Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 21:47   #1
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
SONY Vaio VGN-A197VP - PER FAVORE LEGGETE TUTTI

Prime impressioni



Vi riporto le mie (personalissime) prime impressioni sul SONY Vaio VGN-A197VP.
La macchina è favolosa, con un design che a me piace moltissimo, forse non comparabile con le linee degli Apple Powerbook, ma sicuramente molto raffinato e moderno; decisamente il migliore che io abbia mai visto su un desktop replacement.
La tastiera è decisamente comoda alla digitazione e precisa.
Altra nota di merito va al display (ma questo già si sapeva): è brillantemente meraviglioso alla massima luminosità; è lucido come uno specchio e nessun bad pixel!
La risoluzione di 1920x1200 potrebbe sembrare altissima, ma vi assicuro che è uno spettacolo e che non affatica minimamente la vista. Eccellente anche l'angolo orizzontale / verticale.
A breve una recensione completa ed accurata (forse) corredata da foto. La sto preparando.
A presto!

P.S. Se avete domande...fatemele!
P.S. 2 Domande che non siano: "Benchmarks!"

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna

Ultima modifica di jago30 : 01-07-2004 alle 09:24.
jago30 è offline  
Old 22-06-2004, 23:03   #2
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Grande Jago. Intanto io sto preparando la recension del W1
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline  
Old 22-06-2004, 23:42   #3
leonardo1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 229
Mitico Jago.....se fai del video eding mi dici come regisce la belva!!!
leonardo1 è offline  
Old 23-06-2004, 01:20   #4
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Re: SONY Vaio VGN-A197VP [Reference Thread]

Quote:
Originariamente inviato da jago30
Prime impressioni



Vi riporto le mie (personalissime) prime impressioni sul SONY Vaio VGN-A197VP.
La macchina è favolosa, con un design che a me piace moltissimo, forse non comparabile con le linee degli Apple Powerbook, ma sicuramente molto raffinato e moderno; decisamente il migliore che io abbia mai visto su un desktop replacement.
La tastiera è decisamente comoda alla digitazione e precisa.
Altra nota di merito va al display (ma questo già si sapeva): è brillantemente meraviglioso alla massima luminosità; è lucido come uno specchio e nessun bad pixel!
La risoluzione di 1920x1200 potrebbe sembrare altissima, ma vi assicuro che è uno spettacolo e che non affatica minimamente la vista. Eccellente anche l'angolo orizzontale / verticale.
A breve una recensione completa ed accurata (forse) corredata da foto. La sto preparando.
A presto!

P.S. Se avete domande...fatemele!
P.S. 2 Domande che non siano: "Benchmarks!"

____
JAGO
Non ho capito, lo tieni a quella risoluzione il Vaio? ma è ridicolo... come fai a vedere le icone? pure se ingrandite una risoluzione di quasi 2000x1200 mi sembra eccessiva
Zara è offline  
Old 23-06-2004, 06:45   #5
WhiteAngel87
 
Messaggi: n/a
io ho 1600 per 1200 e vedo benissimo!
 
Old 23-06-2004, 11:22   #6
scimmietta1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
Foto, Foto, Foto..
comportamento con Photoshop?
Dvd?
Giochi?
scimmietta1 è offline  
Old 23-06-2004, 11:33   #7
Dark Saint
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 144
peso, durata batterie, velocità disco attacchi posteriori (senza expansion e con, non ho capito se la danno di serie) e soprattutto foto


la versione 15 l'ho vista anch'io in un superstore, il design è bellissimo

DS
Dark Saint è offline  
Old 23-06-2004, 11:42   #8
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Re: Re: SONY Vaio VGN-A197VP [Reference Thread]

Quote:
Originariamente inviato da Zara
Non ho capito, lo tieni a quella risoluzione il Vaio? ma è ridicolo... come fai a vedere le icone? pure se ingrandite una risoluzione di quasi 2000x1200 mi sembra eccessiva
Ma l'hai mai visto questo display in funzione a 1920x1200?
Ad occhio e croce direi di no, perchè non avresti detto quello che hai detto.
Ti ribadisco che è tutto altamente definito e non stanca affatto la vista.
Certo, se imposti una risoluzione simile su un 15.4" o su un display di mediocre qualità diventi cieco, ma non è questo il caso.
Ciao

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 23-06-2004, 11:48   #9
WhiteAngel87
 
Messaggi: n/a
Re: Re: Re: SONY Vaio VGN-A197VP [Reference Thread]

Quote:
Originariamente inviato da jago30
Ma l'hai mai visto questo display in funzione a 1920x1200?
Ad occhio e croce direi di no, perchè non avresti detto quello che hai detto.
Ti ribadisco che è tutto altamente definito e non stanca affatto la vista.
Certo, se imposti una risoluzione simile su un 15.4" o su un display di mediocre qualità diventi cieco, ma non è questo il caso.
Ciao

____
JAGO
quoto...
 
Old 23-06-2004, 19:46   #10
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Jago, aspetto le fotooooooooooooooooo
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline  
Old 23-06-2004, 20:04   #11
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Periferiche hardware

