|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Processori..... siamo alla frutta ??
Vi ricordate la famosa legge (non ricordo come si chiama) che asseriva il raddoppio di frequenza delle cpu ogni 1,5 anni ? mi sa che siamo arrivati al capolinea, a quest'ora le cpu dovrebbero avere 6000 mhz di frequenza o sbaglio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Re: Processori..... siamo alla frutta ??
Quote:
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
si siamo alla frutta.
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
|
per me una pesca e una fetta di cocomero, grazie
![]() ![]() scusate, non ho resistito ![]() comunque, anche se in prestazioni non si sale come un tempo(il che è abbastanza logico, anche per una questioni di mercato), mi sembra che intel e amd (come ati e nvidia) stiano comunque dandosi da fare per non rimanere fermi agli attuali paletti delle rispettive architetture.
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: Processori..... siamo alla frutta ??
Quote:
![]() effettivamente prevedeva un raddoppio delle prestazioni ogni 18 mesi circa (anche se in certi periodi le prestazioni raddoppiavano anche in 15 mesi perchè era più facile "tirare su " con il solo aumento di frequenza... vedi passaggio dai p2 400 ai p3 700-800 ... può darsi anche secondo me che siamo alla frutta... perlomeno con le architetture attuali effettivamente portare il p4 a 4 ghz o anche di più ha poco senso IMHO, e da un punto di vista dell' rapporto <calcoli utili svolti >/<energia consumata> e da un punto di vista delle prestazioni pure in quanto anche per un' architettura "seriale" quale la X86, esiste uno "sweet spot" ed è quello a cui si sta giungendo sarei dell' idea che il futuro sta nel ripensare l' architettura di base della piattaforma informatica da proporre in ambito mainstream/general purpose , e tirare fuori dal cappello qualcosa ottimizzato per calcoli massiciamente paralleli questo nel caso si ritenga che davvero c' è bisogno di maggiore potenza di calcolo.... ma questo dipenderà molto dal modello di utilizzo previsto per la nuova generazione di macchine -navigare, chattare e scrivere lettere e presentazioni: a me bastava un p3 500, per questi usi il 95% dei cicli cpu di un p4 è in idle e quindi sprecato -navigare, chattare, scrivere... PIU' la visione dei divx e giochi quali Half life2 e DOOM3, OGNI TANTO: qui IMHO sarebbero meglio DUE macchine, una per i compiti da ufficio di prestazioni adeguate e consumo minimo , E una specie di console (più potente di XBOX, per poter visualizzare la grafica in HDTV con aa16 ecc ) solo per i giochi - lavoro pesante in MAYA/ SOFTIMAGE o applicazioni simili , oppure se i giochi impegneranno la macchina per il 100% del tempo, allora conviene che sia potente... ma altrimenti vedo favorevolmente una transizione verso un modello di utilizzo dove la gente ha più macchine per le varie esigenze... in ogni caso è alla frutta il modello attuale che concentra tutta la potenza in un singolo elemento per un utilizzo domestico
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Se si fà come il prescott, siamo ancora alla frutta
![]()
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Secondo me non siamo alla frutta ... semplicemente i processori di adesso si sono evoluti troppo in fretta e sono arrivati al limite prima del previsto ... e i passaggio a 0.09u ha comportato problemi inaspettati che hanno temporaneamente bloccato lo sviluppo. In realtà si potrebbe tranquillamente andare avanti come prima integrando nuove tecnologie (come lo sono state la SOI, Strained Silicon, low-K etc. etc. che permetterebbero ulteriormente di scendere coi micron aumentando la frequenza), ma l'unica cosa che blocca queste tecnologie è l'enorme costo per la ricerca e la realizzazione ... a livello attuale penso che anche una multinazionale come la Intel non potrebbe sostenere un costo simile (non a caso c'è un consorzio Intel-AMD-IBM per cercare di integrare tutte le 3 tecnologie suddette insieme), però fisicamente credo sia fattibile. L'evoluzione "fisica" è solo temporaneamente rallentata (almeno fino a che i costi non diventeranno possibili), intanto è una buona occasione per migliorare le architetture (il settore "logico").
