|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
Longohorn senza WinFS nel 2006
Il vertici dell'azienda Redmond hanno ufficializzato la data di uscita del
sistema operativo che sostituirà Windows XP Ma per il nuovo file system, WinFS, tutto rinviato ROMA - Microsoft ha rotto gli indugi. Longhorn, il nuovo sistema operativo destinato a sostituire Windows XP, sarà commercializzato nel 2006. Ma al tempo stesso, per far sì che i piani di sviluppo possano rispettare la tabella di marcia, il colosso di Redmond ha deciso di sacrificare un componente chiave di questo nuovo rivoluzionario sistema, certamente uno dei più attesi: si tratta del nuovo file system, il WinFS (Windows Future Storage) che promette, grazie a un efficace meccanismo di indicizzazione, un accesso molto più fapido ai file sull'hard disk rispetto all'attuale NTFS: tutto il contenuto del disco, dai componenti multimediali ai semplici file di testo, farebbe parte di un unico grande archivio da porter interrogare con estrema facilità. Ma perché questo file system sia disponibile bisognerà attendere ancora, forse oltre il 2006. Il fatto che di Longhorn sia stata ufficializzata la data di commercializzazione - ieri con un comunicato da parte dei vertici Microsoft - è già un grande passo in avanti. "Rendere disponibile 'Longhorn' nel 2006", ha spiegato lo stesso presidente Bill Gates, "servirà ad assicurare importanti progressi nelle prestazioni, nella sicurezza e nell'affidabilità, e contribuirà ad accelerare la creazione di nuove eccitanti applicazioni dagli sviluppatori del settore". Ma molti analisti del settore sono scettici: i progetti di Microsoft su Longhorn - sostengono - sono troppo ambiziosi e la società potrebbe essere costretta a rinviarli. Uno dei punti forti di Longhorn (che già circola illegamente su internet nelle sue versioni test) è la nuova tecnologia grafica per presentare effetti grafici e immagini tridimensionali, un'interfaccia molto sofistica e di grande effetto: si chiama Avalon e, secondo i bene informati, si avvicina ad Aqua, quella che Apple da tempo utilizza sui suoi computer con il sistema Mac OS X. Nel comunicato, però, Microsoft non ha però specificato che tipo hardware (memoria, processore e spazio su disco) sarà indispensabile per sostenere al meglio un sistema operativo come Longhorn. Di sicuro questa grafica estrema avrà bisogno di pc elevata capacità di calcolo e quindi di hardware adeguato. Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà comunque meno ricco di novità rispetto ai piani iniziali dell'azienda, ma senza incidere più di tanto nel carattere fortemente innovativo di Longhorn. E la ragione, a ben vedere, si chiama Service pack 2 di Windows XP. Molti dei programmatori che lavoravano per tramutare in realtà il "sogno" Longhorn, infatti, sono stati dirottati in corsa al mega aggiornamento di XP (oltre 260 mega byte), che dovrebbe essere a disposizione degli utenti italiani nel giorno di qualche settimana. Un aggiornamento con numerose novità e che risolverà molti dei problemi di sicurezza di XP. Ma le caratteristiche più suggestive di Longhorn non verranno messe da parte. Anzi, faranno parte del sistema operativo che seguirà: il nome in codice, per ora, è Blackcomb e la sua uscita è prevista entro il 2010. purtroppo la fonte non sono riuscito a trovarla.. comunque è una notizia che si trova facilmente nei siti inglesi.. aggiungo di mio Confermata la presenza dei nuovi sotto-sistemi di presentazione "Avalon" e di comunicazione "Indigo" e il loro back-porting per Windows XP
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
volevo aprire io questo thread!!!!
![]() letta ora la notizia su repubblica.it che non è stata mai il max dell'affidabilità..... ![]() vedremo, intanto mi sembra che il colosso di redmond si stia concentrando + sulle finezze grafiche che sulla sostanza del SO.
