|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Elettronica bruciata..se la cambio...
..l'hard disk riprende a funzionare e riesco a salvare tutti i dati contenuti al suo interno?
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
|
Potrebbe funzionare, ma devi avere un hard disk indentico, e prodotto a distanza di pochi giorni da quello bruciato...
okkio, è un operazione piuttosto delicata...
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
|
Se fossi in te, e se l'HD non contiene dati "vitali" non tenterei il recupero cambiando l'elettronica...
ammesso ke abbbia l'elettronica sostitutiva...
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Chiedo scusa, ma l'operazione di sostituzione della scheda, per quanto sia un'operazione da fare con attenzione, non è così delicata
Poche viti, in genere 4 ed un connettore da staccare tra la scheda ed il disco Ovviamente bisogna anche avere gli attrezzi giusti, infatti le viti, di solito, sono abbastanza particolari |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.



















