|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
|
Come creare un circuito che dia una scossa?
Salve...aiutatemi.
Vorrei creare un circuito elettrico di dimensini ridotte, che usando delle comuni batterie di pochi volt a corrente continua sia in grado di restituire una scossa di 100-150volt a corrente alternata, (o comunque una bella scossa). So che ci sono in giro un sacco di apparecchietti in grado di dare la scossa, come quelli usati pre accendere il gas, ma a me serve per poterlo comandare a distanza tramite un telecomando. Vi prego postate qualsiesi cosa utile che possa aiutarmi nel mio intento. Grazie per la vostra collaborazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
puoi prendere una macchina fotografica usa e getta e quando l'hai finita dopo avere sviluppato il rullino , ti fai dare la macchina dal tuo fotografo di fiducia, la apri e dentro ci trovi una batteria a 1.5 volt e un condensatore ( e molte altre cose che non ti interessano)
usa la carica del condensatore, non buttarti sulla alternata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
|
Quote:
Riesce a dare una bella scossa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
di solito di aggirano sui 2500-3000 microfarad..... si la scossa la prendi, e' istantanea, il tempo dello scarico del condendatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
|
Quote:
Ma non è che si brucia il condensatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
al max si brucia il dito dove prendi la scossa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
prova questo documento PDF
è lo schema di un moltiplicatore di tensione se fai una catena abbastanza lunga forse ti esce un bel fulmine ![]() occhio a non giocare con i 220V, ti bruciano in meno di un secondo.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
hiih
io lo ho fatto ... sono arrivato a circa 1500 volt.. mi si e' bruciato un dito..... e il tester ![]() bello! ( a parte il dito ) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Apice (BN)
Messaggi: 178
|
Quote:
Allora funziona? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.