|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Malitalia
Stamattina ho trovato un articolo piuttosto interessante, che parte dall'Alitalia per estendersi anche oltre... ve lo rigiro, dato che credo siano pochi quelli che leggono Il Sole 24 ore
![]() Malitalia di Giacomo Vaciago I segni di declino dell'economia italiana e la crisi Alitalia sono praticamente la stessa cosa. La soluzione che si riuscirà a dare per salvare la compagnia ci aiuterà a capire se ci sono speranze per l'Italia. Provo a chiarire. Anzitutto tre analogie di metodo. 1) Ce ne siamo accorti tutti negli ultimi sei mesi, ma in realtà il problema c'era almeno da dieci anni. 2) Non riuscendo a risolvere il problema, se ne passa la responsabilità dall'uno all'altro. Nessuno però riesce a fare passi avanti. 3) Le analisi sulle strategie da seguire, anche sulla base delle esperienze estere, dicono che le strade ci sono, anche se tutte in salita. Ma tutti sembrano essere alla ricerca di compromessi e scorciatoie. Alle analogie di metodo corrispondono altrettante analogie di merito. 1) Da anni, non sappiamo più essere "meritocratici", confrontandoci con le altrui pratiche migliori e cercando di fare meglio. C'è stato un tempo, ormai lontano, in cui l'Italia - e quindi anche l'Alitalia, che era il nostro primo biglietto da visita - era di moda in tutto il mondo. Ma non si trattava di "manna dal cielo", come non è affatto sfortuna quella attuale (semmai, molti altri Paesi hanno avuto guai maggiori dei nostri). Bisogna tornare a fare politiche per attirare i migliori del mondo, dal capitale umano - potremmo chiedere agli immigrati qualcosa di più che saper nuotare! - agli investimenti delle imprese. Ricordando soprattutto che senza lo stimolo della pressione competitiva non c'è innovazione. Il rapporto Sapir ci ricorda che la crescita economica se la meritano le economie fondate sull'innovazione. Ciò si ottiene rinunciando in primo luogo al "protezionismo". L'unico modo per avere una compagnia aerea di successo è quello di smettere di proteggerla! 2) Occorre soprattutto superare quei modelli perversi privato-pubblico. O ancora, più in generale, quando di pubblico c'è solo la forma perché la sostanza non potrebbe essere più privata, cioè di interesse individuale. Pensate alle difficoltà con cui si riesce a dismettere immobili del Demanio che hanno l'apparenza (catastale) del bene pubblico, ma privatissimo ne è l'uso. Senza che vi sia mai stato quel "pubblico godimento" che è nello spirito e nella lettera della nostra legge fondamentale. Quanti criticano il Codice Urbani - che è entrato in vigore il primo maggio, e meglio definisce le regole delle dismissioni degli immobili di pregio - hanno mai reagito alle denuncie annuali della Corte dei conti sugli abusivi utilizzatori di quegli immobili demaniali? Analogamente nel caso Alitalia riusciremo mai a distinguere l'interesse importante, ma pur sempre privato, che è quello di tutela dei lavoratori in esubero, dall'interesse del Paese che è invece quello di avere una compagnia aerea che funziona bene e che è l'immagine più efficace della nostra miglior qualità? 3) Infine, ma non di minor importanza, come riuscire a evitare che un problema irrisolto ne causi degli altri. In altre parole, che con i problemi di una compagnia aerea si intreccino e si aggravino anche i problemi dei nostri aeroporti. L'infinita polemica Linate-Malpensa è causa o conseguenza del problema Alitalia? Impostato in termini di incapacità di cooperazione tra livelli di Governo, Stato-Regione-Comune, anche questo è un problema emblematico dell'intero Paese. Perdiamo troppo tempo, con la tendenza a estendere a macchia d'olio, nel coinvolgere tutti i livelli di Governo in tutti i nostri problemi, fino a renderli irrisolvibili. Anche per quest'ultimo aspetto, fare passi avanti per Alitalia significa dunque dare speranze all'Italia. http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...439439&chId=30
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
che dire mi sembra un'ottima analisi.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Tristemente vero.
Questo passo ritengo moooolto importante: "1) Da anni, non sappiamo più essere "meritocratici", confrontandoci con le altrui pratiche migliori e cercando di fare meglio. C'è stato un tempo, ormai lontano, in cui l'Italia - e quindi anche l'Alitalia, che era il nostro primo biglietto da visita - era di moda in tutto il mondo. Ma non si trattava di "manna dal cielo", come non è affatto sfortuna quella attuale (semmai, molti altri Paesi hanno avuto guai maggiori dei nostri). Bisogna tornare a fare politiche per attirare i migliori del mondo, dal capitale umano - potremmo chiedere agli immigrati qualcosa di più che saper nuotare! - agli investimenti delle imprese. Ricordando soprattutto che senza lo stimolo della pressione competitiva non c'è innovazione. Il rapporto Sapir ci ricorda che la crescita economica se la meritano le economie fondate sull'innovazione. Ciò si ottiene rinunciando in primo luogo al "protezionismo". L'unico modo per avere una compagnia aerea di successo è quello di smettere di proteggerla! " ed è una cosa che vedo in moltissimi campi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Sono daccordo, tranne che sul riferimento ad un'"età dell'oro" in cui Alitalia funzionava bene ed era il nostro "biglietto da visita" nel mondo.