Inizio con l'elencare alcune delle periferiche hardware che costituiscono "The King of DTR", cosa che penso possa essere di interesse:

a.) Disco fisso: il disco fisso montato è un HITACHI DK23FA-80 da 4200 rpm

b.) Unità DVR RW: è un SONY DW-U55A

c.) Scheda video: è una ATI Mobility Radeon 9700 con 64MB VRAM dedicati

d.) Scheda di rete ethernet: è una Intel PRO/1000 MT (e non 10/100 come erroneamente scritto sul sito sony.it)

e.) Scheda di rete wireless: è una Intel PRO/Wireless 2200BG

f.) Modem: è un CXT AC-Link Modem for Intel

g.) Controller audio: è un Realtek AC'97

h.) Bluetooth: c'è

Per quanto riguarda il clock della scheda video (misurato con PowerStrip 3.49):
Memory - 223MHz
Engine - 391MHz

Per quanto riguarda le dimensioni, valgono quelle dichiarate da SONY, anche se ci tengo a dire che i 45mm di spessore in realtà sono 25mm + 20mm; mi spiego meglio: lo spessore del note aperto è in realtà di soli 25mm (sottilissimo e veramente bello come linea), mentre da chiuso si aggiungono altri 20mm costituiti dallo spessore del display. Si, lo so, è quasi più spesso il display di tutto il resto della macchina

Quando trovo un attimo di tempo continuo la recensione che sto preparando (ma non so davvero quando la finirò, perchè sono incasinatissimo in questo periodo).
Resto a disposizione per le vostre domande.

P.S. Ho provato Winning Eleven 7 a 1280x960 -> ci sono le bande nere laterali, ma...che spettacolo!

P.P.S. Sono ultra felice dell'acquisto che rifarei in qualsiasi momento.

Ciao!

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 23-06-2004, 20:11   #12
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Jago, aspetto le fotooooooooooooooooo
Sorry, non ho avuto molto tempo
Poi per le foto devo chiedere sul lavoro se mi prestano la fotocamera.
La mia (Olympus C-770 ) la prendo a fine luglio.

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 24-06-2004, 00:30   #13
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Mitico Jago.......come ti capisco. Adesso abbiamo tra le mani i ns. gioielli e non abbiamo il tempo per testarli. Come mi fa incazzare questa cosa.

Con calma fammi avere le tue foto appena puoi.
Ciao
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline  
Old 24-06-2004, 02:57   #14
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
complimentiiiiiiiiiiiiiiii, che chipset monta? Autonomia?
harsan è offline  
Old 24-06-2004, 09:31   #15
Dark Saint
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 144
ma la docking te la danno compresa o non serve perchè hai già tutto dietro ???

DS
Dark Saint è offline  
Old 24-06-2004, 09:52   #16
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da harsan
complimentiiiiiiiiiiiiiiii, che chipset monta? Autonomia?
Grazie

Il chipset montato è un intel 855PM.
L'autonomia ti giuro non ho ancora avuto il tempo di testarla come si deve.
Sto facendo fare alla piccolina 3 ricarariche complete di 12 ore ciascuna come rodaggio.
Ieri ad esempio ho navigato in internet, installato alcuni programmi da supporti CD/DVD con frequenti riavvii della macchina, ascoltato alcuni brani da disco fisso ed è durata all'incirca 2:30.
La luminosità è autoregolata dal sensore (che funziona egregiamente); se la impostassi al massimo credo che non supererebbe 1:40/1:50, ma francamente ha senso solo quando il portatile è collegato alla rete elettrica.

Ciao!

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 24-06-2004, 09:55   #17
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Dark Saint
ma la docking te la danno compresa o non serve perchè hai già tutto dietro ???

DS
No, la docking station NON è compresa e da quel che ne so costa un rene (sinistro o destro non fa differenza ).
Per "tutto" cosa intendi, spiegati meglio, cioè dimmi le porte che ti interessa sapere se ci sono già senza dover acquistare necessariamente la ds.

Ciao

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 24-06-2004, 09:57   #18
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Piccola puntualizzazione...

Volevo aggiungere a quel che ho detto sopra che la docking station in america è SI compresa nel prezzo, mentre non lo è in europa.
Ciò fa riflettere...

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
Old 24-06-2004, 09:57   #19
zermatt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 33
dovendo scegliere tra questo vaio e l'hp 7141 (che ha una scheda grafica nvidia 5200) che cosa fareste considerando che utilizzo soprattutto photoshop e altri programmi di grafica

il vaio mi sembra buono da tutti i punti di vista tranne che per il processore a 1,7...

quindi vorrei sapere se è lento
zermatt è offline  
Old 24-06-2004, 10:08   #20
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da zermatt
dovendo scegliere tra questo vaio e l'hp 7141 (che ha una scheda grafica nvidia 5200) che cosa fareste considerando che utilizzo soprattutto photoshop e altri programmi di grafica

il vaio mi sembra buono da tutti i punti di vista tranne che per il processore a 1,7...

quindi vorrei sapere se è lento
Ciao
Guarda il processore montato sul Vaio A197VP è un Pentium-M 1.70GHz (Dothan con 2MB cache L2), altrimenti c'è la versione A197XP con cpu a 1.80GHz (che costa circa 500 euro in più ).
A me non sembra affatto lento, anche se non ho ancora provato Photoshop nello specifico.
Un Dothan 1.70GHz. dovrebbe in linea di massima corrispondere ad un P4 2.8/3.0GHz., con tutti i benefici che derivano dalla tecnologia Centrino.
Tieni presente che l'ATI Mobility Radeon 9700 è decisamente più potente della nVidia 5200 e che il fantastico display del Vaio ti permette di lavorare a 1920x1200 contro i 1440x900 del Pavilion.
Certo, il Vaio A197VP costa già 400 euro in più dell'HP...

Ciao!

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v