Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 22:04   #1
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
Box esterno usb2 3,5'' per HD

Quale mi consigliate restando sui 50-60€ in alluminio?
Esistono anche modelli per hd sata?

Ho visto l'hamlet e mi sembra buono...
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=46747.JPG&X=140
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 23:13   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD

Quote:
Originariamente inviato da tarek
Quale mi consigliate restando sui 50-60€ in alluminio?
Esistono anche modelli per hd sata?

Ho visto l'hamlet e mi sembra buono...
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=46747.JPG&X=140
se ti fai un giro su b*w, vedrai che hanno l'hamlet che dici tu, un box con coll. USB2.0 e Firewire, che ho io e "và come una lippa", poi quello con collegamento sata......ma a che prezzo...!
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:03   #3
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
ok grazie, qualcuno lo ha provato? c'è differenza con i dischi esterni?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:24   #4
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 19:36   #5
pescife
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: ROMA
Messaggi: 40
Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
se ti fai un giro su b*w, vedrai che hanno l'hamlet che dici tu, un box con coll. USB2.0 e Firewire, che ho io e "và come una lippa", poi quello con collegamento sata......ma a che prezzo...!
ciao
Ho acquistato un hd maxtor da 20gb s-ata e ho un dubbio:
il box esterno DEVE avere il collegamento S-ata con il pc per poter sfruttare appineo tale caratteristica con l'hard-disk o si può usare anche un normale box esterno da collegare con usb2 o firewire??????????
Qualcuno può darmi chiarimenti??????
Grazie
pescife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 23:21   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Come ti ho scritto in precedenza, ne ho più di uno.... e funzionano benissimo.
Ma cosa vuoi dire, quando scrivi:
Quote:
Originariamente inviato da tarek
ok grazie, qualcuno lo ha provato? c'è differenza con i dischi esterni?
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 23:27   #7
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
cerchiamo di chiarire:

velocità di trasferimento max:
usb1: 1,5mb/s
firewire: 50mb/s
usb2: 60mb/s
firewire800: 100mb/s
sata: 150mb/s

il problema è che un hd non satura neppure lontanamente una banda di 50mb/s, quindi non credo che avrai una grossa perdita collegandolo in firewire (che spesso batte l'usb2) piuttosto che in sata...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 23:43   #8
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da tarek
.....il problema è che un hd non satura neppure lontanamente una banda di 50mb/s, quindi non credo che avrai una grossa perdita collegandolo in firewire (che spesso batte l'usb2) piuttosto che in sata...
Vedo che hai fatto la domanda e ti sei risposto da solo.......
Prima ti ho scritto "cosa volevi dire..." perchè non era per niente chiara la tua domanda.......
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 23:53   #9
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ehm ehm..le firewire sono 400Mb/s
[edit]50MB/s[edit]
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 21-09-2004 alle 23:58.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 01:08   #10
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
ehm ehm..le firewire sono 400Mb/s
[edit]50MB/s[edit]
Non è proprio così....
anche se non ho niente sottomano per controllarle, l'amico tarek ha scritto i valori in MegaByte/sec, mentre tu stai scrivendo in megabits/sec.
Vado a memoria (non picchiatemi se sbaglio), ma 400 mbps (megabits) della firewire, corrispondono ai 50 MB/ (MegaByte) menzionati (giusto per fare un esempio).

alhoa
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 08:49   #11
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Non è proprio così....
anche se non ho niente sottomano per controllarle, l'amico tarek ha scritto i valori in MegaByte/sec, mentre tu stai scrivendo in megabits/sec.
Vado a memoria (non picchiatemi se sbaglio), ma 400 mbps (megabits) della firewire, corrispondono ai 50 MB/ (MegaByte) menzionati (giusto per fare un esempio).

alhoa
si infatti ho fatto l'edit
non picchiate neppure me se ricordo che 1Byte=8bit
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:22   #12
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
esatto, 400mbps/8 = 50mb/s

quello che volevo chiedere è se c'è differenza tra un hd in un box esterno o un hd esterno nativo, entrambi con la medesima interfaccia. ciao.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:23   #13
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Vedo che hai fatto la domanda e ti sei risposto da solo.......
Prima ti ho scritto "cosa volevi dire..." perchè non era per niente chiara la tua domanda.......
ciao
ops, ho postato qui la risp. di un altro...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:08   #14
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da tarek
quello che volevo chiedere è se c'è differenza tra un hd in un box esterno o un hd esterno nativo, entrambi con la medesima interfaccia. ciao.
Se ho ben capito la tua domanda, vuoi sapere se c'è differenza tra le prestazioni di un hd installato in un box esterno (acquistati separatamente e poi assemblati), con uno di quelli in vendita già assemblato......
Se è questa la tua domanda, la risposta è nessuna (logicamente a pari HD), poichè quelli in vendita già assemblati, non sono altro che i classici involucri in vendita anche separatamente, con infilato un HD.
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:16   #15
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
io ce l'ho e va benissimo, però non ha il tasto di accensione/spegnimento e questo lo considero un grosso handicap...

ho dovuto collegare il tutto ad una ciabatta con il tasto ON/OFF altrimenti l'hd mi stava acceso fisso finchè non staccavo la corrente!!!
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:38   #16
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da miche
io ce l'ho e va benissimo, però non ha il tasto di accensione/spegnimento e questo lo considero un grosso handicap.....
Basta che inserisci un'interruttore volante sul cavo che porta corrente all'unità.
E' vero che è, senzadubbio, più "comodo" l'interruttore inserito nel box, ma questo non deve far sminuire (vedi "grosso handicap") un prodotto con altre finalità.



ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 09:28   #17
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
ok grazie a tutti. ciao!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 11:24   #18
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Basta che inserisci un'interruttore volante sul cavo che porta corrente all'unità.
E' vero che è, senzadubbio, più "comodo" l'interruttore inserito nel box, ma questo non deve far sminuire (vedi "grosso handicap") un prodotto con altre finalità.



ciao

mi spiace ma non sono di questo parere: è uno dei box più costosi e un tasto per l'accensione ci doveva essere. Ti pare normale che mi debba attrezzare io per applicarci un interruttore? eppure mi pare ovvio che un HD non possa stare sempre acceso anche quando non lavora, non vi pare?

Scusa ma per me rimane grosso handicap!
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 00:58   #19
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD

Quote:
Originariamente inviato da MiVida un box con coll. USB2.0 e Firewire, che ho io e "và come una lippa"
Ma c'è differenza tra un box e l'altro a livello di prestazioni ????

Quello che hai te è
questo ?

Questo come vi sembra ? è 5.25 ma questo non mi interessa.... sapete se ha il pulsante di accensione ?

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 22:51   #20
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD

Quote:
Originariamente inviato da Simone.01
Ma c'è differenza tra un box e l'altro a livello di prestazioni ????

Quello che hai te è
questo ?

Questo come vi sembra ? è 5.25 ma questo non mi interessa.... sapete se ha il pulsante di accensione ?

ciao

Simone
Per quanto riguarda il primo link inserito, è proprio quello che ho io (come box esterno), con una differenza: la foto fà vedere la presenza di due porte firewire ed una usb. Nel mio c'è una sola porta firewire ed una usb 2.0. Ti avviso sin da ora, che questo box non un ha interruttore suo, ma è un dettaglio di minimo conto, anche perchè, basta staccagli la spina....
Non sò cosa vuoi dire, qundo dici " Ma c'è differenza tra un box e l'altro a livello di prestazioni ???? "..... quali sono i prodotti comparati?

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v