Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2004, 19:10   #1
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Raggi x o leggenda metropolitana?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...812466557&rd=1

è solo una curiosità: mi chiedo se sia possibile convertire degli infrarossi in raggi x e se in questo modo non ci siano pericoli per la salute.
Ne sapete qualcosa? Avete immagini scattate con questi sistemi?
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:19   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: Raggi x o leggenda metropolitana?

Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...812466557&rd=1

è solo una curiosità: mi chiedo se sia possibile convertire degli infrarossi in raggi x e se in questo modo non ci siano pericoli per la salute.
Ne sapete qualcosa? Avete immagini scattate con questi sistemi?

Alcuni tessuti sono più "trasparenti" se guardati all'infrarosso, ma questo non vuol dire che si riesca a vedere attraverso i vestiti; in pratica è come guardare attraverso tessuti leggeri. Comunque non so se sony, con quel particolare modello di telecamera, abbia prodotto un ccd più sensibile agli ir degli attuali; certo è vero che con l'attuale sistema nightshot e un filtro ir alcuni tessuti risultano leggermente più trasparenti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 19:19   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Un po' come convertire l'acqua in vino?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:31   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Grazie per le info
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:14   #5
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1492
Io ho ESATTAMENTE la videocamera in questione e vi spiego subito:
Se usate il nighshot per riprendere per esempio una ragazza in bikini...ovviamente di notte e il costume deve essre bagnato (risaputo che è cosa che normalmente capita tutti i giorni) in un certo senso effetivamente si vede in modalità "trasparenza". Ma non fatevi ingannare..... quello che si vede non è certo una tipa nuda. I maniaci sessuali sosterrebbero il contrario
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:23   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da shez
Io ho ESATTAMENTE la videocamera in questione e vi spiego subito:
Se usate il nighshot per riprendere per esempio una ragazza in bikini...ovviamente di notte e il costume deve essre bagnato (risaputo che è cosa che normalmente capita tutti i giorni) in un certo senso effetivamente si vede in modalità "trasparenza". Ma non fatevi ingannare..... quello che si vede non è certo una tipa nuda. I maniaci sessuali sosterrebbero il contrario

Prova di giorno con un filtro infrarossi!!! Basta il semplice supporto magnetico di un floppy disk per avere risultati discreti (guarda qui)!!!
Di notte la radiazione nel vicino infrarosso è quasi nulla e la videocamera sfrutta praticamente solo il potere illuminante della lampada ir, per cui di giorno, con il filtro, dovresti avere risultati migliori !
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:31   #7
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1492
Ho provato anche di giorno.....niente di che. Ripeto; non nego che qualcosa si veda.....ma da qui a trovarlo interessante ne passa
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:39   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da shez
Ho provato anche di giorno.....niente di che. Ripeto; non nego che qualcosa si veda.....ma da qui a trovarlo interessante ne passa
Sì, ma devi provare con un filtro per infrarossi, altrimenti l'immagine sarà sicuramente disturbata dalla luce visibile.
Proverò anch'io con la dsc-v1.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:58   #9
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Sisì, me la ricordo questa storia....con la Sony che ha modificato in fretta e furia le sue videocamere
E ricordo anche il fatto che funzionasse con abiti bagnati, situazione certamente non comune....comunque, Shez, prova col filtro IR

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 01:28   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Urge un esempio concreto... chi rimedia una foto fatta in questo modo?
Io intanto posto questo url di foto ad infrarossi proprio belle: http://www.pbase.com/rachelita/infrared

Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
Mi interessa la cosa per poter ampliare l'esperienza del reale oltre la normalità, vedere alberi bianchi in quel modo, ad esempio, è emozionante, non so come sarebbe la realtà vista con un visore a raggi x... sono curioso
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 08:25   #11
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
fighissimi gli alberi bianchi chesstoria di visione pa per far foto cosi visivamente alternative basta un filtro ir o devo aver la cam con l'illuminatore? e le foto che hai fatto sono in pieno giorno oppure di notte , scusa l'OT ma sti paesaggi son strepitosi , magari con photoshop si ottiene na cosa analoga?
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 09:42   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
No, un attimo....i "raggi X" non c'entrano nulla, è solo un modo di dire
La visione è e rimane a raggi infrarossi, solo che in determinate condizioni possono lasciar intravedere qualcosa attraverso indumenti molto leggeri.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 14:22   #13
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 396
ma cosa e' sta roba????

