|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Inchiostri fatti in casa epson...
Salve, ho una epson c64. Utilizzo la stampante di continuo e
ricarico le teniche con inkiostri fatti da me per disperazione e per convenienza ( gli ink compatibili mi hanno già 1 volta abbattuto la stampante dopo 1 mese e mezzo di utilizzo , meglio che vedo io cosa metterci dentro.... ). Per farli uso una certa quantità di acqua, pensate che questo possa far arruginire a lungo tempo la meccanica della testina o creare dei problemi ( calcare, etc. ) ? Sono 6 mesi che utilizzo questo metodo e non vorrei fare la fine dei compatibili anche perchè mi trovo molto bene a stampare molto, non spendere nulla in ink e avere una decente qualità di stampa ( Inferiore di certo alle originali ma molto superiore alla mia vecchia epson 640 ) ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
se il tuo metodo ti soddisfa in qualità, perlomeno usa acqua distillata. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
La faccio bollire prima, è lo stesso no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
NO
l'acqua distillata è pura (niente sali ecc..) l'acqua del rubinetto no e anche se la fai bollire i vari sali sciolti rimangono; al massimo la sterilizzi da germi e simili ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
grazie mille !!! Pian Piano sto affinando la tecnica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Sapresti anche come aumentare la densita dell'ink? Ovvero che prodotto utilizzare :P?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
mi spiace ma non so aiutarti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
un mio amico stampa con un certo successo usando l'inchiostro per timbri! Costo pressoché nullo, qualità ovviamente discutibile ma se si tratta solo di leggere cosa c'è scritto (bozze, dispense..) devo ammettere che va benone! Epson 580.
A dir suo a parte qualche ciclo di pulizia in più non ha problemi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Uso anche io un prodotto simile e ho dei "decenti" risultati anche se a differenza del tuo amico devo "lottare" per pulirla. Mi sa che tra poco mi lascia a piedi ma sono comunque contento che in questi mesi non ho speso nulla in ink :°)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Infatti ora che ho cambiato metodo mi trovo meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.