Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 22:54   #1
kanizsa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
Esistono software che correggono i pixel bruciati/difettosi ?

Domanda certamente da neofita, la mia, ma da una ricerca sul forum non ho capito se questo tema sia stato mai affrontato.

Ad ogni modo mi sono fatto una sommaria idea che in linea teorica sia possibile creare un software che cerchi di interpolare le immagini dei pixel adiacenti per uno smoothing delle zone sullo schermo nelle quali si situano i pixel difettosi/brucati.

Ad esempio, il programma in calce fa qualcosa del genere ?
(non conosco purtroppo il tedesco)

Se si, ce ne sono di analoghi in lingua inglese ?
Se ho scritto delle corbellerie, scusatemi

==============

Ersatzpixel (tm)

Dieses Programm behebt durch die lizensierte Ersatzpixel (tm) Technik die versteckten Pixelfehler bei TFT-Monitoren, sowie das oft unentdeckte Pixelcropping bei CRT-Monitoren (normale Monitore) und Beamern/Projektoren. Durch eine einmalige Kooperation mit den GAGEvaluation Studios Japan können wir Ihnen diese einmalige Software heute kostenlos zum Download anbieten. Teure Pixelzangen werden hiermit überflüssig.
kanizsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 02:23   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Nessun programma è in grado di correggere i pixel difettosi essendo questo un problema elettronico o haedware che dir si voglia. In pratica ogni punto immagine (pixel) contiene 3 transistor che servono per tenere in memoria l'immagine stessa; quando uno dei 3 va in tilt abbiamo un subpixel difettoso; se tutti e 3 "saltano" abbiamo un pixel intero difettoso. Può capitare a volte che (anche se raramente) il transistor un subpixel (red, green o ble') od i trans. di un pixel (nero o bianco) siano solo leggermente difettosi (e non bruciati); in tal caso è successo che premendo e battendo sul punto del pixel con un dito (senza esagerare) questi si sia riattivato.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 02:28   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Confermo quanto detto da Abilmen. Tutto corretto tranne sul fatto di battere, non si risolve nulla in questa maniera.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:25   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quel software mi puzza di "sola"... ma la tua idea è semplicemente geniale!

Non credo che intervenendo sui pixel addiacenti si possa correggere il colore di un pixel difettoso.
Così a naso ho la sensazione che la soluzione sia peggiore del problema.
Ma nel caso di sub-pixel difettosi si può benissimo evitare che diventino troppo luminosi.
Penso che i driver della scheda grafica non avrebbero problemi ad intervenire in tal senso.

Prendi 25.000 Euro e brevetta il sistema prima che ci pensino ATI e NVidia...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-09-2004 alle 11:28.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:50   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
mumble... mumble...

Un sub-pixel difettoso significa che 1/2 dei 3 transistor RGB rimane sempre acceso o sempre spento.
Ci vuole un algoritmo che bloccando 1/2 componenti riesca a calcolare il valore delle altre in modo che il colore sia il più possibile simile a quello desiderato.

Poi bisogna vedere come funzionano i driver per riuscire a modificare il pixel prima che venga effettivamente disegnato.
Forse impossibile da parte di un applicazione esterna...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:27   #6
kanizsa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
mumble... mumble...

Un sub-pixel difettoso significa che 1/2 dei 3 transistor RGB rimane sempre acceso o sempre spento.
Ci vuole un algoritmo che bloccando 1/2 componenti riesca a calcolare il valore delle altre in modo che il colore sia il più possibile simile a quello desiderato.

Poi bisogna vedere come funzionano i driver per riuscire a modificare il pixel prima che venga effettivamente disegnato.
Forse impossibile da parte di un applicazione esterna...
Grazie dell'attenzione da parte di tutti....

Pinco Pallino ha recepito cio' che pensavo pure io dalla lettura superficiale della presentazione del software, ma effettivamente ci dovrebbe essere un software mostruoso, con algoritmi paralleli per poter smoothare il pixel prima che venga effettivamente disegnato ...

