Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2004, 09:34   #1
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Rete Peer to Peer (ad Hoc) WiFi...!

Ciao Raga ho un consiglio da chiedervi...!

Ho configurato una rete ad Hoc (peer to peer) tra due PC tramite schede Wireless D-LINK DWL-G520+ con lo scopo di condividere la connessione ADSl Ethernet presente su unod ei due PC

S.O.=WinXpPro su Entrambi

Tutto Ok in fase di test ma quando allontano i PC e li porto nei due angoli della casa (dove devono stare) il segnale si perde........

i PC sono a 10-12 m in linea d'aria... con due libreire in mezzo...!

Come fare per Amplificare il Segnale e dove agire...?????
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:08   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Strano che non prenda.... I driver sono aggiornati?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:11   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
direi anche io che è strano! se si fosse trattato di schedine pcmcia avrei capito ma quelle pci in genere hanno un'antennna decente...
in mezzo ci sono solo le librerie o anche muri?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:25   #4
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Vi allego una piantina abbastanza esplicativa dell'ambiente...

I driver sono aggiornati... Devo magari impostare qualche tipo speciale di trasmissione per le lunghe distanze...?
Allegati
File Type: zip pella_home.zip (23.7 KB, 15 visite)
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:46   #5
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
dite che con queste risolvo qualcosa...?

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSH...ho/wnfpzclYsc=

non spaventatevi, è l'indirizzo sul sito D-Link...
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:48   #6
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Pella, io ho una domanda un pò differente da rivolgere a te...

Devo dare una cosa simile a casa mia, ma non per sfruttare connessioni, solo per mettere in rete due PC posti più o meno come i tuoi, e non voglio prendere un cavo cross di 180 metri che mi giri per le stanze...

Che cosa devo prendere per sistemare il tutto e renderlo operativo?!?

Immagino 2 schede PCI per la trasmissione e ricezione del segnale ed anche un qualcosa che faccia da ponte immagino, vero?!? Ponte al quale in futuro posso collegare n PC immagino... Poi ho un portatile, prendendo una scheda PCMCIA con le stesse caratteristiche delle PCI sono a posto, vero?

Ciao e grazie...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:59   #7
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
...La mia rete è molto semplice, formata da Soltanto Due PC connessi tra loro direttamente senza Access Point... tipo di rete Peer to Peer o Ad Hoc
uno dei Due PC ha la Connessione Ethernet ADSL condivisa...

Quindi se sono SOLO due PC prendi due schede PCI Wireless e sei a posto (in teoria... vedi che poi alla fine in casa devi fare i conti degli ingombri delle pareti, delle librerie che ammazzano il segnale, del nonno che si fa la barba... tutte cose che io non avevo calcolato)

Sei invece vuoi mettere in rete più di due PC devi avere per forza di cose un Access Point al quale tutti i Client in Rete possano accedere, l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:01   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!
Non è del tutto vero: un access point funziona anche se non è collegato ad alcun PC: infatti, è totalmente indipendente.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:04   #9
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
...intendevo "server" come PC al quale l'access Point è collegato, o può lavorare in assoluta indipendenza e ricevere le impostazioni da un client qualsiasi...?
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:06   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
dite che con queste risolvo qualcosa...?

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSH...ho/wnfpzclYsc=

non spaventatevi, è l'indirizzo sul sito D-Link...
Hmm... Ne dovresti prendere due e non è detto che basti. Certo che sei un po' sfigato con la posizione dei PC: in pratica le onde devono attraversare il muro di perimetro della casa... Con un access point risolvi di sicuro, ma devi spendere almeno 60 €. Quell'antenna lì mi pare costi intorno ai 15 €, forse ti conviene prendere un access point, da mettere dove c'è la stanza "Libreria" per esempio... Che ne dici?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:07   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
...intendevo "server" come PC al quale l'access Point è collegato, o può lavorare in assoluta indipendenza e ricevere le impostazioni da un client qualsiasi...?
Un access point funziona anche da ripetitore di segnale (in coppia con un altro access point). Hai davvero diverse possibilità.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:09   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Quell'antenna lì mi pare costi intorno ai 15 €, forse ti conviene prendere un access point, da mettere dove c'è la stanza "Libreria" per esempio... Che ne dici?
Anzi no, nella stanza in alto a destra è l'ideale, con l'antenna che punta direttamente verso le porte.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:10   #13
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
...può essere un'alternativa, non mi spaventano le incursioni, due chiavi a 128 bit, stò al 5° piano...! e sotto e sopra ci sono dei vecchi bacucchi!!!!!