Alitalia funzionava bene quando aveva il monopolio del mercato nazionale, e mungeva con prezzi di monopolio le vacche da latte che avevano bisogno di un volo. Appena il mercato si è aperto alla concorrenza di altre compagnie straniere e delle compagnie private, Alitalia è andata in crisi sul mercato. E' rimasta in piedi perchè ai prezzi di monopolio si sono sostituiti gli aiuti pubblici e le ricapitalizzazioni, che l'hanno tenuta in piedi anche se operava in perdita. Fino alla crisi di oggi in cui nemmeno più questi aiuti sono possibili ne' auspicabili. In altre parole, a mio avviso non c'è mai stata un'età dell'oro in cui Alitalia funzionava perchè era meritocratica, orientata ai bisogni dei clienti e a creare valore. Si è sempre sostenuta sul mungere qualcuno che non poteva ribellarsi. Ora che le vacche possono scegliere e hanno qualcuno che le difende dai maltrattamenti, il fattore Alitalia è rimasto senza latte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 1125
|
Quote:
esatto! il male dell'Alitalia, è dato proprio dalle compagne low cost....da quando esistono, non ho mai sentito nessuno, salvo rari casi, usare il nostro vetore aereo nazionale!!! rimedi? cercare di compeee con le low cost...riducendo costi e PERSONALE! ma i sindacati e i lavoratori non ci stanno....quindi...affonderà tutta la baracca! mi sta bene il diritto allo sciopero, ma in questa situazione si danno la zappa sui piedi... la vedo nera... ![]()
__________________
CASE: Be Quiet, Pure Base 500 ALI: NZXT C 850 Watt 80+ Gold CPU: AMD 5800X3D MOBO:ASUS TUF B550-PLUS WiFi II AM4 HDD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe DISSI: Noctua NH-U12S RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX - C16 3200MHz (2 x 16GB) MONITOR: Samsung Odissey G5 27' 2K 144mhz GPU: 6800XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
Chissa se quegli intelligentoni dei sindacalisti riusciranno a proporre qualcosa che non sia una sciopero
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Uno dei noccioli però sono le migliaia di lavoratori che DOVRANNO ESSERE MESSI A CASA per risanare un'azienda che in quanto azienda semi-statale italiana ha dovuto sottostare alle leggi del mercato del lavoro italiane che sono sì le più protettive (di facciata) per i lavoratori, ma le più restrittive per le aziende.
Anche stamani parlavano del fatto che per tutelare le sicurezza i turni di lavoro del personale e degli aerei di Alitalia sono i meno stressanti rispetto ai competitor internazionali portando ad un sottoutilizzo dei mezzi che sono anche in gran parte inadeguati alla mole di lavoro che dovrebbero svolgere in gran parte il parco mezzi Alitalia non è adeguato al lavoro che gli si vuole far svolgere. Questa è una situazione da cui si viene difficilmente fuori. Come al solito in Italia una grande azienda è andata avanti grazie a finanziamenti statali a fondo perduto senza essere mai veramente posta in competizione con gli altri, in fondo il mercato in Italia è drogato dagli apporti statali e quando questi vengono a mancare, le aziende che ne godevano non sono in grado di reggere la concorrenza di quelle che sul mercato ci stanno veramente.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
l'alitalia è stata una fonte di grandi tangenti per decenni! ora che non ci sono pù soldi comincia il caos
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
ENEL ad esempio è riuscita ad affrontare la liberalizazione del mercato energetico con una politica volta ad accrescere la produttività,riducendo i costi di gestione tramite una riorganizazione dei ruoli dirigenziali,uno sforzo tecnologico non indifferente e mirando al''espansione piuttosto che ai licenziamenti dissennati,il problema di Alitalia non è il personale in esubero ma la cattiva gestione delle risorse umane .Non capisco perchè dovrebbero essere i lavoratori a pagare per l'incopetenza dei dirigenti. ![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
x pierpo mi sembra che i sindacati abbiano proposto un soluzione per ridurre di 140 milioni le spese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
quoto al 100%...facile licenziare in massa quando la barca sta per affondare...gli interventi andavano fatti prima, cominciando dall'ottimizzazione delle spese, e solo come ultima spiaggia i licenziamenti...ma di ottimizzazione dei costi non se n'è vista traccia...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
la riorganizzazione che è stata fatta avete idea di come è stata fatta? Prepensionamenti a gogo cioè gente che non aveva gli anni di contributi necessari che è stata mandata a casa pagata come se lavorasse così non figura fra gli occupati ma riscuote lo stesso senza lavorare. Alte cariche che hanno ricevuto centinaia di milioni di lire per essere licenziate e riassunte con contratti di collaborazione altrettanto milionari. Dite se questa è la soluzione giusta.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]() non lo sapevo.. hai un link
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Calmini, che concorrenza ha l'Enel? No perchè direi che sono due cose un po' diverse...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Ma scusate, in altri paesi non esistono compagnie low cost? Non mi pare che la brtish airlines per esempio, abbia problemi economici..
Quello che voglio dire, che secondo me il problema è di gestione della compagnia e non dovuto all'avvento delle compagnie low cost, che offrono prezzi stracciati ma anche condizioni di viaggio(località servite e puntualità) molto diverse dalla nostra compagnia di bandiera.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
altre 3 o 4 giornate di scipero selvaggio e TUTTI i dipendenti alitalia saranno licenziate.. bel modo per farsi ascolare ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
![]()
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.