|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Montaggio video e creazione DVD
Ciao,
ho catturato, utilizzando Ulead Video Capture, 2 cassette DV da 60 minuti l'una. Ovviamente quello che ne ho ottenuto sono stati due file AVI. Nel montaggio ho dovuto dividere la seconda cassetta, perché conteneva il continuo della prima ed altre cose. Il montaggio l'ho fatto con Ulead Video Editor, creando due file MPG (modalità DVD), uno derivante dall'unione della prima cassetta e parte della seconda ed uno la parte finale della seconda cassetta. Ho notato cose nei filmati finali che non riesco a comprendere: Nonostante la durata complessiva sia di 1h 50m, non entra su un DVD da 4,7Gb, che dovrebbe contenere 2h. Ho provato ad abbassare la qualità (impostando il bitrate a 5000), sono riuscito a metterlo in un DVD ma la qualità è pessima, peggio di un VCD. Dopo aver fatto la compilazione le cartelle ed il file VOB li creo con "DVD Movie Factory". Fino ad ora ho utilizzato supporti PRINCO ma ora ho comprato dei VERBATIM. Migliora qualcosa se durante la cattura del filmato dalla cassetta creo dei file di dimensione massima 2Gb? Aspetto di ricevere informazioni. Grazie in anticipo
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
Sbagli sicuramente qualcosa nella conversione del filmato da dv a mpeg2. Sei sicuro che il programma ti faccia convertire in mpeg2: molte volte occorrono dei plugin appostiti per encodare in mpeg2, non è che tu necissiti di qualche plugin ed il programma ti ha encodato in mpeg1? Se così fosse si spiegherebbe anche la scarsa qualità. La qualità del video è indipendente dal supporto usato: un supporto scadente al massimo non è leggibile oppure ti salta il filmato.
__________________
Firma in sciopero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Ora ti spiego:
quando scelgo di creare un filmato, mi chiede innanzitutto l'estensione da utilizzare. Se scelgo AVI mi fa selezionare tra DivX o Xvid (ho i plug in installati). Se al contrario seleziono MPG nella maschera seguente andando nelle impostazioni della compressione mi fa selezionare tra: - MPEG-1 - MPEG-2 - VCD PAL - VCD NTSC - SVCD PAL - SVCD NTSC - DVD PAL - DVD NTSC poi altre impostazioni sono il tipo di rate (fisso o variabile) e la relativa velocità. Io all'inizio lasciavo 8000 kbps (c'è scritto buona qualità), poi non entrando il video di 110m in un DVD che ne dovrebbe contenere 120, ho abbassato fino ad arrivare a 5000 kbps, ma il risultato come scritto sopra è pessimo. Forse mi conviene abbassare la qualità dell'audio passando da un 224 (standard) a 128 o 192? Il formato audio è sempre MPEG ed il tipo joint stereo. Ti allego la finestra delle impostazioni così che possa capire meglio (è in formato PNG, spero tu possa vederlo). Grazie per l'aiuto
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
Il bitrate non è poi così basso, probabilmente allora l'algoritmo di conversione che usa il programma è un pò scadente. Io stesso ho messosu un dvd 2h15m di filmato con un a qualità più che buona, la fonte originaria era vhs, ma il risultato finale era discreto. Se hai la pazienza di riencodare, io proverei a fare una prova con un altro programma. Gratis trovi tmpgenc, ora c'è la versione 3, ma se ci riesci prendi la 2.5X. Se provi ad usarlo, prova a dare un occhi su questo sito e cerca i template: sono configurazioni già pronte per encodare in mpeg2 a seconda del tipo di file che vogliamo ottenere. Tmpgenc è shareware e lo puoi usare per 30 giorni.
Se ti va prova così, per il programma che usi te, guardando il print screen che hai messo, mi semra sia tutto ok. ![]() Non saprei che dirti se non provare altro
__________________
Firma in sciopero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Grazie, cmq credo che se la sorgente sia una VHS il discorso sia diverso, se non sbaglio la VHS è in formato VCD (352x288 ??) mentre le DV sono digitali quindi hanno una risoluzione molto più alta (quella dei DVD), ovvero 720x576.
Non ricordo se la risoluzione delle acquisizioni analogiche sia giusta, ma sono sicuro per quelle digitali.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
No la risoluzione è quella pal, ossia 720x576 per 25 fotogrammi al secondo. Ti posso assicurare che i filmati si vedevano bene(nei limiti del vhs ovviamente
![]()
__________________
Firma in sciopero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Purtroppo ho letto ora la tua risposta, e sono a lavoro. Cercherò il programma e proverò a fare come hai detto tu. Mi resta comunque il dubbio riguardo la compilazione con Ulead MediaStudio, considerato che dovrebbe andare bene anche con quello. Sai che frameset utilizza tmpgenc?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.