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
grazie friwer.... adesso almeno so da dove ho scopiazzato per il mio sito
![]() (dicevo io che doveva essere stata scritta da un giornalista c'erano solo un paio di errori di grammatica ![]() comunque l'ho controllata... è attendibile... entro domani la trovi su tutti i siti che hanno le news... ![]()
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite Ultima modifica di netquik : 28-08-2004 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Già...la cosa veramente innovativa sarebbe stato il nuovo file system...almeno a quanto diceva MS stessa visto che nessuno (credo) l'ha mai provato in quanto non disponibile neanche nelle versioni beta...invece ci ritroveremo con una grafica molto più pesante...speriamo almeno più bella delle attuali versioni beta che non mi piaccioni affatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non preoccuparti tanto della grafica pesante: fra due anni pensa che processori ci saranno!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
aspetta... mi sono perso il significato del back porting di avalon e indigo su xp O_o... cos'e' che si intende?
e cosa piu' importante, avevo sentito mesi fa' una voce di corridoio che riportava palladium come progetto escluso da longhorn... si sa altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
in parole poverissime quei due sootsistemi saranno integrabili in XP
vi allego delle riflessioni interessantissime dal sito http://www.longhornblogs.com/ copiandovi il testo tradotto in italiano sul blog di Marco Russo Sulla notizia: WinFS non è indispensabile per una nuova release di Windows Avalon è legato a .NET e non a una nuova release di Windows (tolte alcune ottimizzazioni e forse anche il DWM) Indigo può essere distribuito separatamente (già era stato annunciato a PDC 2003) Office 12 (che deve girare anche su versioni di Windows pre-Longhorn) potrebbe così basarsi almeno su Avalon Questo scenario rende una data di rilascio entro il 2006 più credibile (comunque andremmo sempre almeno a fine 2006...) e il passaggio a Longhorn meno traumatico. Per contro, senza WinFS e l'integrazione che può fornire ad alcune applicazioni, la necessità di un nuovo sistema operativo potrebbe venire un po' a mancare. Come al solito, staremo a vedere. Sul Longhorn nel 2006: La cosa più importante è che di fatto Longhorn non è più l'unico sistema operativo su cui si potrà sviluppare con WinFX (su cui si basano Avalon, Indigo e WinFS). WinFX sarà disponibile su Windows XP e Windows 2003. Conseguenze: Per gli sviluppatori non ci sarà una discontinuità così forte tra Windows XP/2003 e Longhorn Per gli utenti si potrà sarà come installare una nuova versione di .NET Sarà più facile vedere programmi basati su WinFX, in quanto non dovranno contare su una base di installato limitata a Longhorn e non vedremo versioni "doppie" di uno stesso programma (una per Longhorn/Avalon e l'altra per WindowsXP/2003/Windows Forms) Ha più senso cominciare da subito a valutare WinFX anche per progetti a medio termine e non solo a lungo termine. Sul breve (ma per lo più parliamo di progetti grandi già in corso o di progetti piccoli) comunque si rimane su .NET 1.1 Dal punto di vista della security e del deployment si potranno scrivere applicazioni 100% managed e distribuite con ClickOnce per una distribuzione anche all'interno di aziende medio-grandi (in prospettiva, nel 2007 sarà più probabile avere in un'azienda dei client XP di quanto non sia oggi... se aspettassimo Longhorn andremmo almeno al 2010). So che qualcuno penserà che molte aziende hanno ancora Windows 98, ma qui si ragiona su aziende che hanno Active Directory e Group Policy, quindi sono passate per lo meno a Windows 2000 già oggi. Il fatto di rendere disponibile WinFX è in realtà legato alla volontà di distribuire Indigo e Avalon anche su XP e 2003. Per Indigo già si sapeva mentre per Avalon no, ed è proprio Avalon ad avere le maggiori dipendenze da WinFX (in realtà ne ha anche Indigo, ma in maniera più limitata e in un certo senso "isolata"). Fornire Avalon è la chiave per spingere lo sviluppo di applicazioni basate su questa interfaccia. Anche se Microsoft nega, una larga diffusione di Avalon può consentire di avere un'alternativa ai vari player Flash, anche se non sarebbe nativamente multi-piattaforma (ma qui potrebbero entrare delle terze parti, vedi Xamlon, che potrebbero prendere come target Linux e Mac). Su questo c'è ovviamente il problema di brevetti e mancanza di standard, ma il