: la filosofia non è cereto votata alle estreme velocità ma entrano in gioco temperature, dissipatori e di conseguenza spessore, peso, autonomia della macchina

un esempio: ho provato un p4 3.06 e ati 9600 giocando con need for speed underground. Ebbene con alimentazione a batteria il gioco scattava (cosa che non succede se alimentato a corrente) e soprattutto dopo 20 min la tempertaura diventa paurosa e le prestazioni di conseguenza diminuivano notevolemnte.

Cosa me ne faccio di un p4 così performante se quelle performace mi durando i primi 20 min di utilizzo???
__________________
acer ASPIRE 2026WLMI PRO!
dothan 2gh, 2m cache L2, winzozz pro, 80 gb, 512 ram, ati 9700 128mb
thebradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 10:37   #9
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Dai ragàs che anche io sono molto interessato al discorso, , sto valutando di acquistarmi un bel portatile ma sono molto dubbioso perchè non vorrei ritrovarmi un pc che mi deluda dopo aver speso un bel gruzzoletto.
Infatti ora ho 2 fissi e se acquistassi un bel note ne venderei uno, ma vorrei che il subentrante avesse almeno le prestazioni dell'uscente...

Ho acquistato l'anno scorso un Presario alla mia ragazza, che monta un P4 2800 MHz, che per ora ha solo 256 Mb di ram condivisi con una radeon 9000 (o simili); il fatto è che questo pc rende meno del mio athlon Xp 1800, su NF7, che ok avrà anche 512 Mb di ram in dual channel a 400MHz, ma che in pratica gira a un GHz (e passa) di frequenza in meno. La pesantezza del sistema si nota soprattutto quando lancio più applicazioni insieme (niente di eccessivamente pesante), e secondo me è dovuta in primo luogo alla lentezza del disco più che alla scarsa potenza di calcolo.
Poi c'è da dire che ha una ventola abbastanza rumorosa, tipo che quando ci guardiamo dei film ogni 10-15 minuti parte facendosi notare, e sinceramente ritengo che la silenziosità sia uno di quegli aspetti che vorrei non trascurare.
Per questo mi piacerebbe avere un po dei pareri di chi il portatile ce l'ha già, e può dire se è silenzioso oppure, se la ventola parte spesso o no, potenza di calcolo, ecc...

Dall'idea che mi sono fatto personalmente mi pare che una delle soluzioni migliori per avere un buon rendimento in termini prestazionali, un pc che scalda il meno possibile, ed un prezzo accettabile, sia prendersi un XP-M, tipo un 3000; io ne ho uno (di Athlon Xp) su ciascun fisso e l'ho preferito al P4 dopo averli provati entrambi.
Anche l'idea centrino mi attira parecchio, specialmente per il poco calore prodotto, per la leggerezza e durata della batteria, ma per non spendere eccessivamente è necessario rimanere su un processore da 1,5 o al massimo 1,6 GHz, e sinceramente non ho ancora ben capito se una macchina del genere può reggere il confronto (specie in ambiente multimediale, tipo games, ma anche con applicazioni grafiche) con una che monta come dicevo sopra ad esempio un bell Xp-M 3000, voi che dite?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 11:16   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Madmind
se lo si valuta considerando tutti i vantaggi che porta, sono d'accordo, ma in prestazioni assolute non e' il piu' potente... in piu' o la differenza tra il 1700 e il 2000 e' davvero inesistente oppure il 1700 non va esattamente come un p4 2.8-2.9 visto che il 2000 e' allineato con un p4 3 Ghz (test di sandra 2004). Poi in alcuni ambiti e' superiore e in altri inferiore e sicuramente sandra 2004 non e' sufficiente a valutare tutti gli aspetti del processore, ma e' un inizio.
io avevo fino a qualche giorno fa un northwood 2.8 e non notavo alcuna differenza col pentium m 1.7

nessuna neanche con photoshop
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 11:22   #11
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da trecca
io avevo fino a qualche giorno fa un northwood 2.8 e non notavo alcuna differenza col pentium m 1.7

nessuna neanche con photoshop

ma sfido qualcuno a notare a occhio la differenza tra un p4 2600 e uno 2800 per esempio.
A meno di benchmark comparativi oppure codifica video/audio pesanti non ce ne si accorge, perche' per un secondo di differenza su una quindicina per esempio, non ce ne si accorgera' mai (differente se invece di 3 ore e mezzo ce ne si mettono 3).
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 11:27   #12
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Caio81


Ho acquistato l'anno scorso un Presario alla mia ragazza, che monta un P4 2800 MHz, che per ora ha solo 256 Mb di ram condivisi con una radeon 9000 (o simili); il fatto è che questo pc rende meno del mio athlon Xp 1800, su NF7, che ok avrà anche 512 Mb di ram in dual channel a 400MHz, ma che in pratica gira a un GHz (e passa) di frequenza in meno. La pesantezza del sistema si nota soprattutto quando lancio più applicazioni insieme (niente di eccessivamente pesante), e secondo me è dovuta in primo luogo alla lentezza del disco più che alla scarsa potenza di calcolo.

beh ci credo che la differenza si nota con piu' applicazioni aperte... 256 MB di ram si saturano subito e costringono a frequenti swap sul disco, unito al fatto che i dischi per portatili sono meno performanti a parita' di giri rispetto a quelli desktop (figuriamoci quindi un 4200 rpm)...
in questo caso cmq e' proprio poca la ram.
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 11:56   #13
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
beh ci credo che la differenza si nota con piu' applicazioni aperte... 256 MB di ram si saturano subito e costringono a frequenti swap sul disco, unito al fatto che i dischi per portatili sono meno performanti a parita' di giri rispetto a quelli desktop (figuriamoci quindi un 4200 rpm)...
Beh in effetti hai ragione, considerando poi che è condivisa con la scheda video... a breve farò un upgrade.
Comunque la rumorosità rimane, e anche il calore prodotto.
Rimango dell'idea che un Xp-M è la soluzione migliore, o comunque migliore di un P4 (a parità di clock). Voi che dite?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:05   #14
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Anche l'idea centrino mi attira parecchio, specialmente per il poco calore prodotto, per la leggerezza e durata della batteria, ma per non spendere eccessivamente è necessario rimanere su un processore da 1,5 o al massimo 1,6 GHz, e sinceramente non ho ancora ben capito se una macchina del genere può reggere il confronto (specie in ambiente multimediale, tipo games, ma anche con applicazioni grafiche) con una che monta come dicevo sopra ad esempio un bell Xp-M 3000, voi che dite?
sono pure io interessato...
c'è un gran parlare dell'ottimo centrino ma dell' xp-m non si sente quasi mai...
eppure sulla carta è una validissima alternativa a basso costo...
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:33   #15
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da veditu
sono pure io interessato...
c'è un gran parlare dell'ottimo centrino ma dell' xp-m non si sente quasi mai...
eppure sulla carta è una validissima alternativa a basso costo...
Perfettamente d'accordo
io direi che c'è bisogno di qualcuno che ce l'ha e che magari ha avuto esperienze anche con altri e ci può dire le sue impressioni, come funziona, ecc...
Possessori di portatili superfighi....dove siete?!
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:31   #16
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Arrrhhh....
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 00:33   #17
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
io ho 1 centrino a 1,5Ghz con 1 mega di cache(il nome del modello è Banias).
Da 1 articolo che trovate alla sezione portatili di hwupgrade compara un dothan 2giga con un banias a 1.7 e le differenze sono praticamente nulle.
Sono felice del mio acquisto(acer TM292 lci)
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v