|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trastecco di Moli Mare
Messaggi: 142
|
Motore H2
Nessuno di voi ha competenze specifiche ( ingegneria / fisica / chimica ) circa i motori ?
Mi servono dei consigli, sto iniziando a lavorare su di un prototipo di motore ad Idrogeno / benzina e mi piacerebbe avere un vs. punto di vista sulla questione e sulle possibili problematiche. ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
Ma come, un motore senza benzina?
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
mi sembrava che le problematiche riguardo l' idrogeno riguardassero essenzialmente
temperature di combustione e possibilità di detonazione in camera, mooolto superiori che con la benzina
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
esistoni già, la bmw ha realizzato un motore ad h2 a pistoni, tuttavia si preferisce realizzare motori elettrici alimentati da fuel cell, ma ci sono ancora problemi di costi e industrializzazione
altro inconveniente, però esterno alla vettura, è il costo energetico per produrre idrogeno, che richiederebbe la costruzione di nuove centrali con relativo inquinamento, a meno di non rivolgersi al nucleare e a fonti rinnovabili |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
cmq non demoliamo i sogni e le ambizioni di Nabrez! |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
L'idrogeno e' perfettamente utilizzabile sui normali motori a pistoni con poche modifiche , principalmente si tratta di evitare i ritorni di fiamma a monte , questo si ottiene minimizzando e rendendo quasi nullo l'angono d'incrocio.
Ovvimante questo accorgimento penalizza le capacita' sportiveggianti del motore poiche' preclude l'utilizzo ad alti RPM. Un altro limite dell' idrogeno (sempre per motivi di ritorno di fiamma) e' che non puo' essere usato sui motori Wankel. Per il resto le modifiche da fare sono marginali e si limitano ad una rimappata della centralina ed all' apposito miscelatore. Moltissime info sulla modifica dei motori a benzina per l'impiego dell' idrogeno le puoi ottenere studiando le modifiche fatte per alimentare gli stessi motori a METANO. |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
penso intendesse l'angolo compiuto dall'albero motore mentre le valvole sono aperte contemporaneamente
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
Esatto , non deve esserci comunicazione tra il collettore di aspirazione ed il collettore di scarico , quindi si annulla l'angolo d'incrocio. Il problema e' che cosi' facendo si ottiene un motore con tantissima coppia ai bassi ma che muore appena si vuole salire di regime... diciamo con un comportamento simile ai vecchi diesel ASPIRATI. Una possibile soluzione si puo' avere con l'iniezione diretta in camera , in modo che l'idrogeno non sia presente nel collettore di aspirazione ma solo nella camera di scoppio. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
perchè si deve evitare comunicazione tra i collettori?
problemi di combustione nel colletore di scarico a causa delle elevate temperature? |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
Se costruisci un motore ad idrogeno, vengono a casa tua e ti mettono in un isola dispersa del pacifico (l'ho visto in una puntata dei Simpson)
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
quella ispirata al telefilm degli anni '60 Il Prigioniero che hanno fatto l'anno scorso su italia 1?
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
il fatto che l'h2 non possa essere utililizzato nei wankel è un dettaglio trascurabile le nuove bombole in materiale composito, che lavorano a 750 atm, hanno praticamente risolto il problema dello stoccaggio di idrogeno onboard. (resta tuttavia da definire in italia una legislatura che contempli lìuso di pressioni così elevate) all'aeroporto di monaco gli autobus con motore aCI ad idrogeno girano ormai da qualche annetto pensare di usare h2 con motori aCI è obsoleto, il futuro è nelle fuel cell (dal rendimento energetico molto più elevato)
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
io sapevo che uno dei problemi più grossi dei motori aCI ad H2 era il rifornimento, ritenuto molto pericoloso per il rischio di esplosioni e per il costo sovrumano delle apparecchiature per renderlo sicuro.....è vero o mi hanno detto una bufala?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
bufala bufala l'idrogeno è meno pericoloso della benzina e del metano addirittura, essendo più volatile e più piccolo del metano, è praticamente impossibile che si accumuli in un ambiente chiuso (hai dimenticato il gas acceso cara?)
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
anche questo e' un problema , pero' non e' specifico dei motori a CI ma e' comune a tutte le applicazioni dell' idrogeno (non a caso non e' piu' usato nei dirigibili) Personalmente non sono un sostenitore dell' idrogeno , a mio parere il GPL ed il Metano rappresentano soluzionni decisamente migliori da ogni punto di vista (anche per impiego nelle fule-cell) |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.