|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 347
|
Consiglio dissipatore ai possessori della MSI KT6delta
Ciao ragazzi
mi serve un consiglio dai possessori di questa scheda madre Visto l'orientamento del socket ho il dissipatore (Spire) che è vicinissimo all'alimentatore, ora vorrei prendere un dissipatore nuovo x raffredare il barton ma non vorrei prenderne uno che poi (visto lo spazio ristretto) non riuscirei a montare. Ho già provato con L'X-dream ma la clip x il fissaggio al socket non ci entra, quale potete consigliarmi....... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Re: Consiglio dissipatore ai possessori della MSI KT6delta
Quote:
__________________
Carpe diem... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 347
|
Ho letto 70/80 pagine poi sono crollato
Se magari qualcuno mi da una indicazione veloce veloce.... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
__________________
Carpe diem... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 256
|
io non la consiglio proprio da ieri non mi riconosce più gli hard d serial ata, queste schede hanno avuto parecchi problemi con il controller serial ata, ora proverò con una MSI 6V, sperando che il controller sia migliorato
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 347
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 347
|
Quote:
(sgrat....sgrat.....),a parte questo problema con il dissipatore. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.



















