Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 01:34   #1
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
mi serve un router adsl?

Problema:

ho un pc con modem adsl interno "michelangelo" e vorrei farmi una piccola rete interna domestica tra il suddetto pc e due portatili entrambi con centrino e quindi wifi.

penso che dovrei comprare un router (possibilmente che funga anche da firewall).

si tenga presente che non ho scheda ethernet sul pc.

posso continuare ad usare il mio modem interno o devo comprarne uno esterno?

esistono in commercio router/modem adsl/ firewall?

e se sì, è possibile collegare il pc con cavo usb e i portatili con wifi?

ringrazio anicipatamente

ciao
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 07:39   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: mi serve un router adsl?

Quote:
Originariamente inviato da nandomas
Problema:

ho un pc con modem adsl interno "michelangelo" e vorrei farmi una piccola rete interna domestica tra il suddetto pc e due portatili entrambi con centrino e quindi wifi.

penso che dovrei comprare un router (possibilmente che funga anche da firewall).

si tenga presente che non ho scheda ethernet sul pc.

posso continuare ad usare il mio modem interno o devo comprarne uno esterno?

esistono in commercio router/modem adsl/ firewall?

e se sì, è possibile collegare il pc con cavo usb e i portatili con wifi?

ringrazio anicipatamente

ciao
Ci sono prodotti per tutte le esigenze: se vuoi tenere il modem, puoi prendere un router con porta WAN; se vuoi avere un router ADSL, devi restituire il modem in comodato d'uso; se vuoi avere il wi-fi, ci sono router ADSL con access point integrato; .... Nel tuo caso mi sembra di capire che c'è una piccola rete domestica "on the run", quindi secondo me ti conviene prendere un router ADSL, in modo che qualunque PC si voglia collegare ad Internet lo possa fare senza dipendere da nessun computer. Se invece vuoi ancora utilizzare il tuo modem interno, il PC su cui è montato farà da router, ma dovrà essere sempre acceso se vorrai navigare con gli altri PC.

Ti consiglio il D-Link DSL-604+ da Media World: io un anno fa lo pagai 360 euro, adesso lì costa 139 euro! È un router ADSL + switch 4 porte + access point 22 Mbps. Se invece ti vuoi orientare sugli ultimi prodotti (54 Mbps) non hai che l'imbarazzo della scelta...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 27-05-2004 alle 07:42.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:44   #3
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
grazie dei chiarimenti. facciamo le due ipotesi

1) continuo ad usare il pc con modem interno.
se ho capito bene dovrei sempre tenerlo acceso (si può fare).
come vi collego i due portatili (cerco il modo più economico)?

2) lascio perder il modem interno e compro un router/modem/firewall
come vi collego il pc che non ha il wifi?

scusa se insisto, ma non vorrei buttare soldi.

Grazie, come avrai capito sono alle prime armi con i collegamenti in rete ed il wifi!!!

ciao
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 14:01   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
1) Per collegare i due portatili hai bisogno di condividere Internet dal PC con il modem ADSL interno verso gli altri computer della rete; per farlo, è sufficiente seguire l'installazione guidata della rete di Windows XP e selezionare le impostazioni opportune. Per dare la connessione Wi-Fi hai due possibilità: una scheda di rete Wi-Fi, oppure un access point, che si collega al PC tramite una scheda di rete Ethernet 10/100.
Con la scheda di rete Wi-Fi hai il vantaggio di collegarti agli altri PC come se fossero collegati l'uno all'altro direttamente tramite cavo cross (oppure tramite un bus) e la velocità di trasferimento dei dati è la massima raggiungibile per il protocollo che scegli. Se invece prendi un access point (che in pratica è un HUB con l'antenna), hai una copertura maggiore, ma la velocità di trasferimento dei dati è più bassa.

2) Il PC che non ha il Wi-Fi si collega tramite un cavo Ethernet 10/100 al router/modem/firewall, che di solito ha uno switch 4 porte 10/100 integrato. Nel post precedente, il D-Link DSL-604+ ha tutto compreso "di serie" .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 16:43   #5
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da alexmere


2) Il PC che non ha il Wi-Fi si collega tramite un cavo Ethernet 10/100 al router/modem/firewall, che di solito ha uno switch 4 porte 10/100 integrato. Nel post precedente, il D-Link DSL-604+ ha tutto compreso "di serie" .

ultima domanda: posso collegare il pc al router con un cavo usb/ethernet?
non ho la scheda di rete al pc, anche se non penso costi molto.

ciao ed un grazie grande così, se non di più
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 27-05-2004 alle 16:46.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 17:03   #6
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Quote:
Originariamente inviato da nandomas
ultima domanda: posso collegare il pc al router con un cavo usb/ethernet?
non ho la scheda di rete al pc, anche se non penso costi molto.

ciao ed un grazie grande così, se non di più

Ciao Nandomas, fino a poco tempo fa avevo l'adsl (ora sono su fastweb ma la cosa è simile).
Ho usato un Router/Firewall Wifi con Switch e porta Usb. (siemens Santis-50)
Se puoi installare il router vicino al pc puoi usare anke la porta usb,ma calcola ke una scheda di rete costa 10€ (forse è anke tanto,sul mercatino magari la trovi anke a 5).
Però l'utilizzo della USB per navigare credo dipenda dal router stesso, se non erro ci sono router ke usano la usb solo per essere configurati.
Cmq ti consiglio una sk di rete dato il costo irrisorio.
Ciao.

