|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
Manovra, tutti i contenuti
dal caro-casa alle sigarette QUESTI i contenuti della manovra correttiva, che avrà un effetto positivo sull'indebitamento per complessivi 5,6 miliardi di euro nel 2004. Assicurazioni. Le assicurazioni nel 2004 dovranno versare 828 milioni di euro mentre l' imposta sulle riserve del settore vita e anche sui fondi pensioni verrà ritoccata al rialzo, dalla 0,20 allo 0,30%. Arrivano 50 milioni per il fondo di solidarietà delle assicurazioni. Banche. Le banche e le Sim pagheranno 372 milioni di euro di Irap in più di tasse. Sigarette. Previsto un aumento delle 'bionde' ma quelle più economiche, come effetto del "riallineamento" di una delle due accise che si applicano sui prodotti da fumo. Così facendo, vengono limitati i ricavi dei produttori che potrebbero decidere un aumento del prezzo dei pacchetti. Tagli a Sud e imprese. Complessivamente sono per 1.250 milioni di cui 150 "tolti" dal bonus occupazione; 750 milioni verranno dal fondo per la legge 488 e per la programmazione negoziata; 250 milioni dai contratti di programma. Viene poi posto un tetto di 1.700 milioni di euro per gli incentivi di alcune altre leggi. Tagli a spesa ministeri e pubblica amministrazione. Previsti risparmi per 1,9 miliardi nel triennio sulle spese di ministeri ed altri enti di cui 479 milioni dai fondi del Ministero del Welfare e 875 dalla Difesa. Ridotta del 10% per il triennio 2004-2006 la spesa per l'acquisto di beni e servizi da parte di Regioni, Province e Comuni. Risparmio su acquisti. Le amministrazioni pubbliche sono invitate ad acquistare i beni tramite le aste on line della Consip, oppure ad adeguarsi agli stessi standard prezzo qualità. Gli acquisti andranno motivati e il dipendente ne dovrà rispondere. Sfrattati. Stanziati al fondo "per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" 110 milioni, per avvantaggiare soprattutto quelle famiglie disagiate o gli over 65 che si trovano sotto sfratto dopo la fine del blocco. Seconda casa. Gli aumenti delle imposte riguardano soltanto le seconde case, terreni, box, eccetera, ed è quindi totalmente esclusa la prima casa. Passa dallo 0,25% al 2% l'imposta sostitutiva sui mutui contratti per l'acquisto di una seconda abitazione. Aumenta anche il moltiplicatore ossia il coefficiente di rivalutazione catastale ai fini dell'imposta di registro nelle compravendite che passa dal 10 al 20% e che coinvolge tutti gli immobili, sempre ad eccezione della prima casa. Tale intervento non incide sull'Ici. Comuni e Regioni. A Regioni e Comuni verrà applicato il taglio del 10%, rispetto alla media dei due anni precedenti, delle spese per l'acquisto di beni e servizi. Restano esclusi gli enti locali "virtuosi" e cioè quelli che hanno rispettato gli obiettivi del patto di stabilità interno, ma solo per le spese già impegnate. I Comuni con popolazione fino a mille abitanti ed i comuni montani con popolazione fino a cinquemila abitanti non saranno obbligati a passare per la Consip per l'acquisto di beni e servizi. Condono edilizio. Le domande presentate prima della recente sentenza della Corte Costituzionale sulla materia restano valide facendo, comunque, salvi gli effetti penali e vanno presentate dall'11 novembre al 10 dicembre prossimi. Marche da bollo. Aumentano da 10,33 ad 11 euro, da 165,2 a 176 euro. Il bollo da 41,32 scende invece a 32 euro se presentato da ditte individuali, mentre sale a 45 euro per le società di persone e a 50 euro per le società di capitale. Protezione civile. Stanziati 15 milioni. Spiagge. Rinviato al 30 ottobre 2004 il termine per ricalcolare i canoni demaniali, nella misura del 300%, in modo tale da "consentire il completamento degli accertamenti tecnici in corso, d'intesa con le regioni interessate". Ciò vuol dire che per quest'estate non ci sarà il "caro-ombrellone". (22 luglio 2004) da wilcomunismoabbassoberlusconi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
BELLO!!!!
mA REALMENTE PENSA CHE SIAMO IDIOTI? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Comunisti ......
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Re: Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
Quote:
BAVVAFFF.... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Re: Re: Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
Quote:
e poi in questo modo con l'allineamento dei prezzi puoi avere un ottimo prodotto al costo di uno più scadente. bel vantaggio per i consumatori, no? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
|
ahhhhhh finalmente si respira............
.........altra merda!!! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Messaggi: n/a
|
Re: Re: Re: Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
Quote:
l'odore più nauseabondo che esista!! |
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
diciamo che sono tutte manovre che andavano fatte (e non sono le uniche che andrebbero fatte!!!) e pertanto è giusto che vengano fatte. Mica si può far fare un crack allo stato (cosa che la sinistra continua a non capire, a sentire gli esponenti, che onestamente fanno sparate degne del bar sport), purtroppo questi aumenti andavano fatti ancora diverso tempo fa.
La cosa che fa un po' rosicare è che i signori di FI dicevano che le tasse sarebbero diminuite
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Re: Re: Re: Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
edit
__________________
Blind Guardian Ultima modifica di Blind Guardian : 23-07-2004 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Caro ALBIZZIE, sei proprio un disfattista.