ma L'access Point se io lo mettessi nel corridoio centrale, si limita ad amplificare e smistare il segnale ricevuto o devo cambiare le impostazioni di rete...?

prefersico spendere qualcosa in più per l'A.P. che pagare le antennine che poi non servono ad una fava..!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:15   #14
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
...La mia rete è molto semplice, formata da Soltanto Due PC connessi tra loro direttamente senza Access Point... tipo di rete Peer to Peer o Ad Hoc
uno dei Due PC ha la Connessione Ethernet ADSL condivisa...

Quindi se sono SOLO due PC prendi due schede PCI Wireless e sei a posto (in teoria... vedi che poi alla fine in casa devi fare i conti degli ingombri delle pareti, delle librerie che ammazzano il segnale, del nonno che si fa la barba... tutte cose che io non avevo calcolato)

Sei invece vuoi mettere in rete più di due PC devi avere per forza di cose un Access Point al quale tutti i Client in Rete possano accedere, l'acces Point deve essere collegato al PC che battezzerai come Server...!
Ok, per due pc solo le PCI, oppure una PC-Card ed una PCI, ma se già sono 3 come si fa?!? Per forza access-point, giusto?!?

Funziona un pò come il cavo cross (2 soli pc) oppure cavi normali ed hub (infiniti pc)...

Siccome leggo che l'access point funziona stand-alone, l'unico motivo per cui dovrei collegarlo ad un pc "server" sarebbe, eventualmente, la connessione verso internet oppure verso una parte di rete cablata, giusto?!?

Per cui, se ho capito e ricapitolando, se prendo due schede pci, una pccard ed un access-point (che non collego da nessuna parte, solo alla corrente immagino... ) posso usare i miei due pc fissi, il portatile vecchietto ed il centrino (che il wireless già lo dovrebbe avere) assieme sullo stesso gruppo di lavoro...

La config software immagino non cambi vero?!? Cmq al limite poi me la vedo, il mio problema è ora comprare le cose che servono, niente di più ma anche niente di meno...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:15   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Con l'aggiunta di un access point devi cambiare solo le impostazioni della sezione wireless. La rete da AD HOC diventerà INFRASTRUCTURE, magari ci metti la cifratura a 256 bit (i vecchietti sono pieni di risorse ), mentre sui PC sei già a posto se già adesso riesci a condividere Internet e i DOCs. L'access point diventa un ponte per il segnale, poi a seconda di come riceverai il segnale sui due PC, potrai metterlo nel corridoio centrale, nella stanza in alto a destra o dove vuoi, ma si tratta solo di fare delle prove e vedere come arriva il segnale.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:18   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Ok, per due pc solo le PCI, oppure una PC-Card ed una PCI, ma se già sono 3 come si fa?!? Per forza access-point, giusto?!?

Funziona un pò come il cavo cross (2 soli pc) oppure cavi normali ed hub (infiniti pc)...

Siccome leggo che l'access point funziona stand-alone, l'unico motivo per cui dovrei collegarlo ad un pc "server" sarebbe, eventualmente, la connessione verso internet oppure verso una parte di rete cablata, giusto?!?

Per cui, se ho capito e ricapitolando, se prendo due schede pci, una pccard ed un access-point (che non collego da nessuna parte, solo alla corrente immagino... ) posso usare i miei due pc fissi, il portatile vecchietto ed il centrino (che il wireless già lo dovrebbe avere) assieme sullo stesso gruppo di lavoro...

