Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 21:11   #1
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
KDE 3.2.2

Nuova versione "bugfixed" di KDE rilasciata:
http://www.kde.org/announcements/announce-3.2.2.php
http://www.kde.org/announcements/cha...1_to_3_2_2.php

Buon download!
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 21:22   #2
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
Io ho aggiornato stamattina la mia SID con il kde 3.2.2 e và via ke è un amore
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 22:33   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Su debian c'è già da una settimana

Ciao

(Beh , è tutta la settimana che la stanno aggiornando giorno dopo giorno )
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:46   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
in effetti mi sembrava di averla già in uso da qualche giorno
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:52   #5
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Scusate, io vorrei aggiornare la kde all'ultima release (3.2.2), attualmente sto usando la 3.1.5 fornita con knoppix 3.3, come faccio ad aggiornare il tutto? Potreste darmi un link da dove scaricare l'ultima ver. compatibile con la Debian?
Grazie in anticipo e scusate la domanda niubba
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:00   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Scusate, io vorrei aggiornare la kde all'ultima release (3.2.2), attualmente sto usando la 3.1.5 fornita con knoppix 3.3, come faccio ad aggiornare il tutto? Potreste darmi un link da dove scaricare l'ultima ver. compatibile con la Debian?
Grazie in anticipo e scusate la domanda niubba
basta che tramuti la tu aknoppix in una debian sid a tutti gli effetti

basta che modifichi la sources.list levando tutti gli attuali repository e mettendo quelli di sid, poi aggiornando tutto con

apt-get update
apt-get dist-upgrade


fai ciò se hai connessione veloce però, perchè potresti dover scaricare fiumi di pacchetti e se sai quello che stai facendo: sid è cmq una distro "unstable" (+ di nome che di fatto) e non so quanto possa essere indolore l'aggiornamento totale a questo modo (io lo feci a suo tempo e non ebbi alcun problema, altri pare che abbiano avuto qualche problemino..)

cioa!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:36   #7
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da moly82
...CUT...
Grazie sei stato gentilissimo, come connessione ho una adsl 640k e non ho problemi a scaricare molti pacchetti. Leggendo però quello che scrivi sembra che mi convenga installare da 0 la debian e poi aggiornare agli ultimi pacchetti, anche xkè con la knoppix mi ritrovo molti pacchetti che non mi servono a nulla, tu che dici?
[OT]
Ho aggiornato (dopo 3 giorni di prove, lol) il kernel dalla 2.4.24 alla 2.6.6 solo che, dice che l'avvio da floppy è stato rimosso di levare il floppy e riavviare, io ho sempre usato il floppy x bootare su linuz, preferirei non dover usare lilo, che alternative ho?
[/OT]

Grazie a tutti e scusate l'ot
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 12:56   #8
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Grazie sei stato gentilissimo, come connessione ho una adsl 640k e non ho problemi a scaricare molti pacchetti. Leggendo però quello che scrivi sembra che mi convenga installare da 0 la debian e poi aggiornare agli ultimi pacchetti, anche xkè con la knoppix mi ritrovo molti pacchetti che non mi servono a nulla, tu che dici?
no io dicevo di aggiornare tutto da knoppix.
Poi ovviamente io fossi al tuo posto raserei via knoppix e installerei debian da 0 tramite mini-iso di woody (180mb circa), a fine installazione rimuoverei i rep di woody e metterei quelli di sid, poi aggiornerei tutto così facendo ha un sistema pulitissimo e puoi procdere con l'installare SOLO quello che ti serve

apt-get install x-window-system-core kde-core xmms

etc tanto per fare un esempio (così installeresti xfree, kde e xmms )

ovviamente non so se puoi/hai voglia di farlo, di certo non ci metteresti tanto, però non so se a te serve il riconoscimento HW automatico di knoppix, o puoi configurarti tutto da solo manualemtne con debian sid (non sei sia cos' difficle, però sognati che il sistema faccia tutto da solo al tuo posto )


Quote:

[OT]
Ho aggiornato (dopo 3 giorni di prove, lol) il kernel dalla 2.4.24 alla 2.6.6 solo che, dice che l'avvio da floppy è stato rimosso di levare il floppy e riavviare, io ho sempre usato il floppy x bootare su linuz, preferirei non dover usare lilo, che alternative ho?
[/OT]

