Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2004, 22:07   #1
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Una fotocamera vive?

Ciao ragazzi.
Dato che vorrei passare da analogico a digitale, ma non so quanto/come/perché spendere, volevo chiedervi: ma quanto dura una digitale?
Io so che se compro una reflex pellicola mi dura tutta la vita (io uso ancora quella di mio nonno). Se compro una buona digitale vive anche lei a lungo o dopo 2 anni è superata?
Se ci spendo dietro quel che per me è un pacco di soldi per una dreflex, poi mi dura?

Grazie
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 07:50   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Se una digitale fa foto per te accettabili, lo fara' anche tra 10 anni (se ovviamente e' ben tenuta e non si guasta). Certo, fra 10 anni e' possibile che le macchine saranno a 200 megapixels e funzionino con comandi vocali tipo: "esci e vammi a fare 2-3 panorami che li metto su arduer-apgreid e vediamo che mi dicono".
Ma questo e' inevitabile.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 08:19   #3
Emos
Senior Member
 
L'Avatar di Emos
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Se una digitale fa foto per te accettabili, lo fara' anche tra 10 anni (se ovviamente e' ben tenuta e non si guasta). Certo, fra 10 anni e' possibile che le macchine saranno a 200 megapixels e funzionino con comandi vocali tipo: "esci e vammi a fare 2-3 panorami che li metto su arduer-apgreid e vediamo che mi dicono".
Ma questo e' inevitabile.
Sì, ma tu dici "se la tieni bene e non si guasta"...
Tenerla bene ok, ma se poi si guasta è da buttare?
Le fotocamere digitali si possono aggiustare?
__________________
-------^_^--------
Emanuele
Emos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:22   #4
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
con quello che spendi per aggiustarle nell 99.9 % dei casi te la compri nuova....
cmq anche per la digitale come per ognia ltro oggetto elettronico non devi pensare troppo alla durata nel tempo.....
IL tuo pc (non so che pc hai) fra un paio di anni sarà superato ma non per questo non l'hai comprato spendendo molto + di quello che spenderesti per una digicam.....
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:58   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
più che altro bisogna considerare anche l'aspetto del supporto alla macchina fotografica. Come diceva qualcun'altro se sei soddisfatto delle foto realizzate da una dreflex adesso non c'è motivo per cui non dovresti esserlo fra 10 anni, anche se, ovviamente, le caratteristiche di una dreflex odierna fra 10 anni probabilmente sembreranno ridicole.
però bisogna considerare anche che fra 10 anni i computer si saranno evoluti, magari le porte usb non ci saranno più, saranno cambiati 3 o 4 sistemi operativi, magari le jpg non verranno più utilizzate. ciò significa che una fotocamera digitale che deve per necessità interfacciarsi con un pc potrebbe non essere più supportata da quest'ultimo se la casa madre non ne aggiorna le caratteristiche in modo continuo. Ciò comporterebbe anche il fatto di doverti comprare anche un portatile in modo da avere la certezza di avere sempre una macchina compatibile con un pc.

è estremamente difficile parlare di programmi a lunghissimo termine nel caso di macchine digitali.

lancio un quesito? conviene comprarsi ora una dreflex da 1500 euro e programmare di tenerla 10 anni, oppure acquistare ora una macchina da 300 euro e cambiarla ogni due anni con una di pari prezzo, ottenendo alla fine una spesa analoga a quella della dreflex ma avendo sempre un prodotto nuovo in mano ( e chi lo sa che fra 10 anni le compatte da 300 euro non raggiungano in termini di qualità le dreflex attuali, sicuramente superandole in termini di megapixel, e magari in termini di algoritmi per la riduzione del rumore e analoghi? )

Ultima modifica di momo-racing : 05-09-2004 alle 12:09.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:14   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
più che altro bisogna considerare anche l'aspetto del supporto alla macchina fotografica. Come diceva qualcun'altro se sei soddisfatto delle foto realizzate da una dreflex adesso non c'è motivo per cui non dovresti esserlo fra 10 anni, anche se, ovviamente, le caratteristiche di una dreflex odierna fra 10 anni probabilmente sembreranno ridicole.
però bisogna considerare anche che fra 10 anni i computer si saranno evoluti, magari le porte usb non ci saranno più, saranno cambiati 3 o 4 sistemi operativi, magari le jpg non verranno più utilizzate. ciò significa che una fotocamera digitale che deve per necessità interfacciarsi con un pc potrebbe non essere più supportata da quest'ultimo se la casa madre non ne aggiorna le caratteristiche in modo continuo. Ciò comporterebbe anche il fatto di doverti comprare anche un portatile in modo da avere la certezza di avere sempre una macchina compatibile con un pc.

