|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1950
|
come sto a temperature?
la configurazione e' in sign ma quella voce rossa dove c'e' aux cosa significa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
direi ok la temp...
xò non ho idea di cosa voglia dire aux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
La temperatura è ok.
PS Alla facciazza di quelli che dicono che la mobo non può avere temperature più alte della cpu... tiè! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Re: come sto a temperature?
Quote:
Secondo me le temperature sono poco credili, di sicuro hai i sensori sballati. La voce rossa dovrebbe indicare il voltaggio delle ram che nel tuo caso è troppo alto xchè dovrebbe essere 2,6.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Re: Re: come sto a temperature?
Quote:
![]() Ogni volta che qualcuno ha temperature basse arriva subito il sapientone di turno a dire che SICURAMENTE sono sballate... si arrampicano sugli specchi, io non ci faccio più caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Anche secondo me le temp sono sballate (a meno che non viva in un posto dove la temp ambiente sia qualche grado sotto lo zero).
Francamente mi sembra impossibile avere quelle temp con un raffreddamento ad aria su una cpu che va a 3 GHZ !!! Io con il mio barton 2500+ senza overclock e con slk900A e ventola da 92 mm a 2000 RPM sto a 55° circa in full load (anche se i vari sw mi dicono che ci sto in idle ci credo poco visto che il dissi non scotta per nulla !!!). Per quanto riguarda la voce AUX, dovrebbe essere auxiliary, ma onestamente non sono mai riuscito a capire a cosa si riferisca di preciso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
se sn le temperature effettive sn buone ma n ci conterei più di tanto.se ci troviamo in situazioni di 20-30° giornalieri cm puo all'interno di un case esserci solo 3-4° di differenza?probabilmente sarai sui 40-45 secondo il mio modesto parere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Oddio, è vero che io quelle temp le ho con un procio a 1,4 Ghz... però...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Non è per cattiveria, ma se una cpu a 3 GHZ sta a quelle temperature, allora i ricercatori Intel pagheranno miliardi di $ per capire come sia possibile...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Re: Re: Re: come sto a temperature?
Quote:
anche le tue probabilmente sono un pò più basse del reale se hai un thoro, assurde invece se hai un palomino (sempre che tu abbia la stanza sui 20°C o meno, se hai 25 o più gradi come da me e la temperatura del processore fosse quella vinceresti il Nobel)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 Ultima modifica di Mauro82 : 17-07-2004 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
nn è che xcaso hai l'aria condizionata nel case?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
L'unica cosa che si può fare è quella di usare una sonda termica o un termometro digitale stile senfu.
Non vedo altre soluzioni altrimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1950
|
potrebbe essere la turbolenza di tutte le ventole che ho:
1-sul frontale sotto l'hdd 2-posteriore in estrazione sotto l'alimentatore 3-laterale a destra all'altezza dell'hdd 4-laterale sinistra su finestra in plexiglass proprio al centro del case 5-cpu 6-scheda video 7-ventolozza 12x12 alimentatore mettendo la mano nel case a me sembra fresco mio cugino stesso identico pc ma con case non marcato fa 12/15 gradi in piu' ba mistero saro' io che ho ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
|
per me sono esatte......ho la stessa configuazione ma con un 3.0@3.6 ad aria e ho 39/40 gradi. La temperatura ambiente è alta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora si vede che io e migliaia di persone in questo forum siamo tutti sfigati o inetti (incapaci cioè a gestire i flussi d'aria, a scegliere l'alimentatore e il case corretto e non riusciamo a violare le leggi della fisica...).
Scusate lo sfogo, ma non riesco a comprendere come una cpu che a 3 GHZ o a 3,6 GHZ stia ben 15° più fresca della mia cpu che lavora a 1,83 GHZ (Barton 2500+) che ha un slk 90A con ventola da 92 mm e con pasta artic silver, con 2 ventole in aspirazione, 2 in estrazione e ventole che estraggono l'aria calda dai cestelli degli HDD e con un ali che ha 2 ventole di cui una da 90 mm e il tutto in un case tower da circa 60 cm !!! Probabilmente sono io che sono il + sfigato del mondo perchè anche mettendo il climatizzatore a 23°, la mia cpu non scende in idle a meno di 40° circa... P.S. Scusatemi, ma continuo a non comprendere come possa essere possibile avere simili temperature quando io non le raggiungo neanche in inverno !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28470
|
senza insultare nessuno o polemizzare, ma con il tempo di questi giorni, 33° sul processore mi pare impossibile ad aria, perchè non so voi ma io ne ho 28° in camera, e solo 5° in più sul processore mi pare impossibile, a meno che sia appena acceso.
il fatto che stia a meno ° della scheda madre invece è possibile, ad esempio un amico ha un'ottima ventilazione della parte alta del case, mentre il resto non è per niente curata, e il processore è sempre di un paio di gradi sotto alla mobo (dopo qualche ora di utilizzo del pc, all'avvio è 8-9 gradi più caldo)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torino
Messaggi: 809
|
Quote:
se vuoi ti faccio lo screen e vedi......credo che con il miglior dissipatore ad aria certe temperature le posso raggiungere, non credi?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
i misteri della vita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x giordano
Sucsami per lo sfogo di ieri, ma permettemi di continuare ad avere dei dubbi (anche se mi posti lo screen non cambia nulla perchè secondo me potrebbero essere i sensori che sono sballati). Io ho un Slk 900A che a quanto mi ricordo non è proprio uno schifo di dissi (non ha le heat pipe, ma anche lui è tutto in rame come il tuo sp94) e non ho mai avuto quelle temp neanche in inverno. Tra cpu e dissi ho steso un velo finissimo di pasta artic silver e poi uso un semplice barton 2500+ che certo non si può definire un forno. Probabilmente sono sfotunato io perchè in idle i vari sw mi segnalano che ho sui 50° (anche se credo di stare più sui 40/42) e se sfrutto pesantemente la cpu vado oltre i 60. Cmq ripeto la prova del 9 la si potrebbe fare usando delle sonde termiche o semplicemente cambiando mobo e vedendo se cambiano di molto le temp (in questo secondo caso vorrebbero dire che allora ci sono di problemi nei sensori...). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.