Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 08:48   #1
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Potenziare l'antenna dell'AP

Salve a tutti!

Io ora ho un portatile HP ze5400 con skeda di rete wireless interna (standard vekkiotto 802.11b).

Ora come ora prende bene fino ad una 15 di metri e ho un'antenna da 2 dbi. Questa distanza non mi basta... mi servirebbero una 30 di metri perlomeno....

Ponderavo dunque l'acquisto di un'antenna da 5dbi ANT24O5 della netgear (essendo netgear anche il mio router e trovandomici bene, mi fido dell'azienda).

Ora ho 2 dubbi:

- Logicamente il primo e' qualcuno di voi l'ha provata? Come e' questa antenna? Ne vale la pena? costa intorno ai 50€

- E l'altro e': se io ora monto quest'antenna nuova sul router devo cambiare anche la skeda del portatile? Cioe' in poche parole mi basta cambiare antenna del router per aver maggiore distanza... ma non devo anche toccare la skeda wire (cosa che comporterebbe l'acquisto di una nuova skeda trattandosi di una sk interna) del portatile o mi sbaglio?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:49   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
qualcosa potresti guadagnare, ma le antenne interne dei portatili non sono il massimo; un'altra soluzione è prendere un secondo AP e fargli fare dal repeater.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 11:55   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
credo che basti cambiare l'antenna del router

dei miei colleghi (i soliti spericolati delle antenne fatte in casa) sono riusciti a fare un collegamento di CHILOMETRI con una parabola da una parte e una schedina PCMCIA dall'altra

ho anche visto una scheda PCMCIA con l'antenna esterna (simile a quella che vedi sugli AP) ma non ho capito se è in vendita o se è un'altra diavoleria partorita dalle loro menti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:02   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma per collegamenti all'interno di una casa, nn puoi usare una parabola!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 12:48   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gohan
ma per collegamenti all'interno di una casa, nn puoi usare una parabola!
certo però ho visto che hanno ottenuto ottimi risultati negli interni anche con un'antenna omnidirezionale, sempre fatta da loro

il tutto per dire che l'importante, secondo quando ho visto, è che almeno una delle due antenne sia buona. per il resto basta anche una "ridicola" antenna di quelle che si trovano nelle schedine
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 17:40   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ok perfetto era quello che volevo sapere... tuttavia oggi parlando con un amico abbiamo dato un'okkiatina e ci siamo ricordati che la scala dei decibel e' logartimica, pertanto abbiamo costruito un grafico per calcolare l'incremento del segnale... da 2 a 5 decibel e' di circa 50% del segnale originale forse.. ho sbagliato a fare i calcoli vi posto il grafico che abbiamo usato... ho aggiunto anche una colorazione rossastra per indicare il passaggio da 2 db a 5 db... i db vanno letti a partire da zero in basso a sinistra e a salire... sotto invece vedete come crescono i valori logaritmici
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 18:18   #7
Prof. Woland
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 50
con un antenna di 5 dBi raddoppi il guadagno di quella da 2 dBi (3 dB corrisponde a un fattore 2)
la potenza che ricevi è inversamente proporzionale al quadrato della distanza e proporzionale al guadagno
quindi, in linea teorica dovresti poter aumentare la distanza massima di ricezione di un fattore radice di 2, cioè circa 1.41
(discorso teorico il mio: valido nello spazio aperto, ma non in presenza di ostacoli)
Prof. Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 20:38   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quindi stai dicendo che dovrei poter portare la distanza massima a 1.40 volte quella iniziale ovvero se diciamo partivo da un 15 mt di distanza arrivo ad un 21 mt circa? Mi sembra un guadagno effettivo ma insufficiente per il mio tipo di collegamento...

Potresti rispiegarmi + dettagliatamente il sistema che hai usato per il calcolo? Ci sono quasi a capirlo ma mi manca un passaggio o 2
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 21:49   #9
Prof. Woland
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 50
ho usato la formuletta che ho messo nell'altro tuo topic:

Pr=Pt*Gt*(landa/4*pi*r)²*Gr

Pr = potenza ricevuta
Pt = potenza trasmessa
Gt = guadagno antenna trasmittente
landa = lunghezza d'onda
r = distanza dall'antenna
Gr = guadagno antenna ricevente

se a 15 m il collegamento funziona vuol dire che l'antenna riceve una potenza sufficiente per il funzionamento

nella formuletta che ti ho scritto tutti i parametri sono già fissati eccetto Gt (che passa da 2dBi a 5 dBi) e r=lunghezza del collegamento

a 2 dBi corrisponde un guadagno di 1.58
G=10^(dBi/10)
mentre a 5 dBi corrisponde un guadagno di 3.16
come vedi il guadagno dell'antenna da 5 dBi è circa il doppio rispetto l'altra
(se vuoi, puoi vederla così: 2dBi+3dB=5dBi e come è noto a 3 dB corrisponde circa a un fattore moltiplicativo 2 per le potenze)

dunque Gt passerebbe da un valore Gt0 a un valore 2*Gt0 (di fatto Gt0=1.58 ma teniamoci il fattore 2 per semplificare il calcolo)

se porti fuori dalla parentesi r diventa tralsciando tutti i termini già fissati:
Pr=costante*Gt/r²

in definitiva il rapporto Gt/r² deve essere uguale nela caso di collegamento di 15 m con antenna 2dBi e nel caso di allungamento del collegamento con antenna 5 dBi

se raddoppi Gt ( Gt0 => 2*Gt0 ), per mantenere il rapporto costante, devi raddoppiare anche r² e quindi devi moltiplicare r per la radice di 2 (=1.41) e non per 2

ovviamente se con il collegamento attuale riesci a raggiungere anche i 22 m forse i 30 m li tiri con l'antenna 5 dBi

se 15 m è il limite massimo hai 2 alternative: o aumentare di 3 dB il guadagno dell'antenna ricevente oppure usare un'antenna di 8dBi in trasmissione

però questi conti come ho già ribadito valgono per il caso ideale di spazio aperto senza ostacoli (quindi è un caso teorico)
Prof. Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 07:53   #10
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
concordo col prof, a parte la storpiatura di lambda
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 19:56   #11
Prof. Woland
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 50
io di solito uso la lettera greca

adesso che ci penso, mi è venuto in mente che io ho preso per buono l'idea che il guadagno dell'antenna che hai montato attualmente sia 1
in realtà potrebbe essere minore di 1 se l'antenna fosse di pessima fattura (cioè se dissipa molta energia in calore)

quindi potrei aver sbagliato i calcoli

in definitiva dipende tutto dal guadagno dell'antenna che hai attualmente
per raddoppiare la distanza devi aumentare il guadagno dell'antenna di 6 dB (ovvero un fattore moltiplicativo pari a 4)
Prof. Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v