http://www.pbase.com/image/24423055
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:24   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Urge un esempio concreto... chi rimedia una foto fatta in questo modo?
Io intanto posto questo url di foto ad infrarossi proprio belle: http://www.pbase.com/rachelita/infrared

Sapete anche come avviene questo procedimento che una macchina ad infrarossi si trasformi in macchina a raggi x? Io sapevo che nello spettro della luce gli ultravioletti si avvicinano di più ai raggi x rispetto agli infrarossi, non è così?
Mi interessa la cosa per poter ampliare l'esperienza del reale oltre la normalità, vedere alberi bianchi in quel modo, ad esempio, è emozionante, non so come sarebbe la realtà vista con un visore a raggi x... sono curioso

Come ad esempio alcuni vetri possono risultare opachi all'infrarosso, alcuni tessuti possono risultare opachi nel campo della luce visibile e quasi trasparenti in infrarosso... tutto qui, non c'è magia, è solo fisica.
Un esempio di foto ir lo trovi anche nella mia gallery: fatto con la dsc-v1 e l'interno di un floppy.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:50   #15
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Scusate l' ignoranza, ma funziona con tutte le fotocamere?
Cioè, dovrebbe arrivarmi una s5000 della fuji, potrò farlo anch'io?

Grazie


P.S.: primo post in questa sezione del forum, saluti
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:54   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Visto
Scusate l' ignoranza, ma funziona con tutte le fotocamere?
Cioè, dovrebbe arrivarmi una s5000 della fuji, potrò farlo anch'io?

Grazie


P.S.: primo post in questa sezione del forum, saluti

No, le fotocamere sony di fascia alta e le videocamere hanno un sistema chiamato nightshot che rimuove fisicamente la protezione dagli ir del sensore.
Ciao

P.S. Benvenuto in questa sezione
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:11   #17
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da teod
No, le fotocamere sony di fascia alta e le videocamere hanno un sistema chiamato nightshot che rimuove fisicamente la protezione dagli ir del sensore.
Ciao

P.S. Benvenuto in questa sezione
Ok, grazie del benvenuto....quindi neanche se setto la massima sensibilità iso, la massima apertura del diaframma, la fotocamera in modalità notte e magari qualche altra cosa che conoscete meglio di me, riuscirò ad ottenere una parvenza di foto all' infrarosso??
(se è una stupidaggine, tieni conto che ancora sono alla 3 lezione del corso di fotografia di s0nik0)

Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 21:34   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Visto
Ok, grazie del benvenuto....quindi neanche se setto la massima sensibilità iso, la massima apertura del diaframma, la fotocamera in modalità notte e magari qualche altra cosa che conoscete meglio di me, riuscirò ad ottenere una parvenza di foto all' infrarosso??
(se è una stupidaggine, tieni conto che ancora sono alla 3 lezione del corso di fotografia di s0nik0)

No, la tua non è una stupidaggine.
Prova a controllare se il ccd della s5000 è sensibile agli ir, basta che provi a puntare un telecomando qualsiasi contro l'obiettivo al buio, schiacci un tasto e vedi se sul display appare o meno un punto luminoso; se appare vuol dire che potenzialmente la tua fotocamera è in grado di scattare foto in ir.
Anche in questo caso però è difficile fare foto in ir: servono un vero filtro ir (no floppy), dei filtri neutri per aumentare il tempo di esposizione, esposizioni molto lunghe, un cavalletto e una bella giornata di sole, oltre ad una buona dose di fotoritocco; ma anche così i risultati non sono garantiti. Con le sony e il sistema nightshot è tutto più facile, anche perché la macchina visualizza sul display quello che verrà impresso in infrarosso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 21:52   #19
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da 3dZone
fighissimi gli alberi bianchi chesstoria di visione pa per far foto cosi visivamente alternative basta un filtro ir o devo aver la cam con l'illuminatore? e le foto che hai fatto sono in pieno giorno oppure di notte , scusa l'OT ma sti paesaggi son strepitosi , magari con photoshop si ottiene na cosa analoga?
Non ti so dire, non sono foto fatte da me, le ho trovate su p-base quasi per caso.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 10:31   #20
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
ma cosa e' sta roba????

http://www.pbase.com/image/24423055
dovrebbe essere un progetto biosfera
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v