|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 45
|
analisi dati excel 2: la vendetta
sequel ufficiale di analisi dati excel della scorsa settimana:
chi mi sa indicare come evitare che la media percentuale venga inficiata dal messaggio di errore che deriva dall'operazione 0/0? allego il cartel1 che serve a esemplificare la questione. condizione necessaria è che non vengano alterati i collegamenti del foglio Arrivo Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
2 precisazioni, una tecnica e una matematica.
tecnica Secondo me ti conviene modificare la formula da D10/C10 a SE(C10>0;(D10/C10);"NA") Cosi` se il denominatore e` zero ti restituisce il testo NA invece di un errore. Il testo non viene considerato nella media. matematica Tu fai la media per ogni giorno, e alla fine nella tabella pivot fai la media delle medie, giusto? Bene, la media delle medie non sara` uguale alla media generale, fatta su tutto il campione, a prescindere dal giorno. Questo a causa del "NA". Quella che excel ti riporta nella tabella pivot e` la media generale su tutto il campione, che sara` maggiore della media delle medie giornaliere, proprio a causa delle stringhe di testo presenti. Spero d'essermi spiegato ![]() Al massimo chiedi. Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii Ultima modifica di guldo76 : 16-04-2004 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 45
|
Quote:
matematica la divisione 0/0 da il messaggio di errore di funzione, ma nella realtà rappresenta un 0%. ora inserendo la funzione "se" non compare il messaggio di errore ma il valore che ne deriva non viene calcolato nella media (quindi inficiando la validità della stessa). e si torna punto a capo. ho provato a sostituire "NA" con "0" ma lo zero non viene letto come numero ma come carattere. tu pensi che si riesca a uscirne? ![]() Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quindi tu vuoi che l'operazione 0/0 venga si` considerata, e non ignorata? Mettendo "NA" la ignora, mentre tu vorresti semplicemente che venisse valutata zero?
Se e` cosi`, sostituisci "NA" con 0 ("0" senza virgolette). Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 45
|
Quote:
ok risolto il problema!!! grazie e alla prossima!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.