P.s. Se ti servono altre info quando ci vediamo basta ke kiedi.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 13:47   #7
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
bene bene... i 2 notebook sono (è) diventato 1 e quindi avrei deciso di soprassedere per il momento al router wifi etc...

se ho capito bene, per collegare il notebook al pc e fargli condividere l'accesso adsl devo comprare:

1) una scheda rete ethernet

2) un cavo di collegament ehternet "intrecciato"

e poi semplicemente seguire le istruzioni di windows?

se sì' , battete un colpo
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:33   #8
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
anche se di testa va bien?
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:52   #9
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
certo che va bene.
grazie
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 22:20   #10
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
presa scheda di rete microedge e cavo intrecciato. montata. tutto bene , winxp la ha riconosciuta ed installata. adesso provo a configurare la rete... sono CERTO che avrò bisogno del vostro aiuto
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 01:27   #11
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
lo so che è un argomento trattato varie volte, ma ho bisogno di aiuto.

devo configurare la rete tra:

1) pc con modem adsl interno e scheda ethernet con windows xp home

2) notebook collegato al pc con cavo ethernet cross con windows xp pro

ho già combinato qualche casino: come faccio ad azzerare tutto e cominciare daccapo?

devo usare la confix automatica di windowsXP su tutti e due i computer?

qualche anima pia ha la pazienza di guidarmi passo passo?



p.s. queso tipo di aiuto per il prossimo , varrà il doppio nel giorno del giudizio universale, ne sono sicuro
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 05-06-2004 alle 06:36.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 08:39   #12
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
dopo una notte (quasi ) insonne finalmente i 2 computers si vedono e riesco a condividere i documenti.

chi mi spiega come fare a connettere ad internet il notebook?

è possibile far navigare i 2 device contemporaneamente?
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 08:49   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Installi in entrambi in PC una rete: nel desktop fai una rete che distribuisce Internet agli altri PC connessi in rete, mentre nel notebook fai una rete che prende internet dalla LAN.
Il nome del gruppo di lavoro deve essere uguale, mentre il nome utente di ciascun PC diverso dall'altro PC. Lasci gli indirizzi IP in automatico e dovresti aver finito.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:00   #14
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Installi in entrambi in PC una rete: nel desktop fai una rete che distribuisce Internet agli altri PC connessi in rete, mentre nel notebook fai una rete che prende internet dalla LAN.
Il nome del gruppo di lavoro deve essere uguale, mentre il nome utente di ciascun PC diverso dall'altro PC. Lasci gli indirizzi IP in automatico e dovresti aver finito.

grazie alessandro. come sempre puntuale e preciso. ti sto gia' scrivendo dal notebook. e' fantastico
ci ho messo 2 minuti.


ciao
nando
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 05-06-2004 alle 09:55.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:56   #15
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Adesso passiamo a condividere la stampante
qualche dritta???
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:58   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Nel PC dove c'è la stampante clicchi dx sul nome della stampante e scegli condivisione. Poi fai tu.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 07:18   #17
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
totto ok. grazie ancora Alessandro

condivido files, internet e stampante con la modica spesa circa 20 Euro... non male!

per il futuro: è possibile inserire un'altra scheda rete ed un altro notebook? o potrei avere conflitti?
o è preferibile usare un switch?
ciao
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 06-06-2004 alle 07:59.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:17   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Mmm... Non so se Windows riesce a mandare Internet in uscita su due schede di rete diverse. Ma a quel punto non ti converrebbe prendere un router ? Comunque se metti uno switch, di sicuro aggiungere altri PC è possibilissimo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 07:07   #19
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
visto che siete così gentili, mi piacerebbe anche sapere se è possibile collegare tramite wi fi due notebook e condividere l'accesso internet gprs (sai che velocità! (sic)) come si fa col collegamento ethernet
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 07:33   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Beh è l'analogo di quanto hai fatto con il modem ADSL interno.
Il PC che ha il modem condivide la connessione: Installazione guidata di una rete --> "questo PC ha Internet e condivide la connessione con gli altri PC della rete" --> configurazione manuale --> (scegli il modem GPRS)
L'altro PC invece prende Internet dalla scheda Wi-Fi.
Togli gli eventuali firewall di Windows XP da ciascuna connessione di rete Wi-Fi e dovresti aver finito.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v