Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 18:50   #1
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
Suse 9.1 Help!!!

Ragazzi, anche io, come tanti utenti, ho deciso di cambiare OS e passare (per la seconda volta ) a linux.
La prima volta (l'anno scorso con Mandrake 9) è andata maluccio ma stavolta non voglio abbandonare il freeware.
Anche io ho acwuistato in edicola Linux & Co ma al momento preferisco provare Suse
Ho installato sul muletto il Suse 9.1 (credo di averlo aggiornato come da vostro consiglio ad un altro utente) ma...... non risco a configurare internet
Da linux a xp vedo la rete e i file ma al contrario niente!
Il mio grande problema attuale è come devo fare per accedere ad internet dal muletto?
Aiutatemi, vi prego, sono terra terra.
Ciao, @L3.
__________________
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 11:55   #2
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
Dovresti postare almeno il tipo di connessione e quale modem-router usi,
altrimenti e' impossibile cercare di aiutarti.

Ciao.
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:50   #3
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
e non devi dire freeware
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 22:58   #4
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
@ The Katta:
ok, ho sbagliato ....volevo dire opensource

@sid-biciuz:
il mio router è il trust 445A e la connessione è aliceadsl 640.
Vi ricordo che da linux vedo i files condivisi sul pc con windows xp ma non viceversa.
Attendo fiducioso sulla connessione ad internet da Suse 9.1
Ciao, @L3.

PS: Molto carina l'interfaccia Suse 9.1
__________________
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:51   #5
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
Da quello che ho capito, la tua situazione e' questa:
2 pc collegati ad un hub il quale e' collegato al modem/router.
E questa la tua rete?
Se e' cosi, visto che riesci a comunicare con l'altro pc, credo che di manchi
di configurare il gatway e-o i DNS.

Per aggiungere il gatway (l'indirizzo IP del router) si usa questo comando digitato da root:

route add default gw 192.168.0.1 (ATTENZIONE , l'indirizzo deve essere quello del tuo router, questo e solo un esempio)

Per aggiungere i DNS, apri il file /etc/resolv.conf e srivi la seguente stringa:

nameserver 212.216.112.112

# (questo e' il DNS principale di alice)

Ovviamente si puo fare tutto questo anche con interfaccia grafica, con Suse si
puo usare Yast, ma' e piu facile con la riga di comando.

Ciao.
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:51   #6
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278

Doppio post, cancellato

Ultima modifica di sid-biciuz : 13-09-2004 alle 23:57.
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:19   #7
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
adesso sono in ufficio.....appena arrivo a casa faccio come mi hai scritto

Sono già contento di avere installato LINUX Suse 9.1 mi sarebbe piaciuto l'altro abbinato alla rivista Linux & * (2 cd) di giugno 2004 ma appena inserito il cd di installazione mi sono confuso

Sò che è possibile installare gli aggiornamenti via web (speriamo di farlo al più presto) ma prima di accedere ad interenet, qualcuno potrebbe darmi qualche piccolo aiuto per configurare il pc con un minimo di protezione (tipo firewall, ecc)

Grazie sid-biciuz per la pazienza
Ciao, @L3.

PS: il mio splendido router non ha hub collegati, già ne ha uno suo posso collegare fino a 4 pc ed avere unj unico accesso ad internet. Il prezzo?? circa 75 eurozzi.
__________________
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:35   #8
sid-biciuz
Member
 
L'Avatar di sid-biciuz
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da @L3
PS: il mio splendido router non ha hub collegati, già ne ha uno suo posso collegare fino a 4 pc ed avere unj unico accesso ad internet. Il prezzo?? circa 75 eurozzi.
Ok, quello che ti ho postato e valido comunque, dovrevrebbe funzionare.
Ciao.

P.S.
E' veramente un buon prezzo.
__________________
/* -NO-COMMENT- */
sid-biciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 20:50   #9
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
alllora:
tasto destro del mouse sul desktop, esegui comando, konsole, sessione, nuova sessione di root, password, route add default gw xxx.xxx.xxx.xxx

e dopo?!?!
ho trovato il file resolv.conf ma non so editarlo
Ciao, @L3.
__________________
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:27   #10
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Scusa ma se hai suse e sei un principiante perchè ti devi infognare con l'editing manuale dei file???
Usa YAST! li puoi configurare la scheda di rete, i dns e il default gateway attraverso l'interfaccia grafica!
yast2- Dispositivi di rete- sk di rete- modifica- modifica- e poi nome host e server nomi & routing

Come default gateway devi mettere l'ip del router
Come dns primario devi mettere o l'ip del router, o se hai noie i tuoi veri dns di alice.
Dominio di ricerca lo devi lasciare in bianco credo

Per la condivisione dei file con pc windows quello è un discorso diverso. Linux usa SAMBA per queste cose. Samba è diviso in due parti un client (per vedere gli altri pc) e un server (per condividere il proprio). Queste le trovi in yast2- servizi di rete
Tuttavia puo essere un po' noioso settare la parte server, quindi non avere troppa fretta e se ti interessa veramente fare questa cosa metti in conto di leggere qualcosina. Io personalmente sto avendo qualche piccolo problema...
Spero di essere stato utile. Ciao
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:35   #11
Cryo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Felizzano (AL)
Messaggi: 125
Ciao a tutti, anche io da pochi gg sono passato a suse.... pero' come faccio a vedere i files via rete da linux a windows? (uso il 2k) ho configurato samba, ma quando accedo alla rete e al gruppo di lavoro mi da un errore strano

Qualcuno sa come configurare Samba x Suse 9.1? (ho chiesto qui per non aprire un 3ad....)

Ho provato a configurarlo con Yast ma nulla :/

P.S. Uso Sse 9.1 personal!

Help!
__________________
Utenti con cui ho concluso affari: uliss, fefed, Eraser, hft500
Cryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:36   #12
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Non ti preoccupare per la sicurezza del tuo pc per ora!
anzi goditi il fatto di non avere un sacco di roba che rallenta il pc!
SEI COMUNQUE PIU' AL SICURO CHE CON WINDOWS!
lo so che ti sembra strano, per questo lo scritto maiuscolo
Fai solamente gli aggiornamenti con YOU e stai tranqui. SuSE ha già un firewall e quando sarai + bravo potrai pensare a configurarlo o a installarne un altro, cmq ci vuole tempo. Vedrai che fra qualche tempo porteranno qualche suite di sicurezza facile da usare in stile norton internet security anche su linux. Riciao
__________________
mio weblog; GNU rulez

Ultima modifica di share_it : 15-09-2004 alle 08:48.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:27   #13
@L3
Senior Member
 
L'Avatar di @L3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
beh, speriamo bene!
Ehm....hai detto Sym*ntec x Linux?!?
Ho abbandonato internet security e personal firewall (compreso anche norton) già da tempo. Preferisco F-prot o meglio ancora Avast!

OT: Sono ancora in ufficio e farò tardi , avrò il tempo di andare a casa, fare 1 doccia e uscire con la mia ragazza per andare al ristorante messicano



Ciao, @L3.
__________________
@L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:10   #14
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
vi segnalo il thread completamente dedicato alla SuSE

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=749739


eccolo quì

iscrivetevi, di corsa
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v