|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
|
Come sostituire l'elettronica dell' HD
Salve a tutti qualche giorno fa a causa di un sbalzo di tensione uno dei miei 2 maxtor da 80 gb e' morto, in particolare si e' bruciato un componente della scheda elettronica, mentre l'altro funziona normalmente .Dato che propio in quel'HD avevo documenti molto importanti avevo intenzione di cambiare l'elettronica con l'HD funzionante ,qualcuno mi potrebbe spiegare in dettaglio come fare (i due HD sono identici)e se ci sono rischi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
il difficile è procurarsi un cacciavite di forma adatta, di solito ci vuole una chiave francese
l'operazione è al quanto semplice (ma non per questo da fare con leggerezza), sviti le viti che tengono fissata la scheda elettronica e la sostituisci con quellabuona, salvi i dati e rimetti tutto a posto. mi raccomando fai attenzione alle viti, non graffiarle perchè potrebbero accorgersi dell'operazione e invalidarti la garanzia. io l'ho fatto 2 volte con hd WD, la prima tutto ok, la seconda invece oltre al danno elettronico c'era pure un danno fisico... ![]() ![]() non posso garantirti l'assenza di rischi, in quanto (e saresti molto sfortunato) se l'hd rotto avesse un danno interno capace di rompere la scheda dell'altro hd te ne occorgeresti solo dopo... cmq, per l'esperienza mia e di altri qui sul forum, una cosa del genere non si è mai verificata... non avrai mica intenzione di fare lo sborone ed essere il primo vero??? ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
|
grazie per le info che mi hai dato ,si il difficile è trovare la chiavetta che è anche molto piccola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Io l'ho fatto con dei vecchi Maxtor, ed effettivamente trovare la chiave è forse la parte più difficile.
Io non riuscii a trovarla, ovviai con un cacciavite a taglio. Se la testa ha la larghezza giusta si incastra perfettamente ed è un lavoro semplice e veloce. Altrimenti se è grande (come fu nel mio caso) puoi limarlo sui lati fino a raggiungere la larghezza desiderata. Lo so, questo significa rovinare un cacciavite, ma se serve a salvare i dati che te frega ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.