|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Quando catturo le scene movimentate si vede male
Ciao a tutti.
Sto da pochi giorni divertendomi con dell'acquisizione video analogicae per il momento mi sto limitando a portare in MPEG delle videocassette. Il risultato non è male, solo che mi sono accorto che quando si presentano scene movimentate (per esempio i compattimenti del film "Il Gladiatore") le immagini si vedo leggermente sfocate. Come fare? Se alzo i fps da 25 a 29 cambia la situazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Prova, ma non credo.
L'MPEG è compresso e il cambio di scena avviene (può avvenire) per sostituzione parziale dei pixel che compongono la scena e tu cattura il frame mentre sta cambiando. In altri termini, in una scena dove ci sono oggetti fermi e oggetti in movimento, il programma di acquisizione cambia solo i pixel degli oggetti in movimento. ![]() Ciao Joany ![]()
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Ok grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 156
|
a me invece acquisendo a 704 x 576 vedo delle " seghettature " nei soggetti in movimento...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
le seghettature
sono il segno che la tua sorgente era di tipo interallacciato, come quelle prese con telecamera.
Sul monitor del PC le vedi così a meno di non usare un filtro di deinterallacciamento che c'è, in genere in tutti i programmi di elaborazione; e anche in quelli di "semplice visione" di una certa qualità. Se non devi elaborare puoi anche ignorare il problema. Il DVD che produrrai sarà interallacciato...vedendolo su un TV si vedrà bene senza seghettature e cosi anche sul PC usando un buon programma con WinDVD o simili con la funzione di deinterallaciamento attivata. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Provate ad acquisire in AVI, il file sarà di grandi dimensioni, ma le foto migliori, almeno in relazione al sistema e al programma usato.
![]() Ciao Joany
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
|
dunque
intanto grazie Joany
per la info nell'altro post poi vorrei sapere come si attiva il deinterlace nei programmi di elaborazione più usati quando si crea un mpg 720x576 (ulead studio 7, pinnacle studio 9 e premiere pro). Grazie sei sempre tutti molto precisi nelle spiegazioni, tempestivi e molto gentili ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Operativamente non saprei darti dei suggerimenti, abitualmente non ho a che fare con file interlacciati, la mia videocamera mi fornisce il video “pulito”.
Alcuni amici miei che registrano da TV e poi fanno i DVD usano Virtul Dub, comunque ti rimando a questi siti: sito1 sito2 sito3 sito4 Ciao Joany
__________________
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
|
anche a me
il file avi appena "catturato" è pulito
è nella conversione in mpg per fare il dvd che si notano le linee in ogni caso se non è complicato mi diresti la procedura con virtualdub ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
|
Se il file Avi è pulito, il problema sta nella conversione da AVI a MPEG, oppure nel programma di visualizzazione.
Non conosco VirtualDub e non saprei dire niente in merito. Nel mio caso, uso Ulead Video Studio, al quale do il file AVI e lo trasforma in MPEG1 o MPEG2 senza problemi. Ti consiglio di rintracciare Casper8 presente sul forum, ti sarà sicuramente più utile. ![]() ![]() Cerca Casper8 in questa pagina Buon lavoro Ciao Joany
__________________
Giovanni Ultima modifica di joany : 02-07-2004 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Re: dunque
Quote:
ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 125
|
grazie
siete mitici
![]() mi fa molto piacere far parte di questa comunità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.