(aber... da sind keine dass Deutsch *gut* kennt ? Was macht dieser deutsche software ? )
kanizsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:37   #7
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kanizsa
Grazie dell'attenzione da parte di tutti....

Pinco Pallino ha recepito cio' che pensavo pure io dalla lettura superficiale della presentazione del software, ma effettivamente ci dovrebbe essere un software mostruoso, con algoritmi paralleli per poter smoothare il pixel prima che venga effettivamente disegnato ...
Questo software è specialistico più che mostruoso.
L'informazione percepita maggiormente dai nostri occhi è la luminosità.
Perciò anche se non si riesce ad avvicinare il colore si può imitarne la luminanza.
Si trovano routine belle e fatte per lavorare con i colori.

Il primo problema è effettuare la correzione rapidamente.
Ma sono ottimizzazioni da nulla per uno sviluppatore di videogames.

Il secondo problema è che per fare le cose fatte bene bisogna operare a basso livello.
La documentazione ci deve essere per forza, altrimenti i driver come li scrivono?

Quote:
(aber... da sind keine dass Deutsch *gut* kennt ? Was macht dieser deutsche software ? )
Non ho capito l'ultima parola...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:13   #8
kanizsa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Questo software è specialistico più che mostruoso.
Non ho capito l'ultima parola...
Beh scherzavo, ovviamente.nel mio tedesco maccheronico chiedevo cosa facesse di speciale questo software.

Mi confermi che e' un'ottima risposta da parte dell'ingegno teutonico al diffusissimo problema dei pixel difettosi...

Grazie e ciao
kanizsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:40   #9
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kanizsa
Beh scherzavo, ovviamente.nel mio tedesco maccheronico chiedevo cosa facesse di speciale questo software.

Mi confermi che e' un'ottima risposta da parte dell'ingegno teutonico al diffusissimo problema dei pixel difettosi...

Grazie e ciao
Veramente intendevo che si può realizzare.
Quello che fa il programma tedesco non l'ho capito...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:46   #10
kanizsa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Veramente intendevo che si può realizzare.
Quello che fa il programma tedesco non l'ho capito...
Certamente, si puo' realizzare un programma che inganna la percezione visiva al fine di mascherare i difetti dei pixel nei monitor LCD.

In fin dei conti la Germania e' stato il paese dove e' nata la Gestalt, con la concentrazine dei piu' grandi psicologi della percezione che hanno studiato e sistematizzato le illusioni ottiche nell*800 e ai primi del 900 (Wundt, Wertheimer, Brentano)

Chi ha raccolto l'eredita' della scuola della Gestalt in Italia e' stato Gaetano Kanizsa (1913-1996)

Ciao
kanizsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:52   #11
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kanizsa
Certamente, si puo' realizzare un programma che inganna la percezione visiva al fine di mascherare i difetti dei pixel nei monitor LCD.

In fin dei conti la Germania e' stato il paese dove e' nata la Gestalt, con la concentrazine dei piu' grandi psicologi della percezione che hanno studiato e sistematizzato le illusioni ottiche nell*800 e ai primi del 900 (Wundt, Wertheimer, Brentano)

Chi ha raccolto l'eredita' della scuola della Gestalt in Italia e' stato Gaetano Kanizsa (1913-1996)

Ciao
...e ci sono anche abili programmatori dei quali alcuni si divertono a sfornare virus.

Correggo.
Pensavo che questo sistema potesse funzionare soltanto per i sub-pixel difettosi, ma facendo una piccola prova mi sono venuti dei dubbi.
Simulando un pixel sempre spento e aumentando la luminosità dei pixel addiacenti in effetti diventa meno visibile.
Almeno così succede sul mio CRT che purtroppo ha una definizione molto lontana da quella di un LCD.
Comunque molto interessante...

Ciao


P.S.





In questo modo però funziona bene con le tonalità di colore intermedie.
Se la zona circostante è già molto scura o molto chiara i pixel addiacenti non si possono scurire/schiarire ulteriormente.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-09-2004 alle 19:25.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v