|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ambiente o Componente Genetica?: quale ha più importanza?
Come si forma, secondo voi una persona (nel senso: come siamo arrivati ad avere le idee che abbiamo, a seguire i principi che crediamo giusti, etc...): conta di più l'ambiente, cioè dove vive, chi frequenta, etc... O la componente innata del carattere, le caratteristiche con cui si nasce, che non vengono influenzate e rimangono tali?
Personalmente credo che l'ambiente conti di più, e che più andiamo avanti con l'evoluzione, più quello che fa la gente intorno a noi ci può influenzare in modo più forte e da più giovani. Voi?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
IMHO non esiste una componente genetica (in senso molecolare) del comportamento.
tanto che p.es gemelli identici in contesti diversi diventano persone diverse.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
|
tutti e due... forse più la genetica ma dipende...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
come si è formata questa tua opinione? cioè, perchè la pensi cosi?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Secondo me entrambe le variabili sono molto rilevanti.
Mi è venuto in mente osservando i miei tre nipoti: hanno due anni di differenza la prima dalla seconda, e due la seconda dal terzo. Le prima due in particolar modo hanno vissuto le stesse esperienze, visto che il terzo è nato in una casa di diversa dopo il trasloco, eppure, nonostante tutto hanno dei caratteri molto diversi e reagiscono in maniera diversa agli stessi stimoli.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma perchè attribuite una valenza genetica al comportamento?
su che basi? ricordo che ciò implica che se uno nasce da genitori paciici ma cresce in ambiente violento, sarà un pò + violento dei genitori e trasmetterà la caratteristica ai propri figli... insomma la rinasita del lamarckismo! ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
E poi ci sono pur genitori mori con figli biondi no? ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Non è il termine adatto, lo so, ma non sapevo come dirlo ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 183
|
sono una laureanda in scienze dell'educazione e posso dirvi che
la risposta a questa domanda non è così semplice, bisogna distinguere il carattere dalla personalità. per la formazione della porsonalità esistono varie teorie, in molte è presente una fattore ereditario associato a quello ambientele. Però esseno teorie psicologiche hanno all'interno troppe variabili, che i ricercatori per ovvi motivi etici non possono isolare, quindi non sempre hanno carattere scientifico |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() però ognuno può portare la sua opinione, e dire secondo lui cosa ha contato di più ![]() Io per i principi e le idee, sono stato forgiato in opposizione al mio ambiente. Per il carattere, credo sia componente genetica
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 183
|
i principi e le idee fanno parte del tuo carattere, non puoi scinderli del tutto. sei diventato così per una fusione tra le due componenti. Inoltre il carettere si forma nei primi tre anni di vita, dopo non puoi cambiare la basa, solo modificare i particolari...
Non volevo con il mio intervento limitare le vostre idee, ci mancherebbe... semplicemente vi riportavo cosa dice la letteratura al riguardo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Cosa vuol dire cambiare il carattere? Il fatto che 2 anni fa ero geloso e ora no, è una questione di cambio di carattere o altro? Scindere è difficile, ma in linea di massima si può dire che quella parte di noi deriva più dalle influenze ambientali rispetto alla componente innata. Sempre secondo noi...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 183
|
scusami, ma mi risulta difficile spiegarti senza usare termini tecnici. Per persona si intendono due cose: persona come soggetto di relazioni secondo i diversi modelli teorici
persona come aspetto che questa assume nelle relazioni sociali e nel rapporto con il mondo, l'opposto della persona è l'anima, che media tra l'io e il mondo interiore. per personalità invece si intende l'insieme di caratteristiche psichiche e le modalità di comportamento che, nella loro integrazione costituiscono il nucleo irriducibile di un individuo, che rimane tale nelle varie situazioni ambienteli in cui si trova ad operare. Non so se è chiaro, ma la gelosia è solo una reazione ad uno stimolo, non caratteristica essenziale...infatti con il tempo sei cambiato, fa parte degli accessori, non della base. Anche perchè se fosse così non ci sarebbe possibilità di cambiamento, diciamo che puoi cambiare i tuoi comportamenti ma non la tua essenza....ops mi sa che è troppo filosofico...scusa ma non so come spiegartelo altrimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Da quanto ne so entrambi i fattori influenzano il carattere: una persona con un tipo di inteliggenza più sviluppato rispetto a quella di un'altra persona reagirà in modo diverso agli stessi stimoli
Correggetemi se sbaglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
da profano in materia...
l'indole e una parte del carattere penso sia genetica e anche ereditaria (penso soprattutto la sensibilita'), un' altra parte penso dipenda dall' ambiente e da come si viene educati da piccoli , dalle esperienze ecc. un'altra parte del carattere deriva dal carattere sociale. l'italiano medio e' diverso in molte cose dal polinesiano medio o dall' aborigeno medio, ma come modello comportamentale anche da altri paesi europei da studi scientifici si e' visto che il cervello e' dimamico (piu' di quanto si pensasse) cambia in continuazione e puo' riprogrammarsi da zero, volendo se schiaffiamo un italiano medio, arrogante, aggressivo e stressato in un ambiente tranquillo e molto diverso e a contatto con la natura, probabilmente cambiera' parecchio anche una parte del suo carattere, col tempo, e si adattera' alla nuova realta' (se non si adatta, non si inserisce nel gruppo/viene respinto dal gruppo e rimane isolato) in pratica penso che il carattere di una persona, deriva anche dal carattere del gruppo di persone/societa' e dalla microrealta' nella quale e' inserito, il quale deriva dall' evoluzione, e si evolve continuamente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.