|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
intel supererà amd?
secondo voi con l'introduzione della nuova piattaforma di intel a 64 bit, riuscirà a superare l'amd a 64 bit????
secondo me se riuscirà a fare un procio a 4ghz a 64 bit non ci saranno storie. o almeno penso. speriamo di no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
secondo me ci saranno i soliti campi in cui prevarrà l'uno piuttosto che l'altro. Cmq chi vivrà vedrà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
infatti nopn ci sarà mai fine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
A me non è ben chiara la storia dei 64bit di Intel ... alcune news dicono addirittura che i futuri proci a 64bit di Intel non sarranno pienamente compatibili con gli A64 ...
![]() Cmq credo ceh se Intel continuerà con l'architettura stile P4, penso che AMD rimarrà migliore in futuro ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 263
|
sicuramente intel riuscirà a superare amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Let's open the FLAMEFEST ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Mah, il problema di incompatibilità è solo per 2 istruzioni che intel non ha implementato, ma dicono che si possano comunque risolvere via software, quindi un compilatore ottimizzato per intel risolverà le incompatibilità.
Riguardo le prestazioni, mi sembra ovvio che AMD stia avanti per il momento visto che è stata lei a progettarle e implementarle per prima, mentre Intel ha dovuto adeguarsi a questo tipo di 64 bit introdotto dalla rivale (Microsoft giustamente ha detto che non avrebbe sviluppato 2 volte WinXP 64). Questo comunque non vuol dire che Intel poi resterà a guardare ... secondo me il successore del Prescott avrà anche lui i 64 bit di serie ... magari andranno meglio degli Xeon attuali che, ai primi test, sono più lenti di AMD nei 64 bit.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
raga cmq penso che amd resterà il migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
bha è tutto da vedere con l'introduzione dei nuovi chipset
memorie proccy e quant'altro........ SE la supererà (dipende anke dall'applicativo) credo sarà di poco BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() Ecco, ora la frase è scritta giusta ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Il pinguino paga con ![]() iPAD MINI 64GB WIFI+4G iMAC 2,93GHZ 2009 iPhone 5 32 gb MacBook Pro 2012 2,9ghz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
|
Quote:
![]()
__________________
Il pinguino paga con ![]() iPAD MINI 64GB WIFI+4G iMAC 2,93GHZ 2009 iPhone 5 32 gb MacBook Pro 2012 2,9ghz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 20
|
i ghz i ghz, ma l'architettura??
Credo che la differenza sostanziale non sia tanto nei ghz ma nell'arhitetture tra amd e intel, i prossimi processori a 64bit di intel non integrano come gli AMD il controller della memoria, quindi un sistema multiprocessore AMD consente in teoria di indirizzare singolarmente dati dalla ram al rispettivo procio con il conseguente effetto di ridurre drasticamente i colli di bottiglia.
P.es in alcuni test di comparazione gli Opteron hanno stracciato i G5 in photoshop (grande uso di ram) e anche in quest'ultimo come nei futuri Intel è assente il controller ram on board. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Re: i ghz i ghz, ma l'architettura??
Quote:
è l'architettura a fare la differenza. pensiamo anche alle gpu: ati con la sua architettura "semplice" ma efficace dell'r400 riesce a stare di pari passo o in alcuni casi a superare la sua concorrente, lnv40 di nvidia che ha rivoluzionato completamente il suo chip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallipoli
Messaggi: 814
|
Intel è rimasta indietro ultimamente ma di certo non stara a guardare mentre il 90% della gente compra un AMD...
Fara anche lui il suo grosso passo anche se in ritardo.
__________________
(\_/) Questo è Bunny. (°_°) Copia Bunny (> <) nella tua firma per aiutarlo a dominare il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Re: intel supererà amd?
Quote:
![]()
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Re: i ghz i ghz, ma l'architettura??
Quote:
Cmq la mia opinione è che siamo arrivati ad un punto tale che qualsiasi processore in commercio oggi ha abbastanza potenza di calcolo per il 90% degli utenti e delle applicazioni che si usano, quindi, non conta più la potenza "pura", ma le cose accessorie (es. consumo, temperature, capacità in overclock, modding -vedi Athlon XP e le sue varie modifiche-). Ad esempio fino a qualche anno fa non si sarebbe neppure immaginato di mettere un processore mobile in un desktop, mentre ora è la norma per quanto riguarda gli utenti più esigenti. Quindi per molti (me incluso) vale di più un Athlon XP 2400+ Mobile 35w che un Barton 3200+ desktop. Per altri, il discorso magari è capovolto. Invece in passato era obbligatorio volere il massimo perchè la potenza elaborativa dei processori più vecchi era inadeguata (e il passaggio da Pentium a P2, e da P2 a P3 sono chiari esempi di quello che mi riferisco. Invece da P3 a P4 -primi step- le cose stavano già cambiando. Da P4 a P4E, invece ... non ne parliamo!!!).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 431
|
quello che non ho ancora capito è se questi sys a 64bit servono veramente a un utente medio? e se gli attuali prg e so li sfruttano abbastanza da optare x il cambiamento ?
cioè se mi compro un a64 (spendendo un pacco di soldi) mi cambierà qualcosa rispetto al mio barton@3200 che uso solo x giocare, andare su internet, fare un po di grafica a livello amatoriale, masterizzare, e x uso casalingo (word excel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
il tuo bartolo basta e avanza per quello che fai. magari già dal 2005 può pensare ad un upgrade e vai sicuro su a64 e socket 939: è il futuro ![]() già ora se hai visto in giro i prezzi dei nuovi proci su 939 (per utenti medi i 3500+ e 3800+) sono calati. caleranno ancora .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.