|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
|
skioppate le porte ps/2 mo' che faccio?
![]() grazie ad una mi prolunga mal cablata ho fatto saltare le 2 porte ps/2 sulla mia ecs con chipset intel 440bx. per il mouse poco importa, butto su' il seriale, ma per la testiera? una usb... ok... ma devo abilitarla da bios, e al bios senza tastiera che faccio? non esiste un programma windows che permetta di accedere al bios e modificare i valori? o una schedina pci con porte ps/2 extra? se qualcuno ha una dritta, per favore, si faccia avanti.... thanks... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Re: skioppate le porte ps/2 mo' che faccio?
Quote:
sai qual è il settaggio vero? ("USB Legacy....") EDIT2: anche se il Legacy è off, non penso che windows nn la riconosca!! che MoBo è?? la P6BX? P6BXT-A+....?? ce l'avevo anch'io!! Una bomba!! A me m permette di modificare il moltip. del mio Katmai 500mhz... Penso che con quella la ECS ci si era messa sul serio!! ciao!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
|
grazie x la risposta, probabilmente, come dici tu, windows dovrebbe riconoscerla, ma il problema e' che da dentro winodws avro' la tastiera funzionante, ma non da fuori windows, da dos o al momento del boot.
il mio problema e' appunto trovare un programma che da windows permetta di modificarlo e poi salvarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Cmq guarda che probabilmente se metti la tastiera USB nel bios te la fa usare... probabilmente il supporto legacy c'è comunque nel bios, poi viene lasciato attivo o disattivato a seconda del settaggio. Non può essere che se si rompe una PS2 si è fregati a vita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
usa un adattatore ps2/parallelo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
|
Collega una tastiera USB e vedi se viene riconosciuta dal BIOS. Eventualmente puoi provare a resettare il BIOS (devi vedere come si fa dal manuale di istruzioni della MoBo), magari fra le configurazioni di default viene settato il supporto legacy USB su Enable.
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
|
Non capisco come possa entrare nel bios e modificare i parametri se la porta ps2 non funziona.
L'unica cosa che può fare è collegare una tastiera usb e se il bios la riconosce al volo ok altrimenti..................... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
|
Quote:
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
|
![]() !!!!!!!!!!!!!!!!! pero'!!!!!! ottimo il discorso del reset del bios, in teoria dovrebbe rimetterlo di default il supporto della keyboard usb... grandi.... raga, siete eccezzionali!!!!!!!!! mi attira quel discorso dell'adattatore ps2/parallela, ma non ne avevo mai sentito parlare.... esiste? non sarebbe male come soluzione alternativa... grazie comunque di cuore a tutti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
|
Quote:
![]()
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
poi se hai una tastiera USB (visto che la dovrai prendere, data l'inagibilità della PS2) prova prima a fare come ti ho detto io. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 50
|
FUNZIONA!!!! azz... parlo piano... funziona!!!!
raga, grazie a tutti di cuore! ho provato una tastiera usb, mi e' arrivata x caso contro ogni aspettativa (dovevo reinstallare il pc ad un tippo)... l'ho attaccata, e mi ha fatto accedere al bios, anche se su questo l'usb keyboard support era su disabe (a questo punto mi chiedo a cosa diavolo serve). dico parlo piano perche' prima voglio vedere il sistema funzionante con una MIA tastiera usb e windows installato. ora un nuovo quesito... esistono drivers usb x dos? vabbo' che basta che attacchi un hd con un winodws 98 gia' installato, ma se da dos ho il supporto usb, e per tanto la tastiera funzionante, sono apposto (non si sa' mai...). grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Infatti il LEGACY serve proprio a fare andare le tastiere usb sotto dos o sotto altri SO che abbiano solo il supporto PS2/AT.
Sotto windows non serve. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.