|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
Modificare voltaggio,timings etc delle Ram
Ragazzi ho ravanato un pò nel bios ma non ho trovato da dove modificare il voltaggio e i timings delle ram dove devo andare?
la mia config. e quella in sign. ma ora alzerò un pò il procio.... So che non ho le ram buone ma come dovrei inpostarle per avere il max delle prestazioni ?
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
so che esiste il tasto cerca ma volevo delle indicazioni precise
![]()
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
vi fa proprio schifo scrivere qualcosina ?
![]() ![]() ![]()
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
![]() ![]()
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
Dipende da che bios ha la tua mobo, io purtroppo nn lo conosco, di solito si settano in "chipset features".
Ciao ![]() PS: Strano che nessuno ti risponda....hai fatto qualcosa di male in passato??? ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
nada de nada..... sono sorpreso anche io....
![]()
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
si, esiste il manuale della mobo... sono cose che sono state chieste e richieste... cmq per i timings devi andare in advanced chipset features e per impostarli devi prima modificare BY spd( o auto nn ricordo) in manual o qlcs di simile, poi appariranno .
sono mischiati i timings che stanno in mezzo ( in pratica tu imposti 2325 da bios dall'alto verso il basso , ma in realtà sono 2235quindi per avere realmente 2325 devi mettere 2235 nel bios).ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
Grazie... cmq di cose dette e ridette ( anche inutili) cè ne sono un infinità
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
ora le ho impostate così ma perchè la frequenza è a 160 ? non dovrebbe essere + alta ?
P.S. Così è il procio... Ho dissy di casa è il v core default, le temperature sono di 2-3-4 gradi sopra in idle
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
up
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
La frequenza delle ram si setta tramite i divisori in base a quella del fsb.
Dove setti i timings trovi anche una voce solitamente settata su auto o by spd, devi cambiarla e mettere il divisore che vuoi, o in alcuni casi la percentuale. Questo determina il rapporto tra fsb e frequenza delle memorie. Cmq in cpuz dovrebbe dirtelo in che rapporto stanno funzionando. Forse nn hai scaricato l'ultiva versione. Guarda Ciao ![]()
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.