Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 22:14   #1
onos3nd4i
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
la nuova debian...

vorrei installare debian ma con le due nuove versioni di debian che dovranno uscire non so che fare... tra max. 10 giorni vorrei installare debian su un altro pc.. voi che consigliate di fare?

io avevo pensato di scaricarmi la mini-iso e installare tutto da rete... pero` non so con che repository farlo... quelli di woody, sid, o sarge? anche in previsione delle nuove uscite.
onos3nd4i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:19   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
scaricati il primo cd della nuova stable, se invece vuoi la net-install se prendi la nuova dovrai farlo ai repository della sarge
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:21   #3
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ciao ragazzi, non mi sono mai avvicinato a Debian, ma con l'occasione del nuovo gnome 2.8 ho deciso di passare a Debian, e sono andato sul sito a vedere un po' di scaricare le iso, ma non ho capito bene come funziona.

Ho cominciato a scaricare le iso di sarge da questo sito col client bittorrent http://cdimage.debian.org/pub/weekly...-2.iso.torrent ma quello che mi stupisce è che ci siano 14 iso!!!
Me le devo scaricare tutte? Non credo sia necessario, ma allora quali sono strettamente necessarie? Suppongo la prima. Ma che voi sappiate, su queste iso che sono datate 22-settembre-2004 (ieri!!), c'è gnome 2.8?

E soprattutto, che cos'è questa notizia che deve uscira tra breve la nuova versione di Debian stabile??
E' vero? E se è vero, allora mi conviene accannare gli scaricamenti, giusto? GRazie!!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 08:03   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Ciao!
Per avere i pacchetti più aggiornati possibili devi usare debian unstable (che non è affatto instabile, io l'ho installata da più di un anno ), non la testing.
Per l'installazione, visto che mi pare di capire che hai una connessione a banda larga, ti consiglio di scaricarti solo la prima iso della woody (la versione stable), fare un'installazione minimalissima (non avrai neanche X), configurare la connessione a internet (se hai un modem ethernet stai 5 secondi) e scaricarti tutti i pacchetti agiornati dei programmi che preferisci con apt-get.
Io faccio sempre così quando devo installare debian, credo sia il modo più semplice e "pulito".
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 08:04   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Dimenticavo: gnome 2.8 non è ancora disponibile nei repository ufficiali di debian, ma dovrebbe essere questione di giorni
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 09:22   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
x tutti: se avete connessione veloce, installatevi sid partendo da mini-iso e seguendo il mio how-to

http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm


ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 18:58   #7
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da moly82
x tutti: se avete connessione veloce, installatevi sid partendo da mini-iso e seguendo il mio how-to

http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm


ciao!
quale mini iso conviene scaricare?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 23:34   #8
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 00:41   #9
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
quale mini iso conviene scaricare?
scusa cambio domanda. che differenza c'è tra la mini iso di woody e la mini iso di sarge? fa lo stesso una o l'altra visto che poi i pacchetti si scaricano?
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 09:30   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
scusa cambio domanda. che differenza c'è tra la mini iso di woody e la mini iso di sarge? fa lo stesso una o l'altra visto che poi i pacchetti si scaricano?
Se sei intenzionato a passare comunque a sarge o a sid, allora l'una o l'alta iso sono indifferenti.
Se invece vuoi rimanere con woody per questioni distabilità, allora è gioco forza partire da una iso di woody.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 10:35   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da moly82
x tutti: se avete connessione veloce, installatevi sid partendo da mini-iso e seguendo il mio how-to

http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm


ciao!
robba vecchia comunque ben fatta
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 12:05   #12
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ciao!
Per avere i pacchetti più aggiornati possibili devi usare debian unstable (che non è affatto instabile, io l'ho installata da più di un anno ), non la testing.
veramente per avere gli ultimissimi pacchetti Debian dovresti mettere
unstable/experimental

se si usa debian unstable/experimental è d'*obbligo* installarsi apt-listbugs in modo che si può fermare l'installazione di un pacchetto se c'è un bug grave non ancora risolto

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 12:20   #13
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
veramente per avere gli ultimissimi pacchetti Debian dovresti mettere
unstable/experimental
Si, è vero
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 11:59   #14
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
scusa cambio domanda. che differenza c'è tra la mini iso di woody e la mini iso di sarge? fa lo stesso una o l'altra visto che poi i pacchetti si scaricano?
l'installer di sarge è + recente, quindi hai un kernel + recente con tutto quello che ne deriva, e inoltre è diversa l'interfaccia. cmq sia se poi aggiorni subito kernel e passi a sid, potrai sempre pasrtiredalla miniisodi woody che non cambia niente, il risultato finale è lo stesso.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:00   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
robba vecchia comunque ben fatta
io prefeerisco di gran lunga il vecchio installer di woody che quello nuovo di sid (che tra l'altro mi ha fatto perdee giornate intere per installare debby su ibook) per cui credo userò sempre l'installer di woody

poi se per te è vecchio, hai l'occasione di fare una guida per l'installer nuovo, no?

datti da fare cane!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 14:45   #16
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
veramente per avere gli ultimissimi pacchetti Debian dovresti mettere
unstable/experimental

se si usa debian unstable/experimental è d'*obbligo* installarsi apt-listbugs in modo che si può fermare l'installazione di un pacchetto se c'è un bug grave non ancora risolto

ThePapri
apt-listbugs è indispensabile anche per Sid secondo me...
A meno che non si voglia correre il rischio di ritrovarsi con Mozilla, Openoffice.org e altro che non partono nemmeno.

Visto che ci sono, qualcuno sa cosa significa quell'errore dello spam del paccheto perl??? Lo posso aggiornare?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 14:58   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
mai usato sto listbugs e ho sempre vissuto abbastanza tranquillo...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v