è estremamente difficile parlare di programmi a lunghissimo termine nel caso di macchine digitali.
1) Per il supporto, suppongo che le fotocamere attuali a livello di porte, e i files .jpg saranno sempre supportati visto che nel mondo PC la retrocompatibilità è sacra

Quote:
lancio un quesito? conviene comprarsi ora una dreflex da 1500 euro e programmare di tenerla 10 anni, oppure acquistare ora una macchina da 300 euro e cambiarla ogni due anni con una di pari prezzo, ottenendo alla fine una spesa analoga a quella della dreflex ma avendo sempre un prodotto nuovo in mano ( e chi lo sa che fra 10 anni le compatte da 300 euro non raggiungano in termini di qualità le dreflex attuali, sicuramente superandole in termini di megapixel, e magari in termini di algoritmi per la riduzione del rumore e analoghi? )
2) Praticamente ti sei risposto da solo, cioè forse fra 10 anni le compatte avranno una qualità paragonabile alle Dreflex di oggi e magari anche migliore, ma fra 10 anni non ora, quindi se vuoi la qualità di una Dreflex oggi, la devi comprare oggi, non puoi aspettare 10 anni.
Come per i PC, se oggi hai bisogno di un PC per giocare a DOOM3 ad un framerate decente devi spendere 1500 Euro o +, non puoi aspettare 2 anni per avere le stesse prestazioni spendendone 500 perchè nel frattempo non giochi a DOOM3 semplice no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:53   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
1) Per il supporto, suppongo che le fotocamere attuali a livello di porte, e i files .jpg saranno sempre supportati visto che nel mondo PC la retrocompatibilità è sacra
questa è utopia.

in teoria dovrebbe essere così, ma nella pratica sono molti i programmi che non riescono a partire sui nuovi sistemi operativi, ho un sacco di giochi e applicazioni per pc che giravano benissimo sotto windows 98 e che con xp non si degnano di partire.
addirittura è da poco uscito il tanto atteso service pack 2 di windows xp e la sua uscita è stata accompagnata da una nutrita lista di software che non sono in grado di funzionare dopo l'installazione del service pack e che quindi dovranno essere patchati a loro volta dalle case produttrici.

Io per esempio sono un appassionato di giochi di guida per pc ed avevo un volante MICROSOFT con force feedback per giocarci che funzionava benissimo, ed avevo installato windows 98. Ebbene, sembra incredibile, ma l'ho dovuto cambiare perchè la stessa MICROSOFT ha deciso di non sviluppare i drivers di tale volante per Windows Xp, che è un sistema operativo della stessa MICROSOFT. In questo modo potevo usare si il volante ma la pedaliera, che era a due assi, veniva riconosciuta come un asse solo ( sembra una cosa marginale ma per certi giochi è indispensabile che i due assi vengano riconosciuti correttamente ) e il force feedback non veniva più riconosciuto.

il colmo dei colmi: una periferica microsoft che non veniva riconosciuta da un sistema operativo microsoft.

inutile dire che nella necessità di doverlo cambiare ho comprato un logitech, evitando a microsoft la soddisfazione di comprare un suo nuovo volante.



ora, chiusa questa breve parentesi e tornando nel mondo della fotografia, mi domando: nell'eventualità che esca un nuovo sistema operativo fra 5 anni che abbia poco da spartire con windows xp e che quindi richieda nuovi drivers, siamo sicuri che kodak, canon, nikon, olympus e chi più ne ha più ne metta aggiorneranno i drivers di installazione per ogni singola fotocamera digitale da loro prodotta oppure magari quelle meno costose o quelle più vecchie verranno totalmente dimenticate?
se dovesse presentarsi questo fantomatico sistema operativo fra 5 anni i drivers della mia Kodak cx4230 da 2mpx, che è ormai uscita fuori di produzione da diverso tempo, verranno aggiornati oppure sarò OBBLIGATO a comprarmene una nuova?
Certo con una Nikon D70 un problema del genere non dovrebbe presentarsi, visto il costo e il prestigio di tale apparecchio il suo supporto avrà senz'altro un occhio di riguardo ma c'è anche gente che si compra una 3 mpx da 220 euro e si accontenta dei risultati che ottiene, senza sentire il bisogno di cambiarla ogni tot anni.