futuro in questo campo è ancora da scrivere. Comunque, veniamo alle conseguenze date dalla disponibilità di Avalon su XP/2003: Spinta per uno sviluppo di applicazioni Avalon Vita di Windows Forms più breve (intendiamoci... mentre prima mi sarei aspettato di vedere nuove applicazioni Windows Forms almeno fino al 2009/2010, con questa mossa il declino potrebbe iniziare già nel 2007/2008) Aumenterà il numero di applicazioni "miste" (magari applicazioni Windows Forms che gradualmente incorporeranno componenti in Avalon); la necessità di valutare l'interoperabilità tra i due mondi sarà enorme, mentre prima era relativamente meno importante - purtroppo questo si trascina dietro anche il problema della compatibilità con componenti ActiveX e sinceramente è un film che preferirei non vedere... In tutto questo viene a mancare WinFS e anche qui vedo diverse conseguenze: Mancanza di uno dei punti "strategici" per alcune killer application: vi ricordate l'utopia di prendere le foto e catalogarle in modo quasi automatico? Anche se qualche pezzo di WinFS potremmo vederlo (Bill Gates ha parlato di "tecnologie di ricerca" che saranno comunque presenti, vedremo come funzioneranno) la mancanza di questo componente, poco visibile all'utente finale in una demo veloce, rischia di far venire meno uno dei motivi per passare a Longhorn Per contro, non c'è bisogno di preoccuparsi troppo di WinFS per almeno un anno o due: solo quando vedremo la prima beta (nel 2006?) sarà il caso di dargli un'occhiata Nessuno ha ancora parlato del Microsoft Business Framework, che insieme a Object Spaces era diventato parte di WinFS. Mi pare inverosimile che tutto quanto slitti al 2007/2008 (e soprattutto a una data non definita a oggi). Pochi mesi fa la notizia era che MBF sarebbe stato allineato a Longhorn e Orcas, ma la mancanza di WinFS assume un ruolo chiave. Ora che succederà? Attendiamo notizie... Finite le prime considerazioni da sviluppatore, ce ne sono alcune più generali: Longhorn non sarà così diverso da XP (completo di WinFX/Avalon). Il grado di adozione di Longhorn dipenderà più dall'installazione su nuovi PC che non dall'upgrade di PC vecchi. Soprattutto, vedo meno "forte" lo stimolo a cambiare PC solo per avere Longhorn; sarà più o meno lo stesso stimolo che si ha adesso vedendo un PC più veloce e più potente. Sicuramente ci saranno nuovi device gestiti al meglio solo da Longhorn, ma in termini quantitativi l'adozione di Longhon seguirà il normale "ciclo di vita" dei PC Microsoft ha deciso di non creare una discontinuità così grande con il passato, come sarebbe avvenuto se avesse mantenuto la decisione di riservare WinFX a Longhorn. Forse era un rischio troppo grande, sicuramente rende le cose più semplici a tante società che sviluppano software per Windows e anche a chi lo usa, però viene un po' a mancare il brivido della "scommessa". Vedremo una graduale evoluzione, come è sempre avvenuto finora Longhorn potrebbe avere meno problemi legati alla necessità di mantenere la compatibilità con hardware/applicazioni esistenti. Io lo vedo come un vantaggio: se la compatibilità con certe applicazioni o certi dispositivi ha un costo troppo elevato, possono decidere di non mantenere tale compatibilità. Se Longhorn avesse dovuto staccarsi troppo, per assurdo tale compatibilità avrebbe dovuto essere massima (a costo di usare macchine virtuali) per non creare un divario così ampio col passato. In altri termini: se un'applicazione è critica, la si può tenere fuori da Longhorn fino a che non arriva una versione "compatibile". Sto parlando in termini molto generici perché non ho idea di quali potrebero essere questi problemi in dettaglio, ma sicuramente ce ne sono (forse più dal punto di vista hardware che software). Questo può aiutare anche a creare una piattaforma più "sicura" (talvolta la compatibilità con il passato è uno dei talloni d'achille della security) Per ora non mi viene in mente altro. Sicuramente nei prossimi mesi vedremo ancora tante novità e a questo punto la PDC 2005 può anche arrivare in primavera (con un'alfa o addirittura una beta di WinFX per XP/2003/Longhorn). -----------------------------------------------------------------
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
già capito che tengo anche nel 2006 XP
![]() io mi aspettavo molto da questo nuovo SO ![]() ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se il .net avrà la stessa diffusione di quanto ha oggi....
tanto vale rimanere a XP.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.