In realtà il futuro è roseo. Grazie al nostro Governo che fa di tutto per noi, così come la tv ci informa. nodi del polo. I conti pubblici Sì alla manovra, ora Finanziaria da 24 miliardi Via libera al decreto tagliaspese. Deficit a quota 4,4% del Pil, la nuova Irpef potrebbe slittare ROMA — Ventiquattro miliardi di euro di risparmi per portare il deficit pubblico del 2005, che viaggia verso il 4,4%, in zona di assoluta sicurezza. Senza considerare quel che servirebbe per ridurre le tasse, che farebbe aumentare sensibilmente quel conto: da un minimo di 8 a 12 miliardi. Sempreché, come appare probabile, la parte più consistente degli sgravi in programma non sia spostata sul 2006, limitando l’intervento sul prossimo anno. Nel giorno in cui il governo incassa con la fiducia alla Camera il primo sì al decreto di correzione dei conti 2004, tra i mal di pancia della Lega e le proteste dell’opposizione, sembra sbloccarsi anche la manovra di finanza pubblica per il 2005 da definire con il Dpef ( Documento di programmazione economica e finanziaria), oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri per una prima valutazione. IL DPEF — « Il deficit tendenziale per il 2005 è al 4,4% del prodotto interno lordo, ma con la manovra che ci è stata prefigurata scenderebbe al 2,7% » ha spiegato il segretario del Pri, Francesco Nucara, al termine del vertice dei segretari di maggioranza ai quali il ministro dell’Economia, Domenico Siniscalco, ha presentato il suo piano. Ricevendo un sostanziale via libera, visto che oggi stesso passerà al vaglio dei ministri. La correzione netta dei conti sarà pari a 24 miliardi di euro, se non qualcosa in più ( le ipotesi di Siniscalco arrivano fino a 27 miliardi), con misure di carattere strutturale ( in primo luogo la trasformazione degli incentivi alle imprese da contributi a fondo perduto in prestiti), ma anche qualche nuova « una tantum » . Il deficit, però, si porterebbe lontano dalla soglia critica del 3% rispetto al prodotto interno lordo. E soprattutto, con le dismissioni e una serie di operazioni finanziarie, Siniscalco ha garantito la possibilità di ridurre il rapporto tra il debito e il pil sotto il 100% entro 4 anni. Quanto alle tasse, si ragiona ormai non più sul 2005, ma sul « biennio 2005- 2006 » . Il che significa che nel 2005 ci sarà solo un taglio dell’Irap per le imprese e qualcosa per le famiglie meno abbienti, soprattutto con figli e anziani a carico. VIA AL DIALOGO — Berlusconi e Siniscalco potrebbero illustrare il Dpef a sindacati e Confindustria già domani. È già fissato, invece, per domani un incontro tra il premier e alcuni sindaci per discutere dei tagli ai Comuni operati con la manovra di metà anno. Ci saranno i diessini Leonardo Domenici e Walter Veltroni, molto critici contro i tagli, ma anche Osvaldo Napoli, di FI, che sostiene di « averne viste di peggio negli ultimi dieci anni » . L’approvazione definitiva del Dpef potrebbe avvenire a metà della prossima settimana. Il governo è pronto a chiedere al presidente, Pier Ferdinando Casini, un prolungamento dell’attività della Camera ai primi giorni di agosto. Ieri, intanto, l’aula ha votato la fiducia sul decreto tagliaspese, con 317 voti favorevoli ( 194 i no), tra cui quelli della Lega, che ha digerito molto male l’aumento delle tasse sulla casa. Molto dura, e non poteva essere altrimenti, l’opposizione, che in aula ha esposto cartelli contro la « Casa delle Liber- tasse » . Il decreto, che ora dovrà passare al Senato, dovrebbe garantire, grazie a una correzione del deficit 2004 di 5,6 miliardi, di mantenere il rapporto deficit/ pil al 2,9%. Mario Sensini http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...anziaria.shtml Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
|
ok magari andavano fatte ma cazzo non si campa più...non bastano i soldi x fare nulla, quelli restano sempre così, nn aumentano ma aumenta il costo vita ogni qualche mese...
diventa sempre più impossibile vivere e non ditemi che non è vero... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Re: Re: Re: Re: Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.
Quote:
se è così è semplicemtne assurdo. spero di sbagliare. poi per quanto mi riguarda le sigarette potrebbero costare anche 100euro. e i sigari 1000 così harverest è contento p.s. ho visto che nel frattempo hai editato. se vuoi cancello. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
per fortuna ci sei tu ad infondermi coraggio e speranza. vedrai che insieme ce la faremo. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
ho editato per evitare di attirarmi le ire dei fumatori, anche se io in effetti la penso così. ad ogni modo no prob
il provvedimento che hanno preso credo sia di una banalità sconcertante, quanto all'effetto che vuole conseguire: alzando il prezzo di quelle più economiche non si solleva polverone sul "rincaro sigarette" perché il prezzo delle più consumate resta comunque quello.
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Per lo meno finora non hanno tassato i rapporti sessuali
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ma non so, non mi sembra una fonte attendibile la repubblica quando c'è da parlare male di berlusconi o di ciò che fa... aspetto fonti più autorevoli e realistiche prima di criticare.
p.s. se fossi il presidente del consiglio le sigarette le farei costare almeno 15 euro a pacchetto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.




