porca miseria, certo che quello della sintesi è un dono che proprio non mi appartiene

Ultima modifica di momo-racing : 06-09-2004 alle 12:56.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 14:09   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Naturalmente la compatibilità futura se si parla dei programmi allegati alle fotocamere nessuno può garantirla, ma già ora la maggior parte delle fotocamere collegate ad una porta USB vengono viste dal sistema operativo (Windows, Linux, Mac Os) come memorie di massa, in alternativa, basta mettere la scheda di memoria in un banale lettore dal costo di pochi euro ed il gioco è fatto.
Parlando del formato dei files, vista l'attuale diffusione dei vari .jpg .tif ecc. non è nemmeno lontanamente pensabile che i futuri programmi di grafica non li supportino (come se un programma di videoscrittura non supportasse i .txt).
Quindi in pratica mi sento di dire tranquillamente che a parte l'obsolescenza tecnica delle macchine fotografiche digitali, il supporto sarà sicuramente garantito anche i prossimi anni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 14:26   #9
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
...avevo un volante MICROSOFT con force feedback per giocarci che funzionava benissimo, ed avevo installato windows 98. Ebbene, sembra incredibile, ma l'ho dovuto cambiare perchè la stessa MICROSOFT ha deciso di non sviluppare i drivers di tale volante per Windows Xp, che è un sistema operativo della stessa MICROSOFT. In questo modo potevo usare si il volante ma la pedaliera, che era a due assi, veniva riconosciuta come un asse solo ( sembra una cosa marginale ma per certi giochi è indispensabile che i due assi vengano riconosciuti correttamente ) e il force feedback non veniva più riconosciuto.

il colmo dei colmi: una periferica microsoft che non veniva riconosciuta da un sistema operativo microsoft.

inutile dire che nella necessità di doverlo cambiare ho comprato un logitech, evitando a microsoft la soddisfazione di comprare un suo nuovo volante...
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 16:29   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru
il volante era questo:

comprato ai tempi di windows 98 e dotato, di un connettore "porta giochi", quelli che sono solitamente presenti sulla scheda sonora.
inutile dire che siccome microsoft ha deciso in seguito, a distanza di un anno o due, di produrne la versione usb ( uguale in tutto e per tutto, l'unica differenza stava nel connettore usb ) ha anche pensato bene che chiunque fosse dotato del modello in mio possesso avrebbe potuto benissimo cacciare qualche soldino e comprarsi la loro nuova versione, evitando di sviluppare dei drivers che permettessero al vecchio volante di funzionare sotto xp. ho provato persino ad usare il software della versione usb del volante ( peraltro difficilmente reperibile in internet ) ma non c'è stato verso di farlo funzionare, dato che tale software non vedeva il volante.
ora sono felice possessore di questo logitech:


vabbè, spiegata la questione meglio chiudere l'off topic dato che questo resta comunque un forum di fotografia.

Ultima modifica di momo-racing : 06-09-2004 alle 16:32.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 16:45   #11
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
ora sono felice possessore di questo logitech:
Ora si spiega l'origine del tuo nick
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 17:13   #12
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru
Ora si spiega l'origine del tuo nick
in effetti quando mi iscrissi al forum di hardware upgrade lo feci per porre una domanda su tale volante in un altra sezione, non avrei pensato di continuare a postarvi. quindi scelsi il nome più stupido che mi venne in mente e facendo 2+2 ecco che spunta fuori Momo Racing


comunque tornando in topic e rispondendo a the joe alla fin fine devo dire che hai ragione, in fondo con un semplice lettore di schede si può ovviare a qualsiasi problema di quelli da me prospettati.


Ultima modifica di momo-racing : 06-09-2004 alle 17:16.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 17:23   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
.......cut..........

comunque tornando in topic e rispondendo a the joe alla fin fine devo dire che hai ragione, in fondo con un semplice lettore di schede si può ovviare a qualsiasi problema di quelli da me prospettati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v