Non dimentichiamoci poi che fra 10-20 anni, quando sarà finita l'era del silicio, sono già alle porte nuove tecnologie (computer ottici, quantici e via dicendo), che nel frattempo chissà come si evolveranno ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
qualora l' utente medio avesse la possibilità di mettere sulla scrivania un pc "quantistico" o ad altra tecnologia comunque decine centinaia di volte più potente di quelli attuali, ...per cosa lo sfrutterebbe? ti prego non dirmi internet e scrivere lettere in Word 2020... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() La cosa importante però sono i consumi energetici ... un pc può anche venire sottoutilizzato a tal punto se consumassero un niente, non i 100 watt dei prestocotti ![]() ![]() ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
creare una realta virtuale dove andra a scrivere le lettere su word e navigare in internet
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() è per quel motivo che in futuro credo cambierà proprio il modello di sviluppo dell' informatica "personale"... per le applicazioni "orizzontali", per masterizzare, ecc, un pc MENO potente dei modelli top attuali , ma più efficiente e "intelligente" ... magari anche più compatto... per immergersi in giochi indistinguibili dalla realtà , una scatola diversa, ottimizzata per quello, e quindi comunque meno dispendiosa di un prescott + 6800 le workstation continueranno ad essere aviluppate per le applicazioni verticali in cui sarà necessario che i filtri di photoshop o il rendering di scene in Maya vengano eseguiti in tempo reale alla massima qualità ... ma anche lì, la tecnologia può essere meglio usata nello sviluppo di coprocessori vettoriali dedicati (c' era un news su questo forum poco tempo fa) piuttosto che nel potenziamento della cpu... d' altra parte : nel 96 si pensava che un pentium con MMX avesse potenza sufficiente per fare tutto contemporaneamente (audio 3d, grafica 3d, mp3...) e infatti lo si trovava era abbinato a schede grafiche Trio (solo 2d ) e SB16 isa... poi ci si è accorti che potenziare i componenti esterni poteva inficiare le prestazioni globali molto di più...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 01-08-2004 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
|
nn siamo alla frutta....la crescita nn e perfettametne lineare
![]() e solo un momento di stallo, cui seguira una repentina accelerazione appena si sfoggia la novita ![]() con lo 0.09 si salira ankora un po, nn so quanto..ma gia si parla di strade alternative quali i dualcore (o+) ma cmq...il futuro e una tecnologia del tutto diversa da questa, ke sia fotonica o altro questa campera ankora almeno una 10ina di anni (magari con 10 core a 10.000mhz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
beh x i calcoli paralleri basterebbero proci multicore, e ogni core svolge un unico tread!
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
|
fin quando sn 2....ma una skeda con 10 proci???
la soluzione di integrare + core e decisamente piu economika, quindi a la carta vincente rispetto al' mp |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
|
x me nn siamo alla frutta, basti pensare ai nuovi processori a 64bit, che pur avendo velocità in mhz inferiori hanno prestazioni superiori.
poi nn mi sembra che la scelta dei proci oggi come oggi sia scarsa, anzi....sinceramente credo che ci sia troppa roba in giro infine tengo a ricordare il fatto che sicuramente intel e amd preferiscono nn avere i magazzini pieni di proci vecchi....quindi prima di mettere sul mkt quelli nuovi cercano di smerciare gli old.
__________________
--> Le Mie Trattative Del Mercatino <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
secondo me è solo l'arkitettura prescott ad essere alla frutta.... non generalizziamo per favore
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
|
Quote:
probabilmente per quella data ci sara' del software in grado di sfruttare simili tecnologie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
eh si il processo si è è rallentato
nn credo si raddoppieranno ogni 1.5 anni.... cmq con il dual core un boot interessante dovrebbe esserci bYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.