La config software immagino non cambi vero?!? Cmq al limite poi me la vedo, il mio problema è ora comprare le cose che servono, niente di più ma anche niente di meno...
In realtà si possono collegare direttamente fino a 4÷5 PC (non ricordo bene il numero max) in modalità AD HOC: i produttori hanno limitato questo numero per vendere gli access point... Se c'è di mezzo Internet, tuttavia, consiglio un router ADSL wireless, che ha tutto l'occorrente in un unico dispositivo: prese RJ-45 (LAN Ethernet 10/100), antenne per il Wi-Fi (802.11b/b+/g/g+ a seconda delle esigenze), router con funzione NAT per internet.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:22   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Con l'aggiunta di un access point devi cambiare solo le impostazioni della sezione wireless. La rete da AD HOC diventerà INFRASTRUCTURE, magari ci metti la cifratura a 256 bit (i vecchietti sono pieni di risorse ), mentre sui PC sei già a posto se già adesso riesci a condividere Internet e i DOCs. L'access point diventa un ponte per il segnale, poi a seconda di come riceverai il segnale sui due PC, potrai metterlo nel corridoio centrale, nella stanza in alto a destra o dove vuoi, ma si tratta solo di fare delle prove e vedere come arriva il segnale.
Mi è venuto in mente che l'access point ha un indirizzo IP, quindi dovrai cambiare anche le impostazioni di rete.

Dovrebbe essere una cosa del genere.
PC con Internet
IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Internet: 192.168.0.1

Access point
IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
(Gateway Internet: 192.168.0.1) non sono sicuro che si possa impostare nella configurazione dell'access point

PC client
IP: 192.168.0.3
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway Internet: 192.168.0.1
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:23   #18
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
In realtà si possono collegare direttamente fino a 4÷5 PC (non ricordo bene il numero max) in modalità AD HOC: i produttori hanno limitato questo numero per vendere gli access point... Se c'è di mezzo Internet, tuttavia, consiglio un router ADSL wireless, che ha tutto l'occorrente in un unico dispositivo: prese RJ-45 (LAN Ethernet 10/100), antenne per il Wi-Fi (802.11b/b+/g/g+ a seconda delle esigenze), router con funzione NAT per internet.
Ok, tu sei preparatissimo sul fronte wireless e quindi a te mi rivolgo...

Le esigenze, per ora, sono estremamente semplici, due fissi e due portatili (che però non hanno problemi perchè li "porto" e li attacco con i cross come sempre), cmq immagino 4 macchine che NON escono e NON devono uscire su internet. Quando lo faranno cmq avrò un server connesso al router di Fastweb con il suo bravo cavo rj...

Il wireless lo userei solo per comodità e scambio dati, con 4 pc secondo te riesco senza access point, ma a questo punto ne prendo uno, tanto non mi cambiano quei 100€ la vita ma sono sicuro anche che il segnale si propaghi meglio...

Mi consigli qualcosa in particolare?!? Io pensavo ai 54mbit, credo il protocollo più veloce in wireless, ma come sicurezza com'è messo?!?
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:28   #19
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
...il PC con Internet ha l'IP dinamico
imposto IP secondario...
Dovrei settare tutto Così.....

PC1 con Internet
IP 10.10.0.1
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

Access Point
IP 10.10.0.2
NetMask: 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

PC2
IP 10.10.0.3
NetMask 255.255.255.0
DNS 10.10.0.1
GetWay 10.10.0.1

se non posso assegnare DNS e GetWay all'access Point, tengo come principali quelli del Pc01

Giusto ????????????????????????
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq

Ultima modifica di pella.grind : 25-06-2004 alle 11:38.
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:36   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Ok, tu sei preparatissimo sul fronte wireless e quindi a te mi rivolgo...

Le esigenze, per ora, sono estremamente semplici, due fissi e due portatili (che però non hanno problemi perchè li "porto" e li attacco con i cross come sempre), cmq immagino 4 macchine che NON escono e NON devono uscire su internet. Quando lo faranno cmq avrò un server connesso al router di Fastweb con il suo bravo cavo rj...

Il wireless lo userei solo per comodità e scambio dati, con 4 pc secondo te riesco senza access point, ma a questo punto ne prendo uno, tanto non mi cambiano quei 100€ la vita ma sono sicuro anche che il segnale si propaghi meglio...

Mi consigli qualcosa in particolare?!? Io pensavo ai 54mbit, credo il protocollo più veloce in wireless, ma come sicurezza com'è messo?!?
Guarda per la sicurezza c'è da dire che il WEP è un po' fallato, perché basta un bel po' di traffico sniffato per scoprire la chiave, ma tanto non penso si tratti di traffico aziendale. Al limite c'è il WPA, che però necessita di un server RADIUS (cioè un software che dà le autorizzazioni ad accedere alla tale rete wireless), quindi non penso rientri nelle tue esigenze.
Per quanto riguarda la velocità, leggi questa discussione, dove si parla anche di diversi problemi pratici.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v