Grazie a tutti e scusate l'ot
scusa ma non ho capito bene la domanda

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:34   #9
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da moly82
no io dicevo di aggiornare tutto da knoppix.
Poi ovviamente io fossi al tuo posto raserei via knoppix e installerei debian da 0 tramite mini-iso di woody (180mb circa), a fine installazione rimuoverei i rep di woody e metterei quelli di sid, poi aggiornerei tutto così facendo ha un sistema pulitissimo e puoi procdere con l'installare SOLO quello che ti serve

apt-get install x-window-system-core kde-core xmms

etc tanto per fare un esempio (così installeresti xfree, kde e xmms )

ovviamente non so se puoi/hai voglia di farlo, di certo non ci metteresti tanto, però non so se a te serve il riconoscimento HW automatico di knoppix, o puoi configurarti tutto da solo manualemtne con debian sid (non sei sia cos' difficle, però sognati che il sistema faccia tutto da solo al tuo posto )
In effetti con knoppix mi sono trovato bene xkè, inserivo il live cd e faceva tutto lui (riconosceva la scheda video, gf4ti4200, la sk audio sb live! ecc.) partiva l'interfaccia grafica e da li pigiavo configure internet connection e via ). Penso che x ora opterò x la conversione della knoppix sperando che vada tutto bene. Solo una cosa, hai detto che devo modificare il file sources.list mettendo i repositary di sid, potresti incollarmeli qui sotto? Grazie

Quote:
Originariamente inviato da moly82
scusa ma non ho capito bene la domanda
Umh hai ragione cerco di spiegarmi meglio, in pratica ho scaricato i sorgenti del kernel 2.6.5 e l'ho aggiornato con la rc-1 del 2.6.6, dopodichè ho fatto tutti i passaggi di rito (compilazione, scelta delle voci da avviare ecc.), alla fine, ho dato il comando per creare il pacchetto .deb e ho installato il kernel, solo che uso un floppy x avviare linuz (che kpackage ha creato quando ho installato il kernel nuovo), quando ho riavviato mettendo dentro il disketto con la ver 2.6.6 mi ha detto che il boot da floppy non è + supportato... Premetto che non vorrei dover usare lilo xkè ho paura di fare dei danni, come posso fare? Ti risulta ke sia stato eliminato il supporto x far partire linuz da floppy con il kernel 2.6.X?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:35   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
In effetti con knoppix mi sono trovato bene xkè, inserivo il live cd e faceva tutto lui (riconosceva la scheda video, gf4ti4200, la sk audio sb live! ecc.) partiva l'interfaccia grafica e da li pigiavo configure internet connection e via ). Penso che x ora opterò x la conversione della knoppix sperando che vada tutto bene. Solo una cosa, hai detto che devo modificare il file sources.list mettendo i repositary di sid, potresti incollarmeli qui sotto? Grazie
sono nel thread in rilievo sulle faq!

Quote:
Umh hai ragione cerco di spiegarmi meglio, in pratica ho scaricato i sorgenti del kernel 2.6.5 e l'ho aggiornato con la rc-1 del 2.6.6, dopodichè ho fatto tutti i passaggi di rito (compilazione, scelta delle voci da avviare ecc.), alla fine, ho dato il comando per creare il pacchetto .deb e ho installato il kernel, solo che uso un floppy x avviare linuz (che kpackage ha creato quando ho installato il kernel nuovo), quando ho riavviato mettendo dentro il disketto con la ver 2.6.6 mi ha detto che il boot da floppy non è + supportato... Premetto che non vorrei dover usare lilo xkè ho paura di fare dei danni, come posso fare? Ti risulta ke sia stato eliminato il supporto x far partire linuz da floppy con il kernel 2.6.X?
boh mai usato il floppy io, chiedi ad altri mi disp sono di fretta che devo fare la valigia che domani vado in turchia per lavoro!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:14   #11
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Su debian c'è già da una settimana
Giochiamo a "celho mejo io". In emerge c'è il CVS
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v