|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Hardcano 12 e Xaser 3
Avrei intenzione di sostituire quello di serie con il nuovo 12 utilizzando ovviamente lo stesso slot, quello che mi preoccupa è il risultato finale cioè è possibile ottenere lo stesso effetto (hanno la stessa identica profondità ?) oppure mi devo aspettare una mezza schifezza ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
avevo anche io l'intenzione di sostituirlo, ma non ricordo se è l'aero gate 2 oppure l'hardcano 12 che quando spegni il pc si "resetta" cioè si azzerano le impostazioni delle ventole
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: la Spezia-Liguria
Messaggi: 158
|
L'Hardcano 12 si resetta di sicuro, c'è un topic di un utente che si è lamentato aperto pochi giorni fa, mentre sull'aerogateII non ho informazioni, comunque sul sito c'è la recensioned ell'aerogate
![]()
__________________
Andy |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Questa cosa del reset non la sapevo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Non conviene metterlo al posto dell' Hardcano che monta lo XaserIII.
Io l'ho comprato due settimane fa Hardcano 12, e ti posso dire che se lo metti al posto dell'altro hardcano, sei nei guai perchè non sai se è diminuita la velocità delle ventole. HC12 funziona con ventole tachimetriche perchè ti permette di vedere che sono variati i giri, ma se te colleghi le ventole dello Xaser non sai sei le hai messe al minimo o altro. In pratica HC12 diminuisce la tensione(7v-12v) sulla ventola ma non ci sono tacche o levette per vedere questa dimuizione, solo la velocità della tachimetrica, le ventole dello Xaser non sono tachimetriche e quindi non rimane che andare ad orecchio ![]() L'HC12 serve per collegarlo a ventole della CPU, GPU... tutte quelle ventole che sono tachimetriche e che ad ogni riavvio partano a giri sostenuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Terribile sta cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Qui trovi il link per Hardcano 12
Ogni volta che si riavvia il sistema resetta le impostazioni date e riparte dal AUTO, ma bisogna anche capire che questo HC12 nasce per essere usato con ventole collegate alla CPU, GPU, ecc.. ventole che all'avvio e meglio averle ad un buon numero di giri ![]() Le sonde infatti sono collegate alle ventole ovvero: sonda1 --> ventola1 sonda2 --> ventola2 questo significa che se la sonda1(sulla Cpu) rileva alta temperatura aumenta la velocità della ventola1. Per finire la luce sul display non si spegne, ma visto che siamo mod basta mettere un interrutore sull'inverter del HC12 e il gioco e fatto ![]() Se vuoi utilizzarlo per pilotare ventole di un case devi avere quelle ventole tachimetriche e lo Xaser non li ha tachimetriche. Ti consiglio il Sunbeam per pilotare le ventole case che va da 0v a 12v, quindi puoi spegnere le ventole se vuoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
Azz meno male che ho trovato questo post
volevo fare la stessa cosa sostituire il mio hardcano 9 dello xaser con il 12 ![]() Secondo voi ragazzi esiste un qualche accessorio da sostituire all'hardcano 9 più bello esteticamente (magari digitale con schermo retroilluminato etc..) ma che abbia le stesse funzioni dell'hardcano 9? (la possibilità di montarci dietro un hd e il controllo sui 4 canali distinti?) Grazie ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
![]() Ti consiglio questo Akasa, simile all'HardCano 9 ma più bello e retro illuminato ![]() Unica cosa da chiedere bene è che se collegato a ventole senza tachimetrico si possa togliere il l'allarme. Lo trovi Qui Nuovissimo Fan Controller digitale di Akasa. Offre funzionalità evolute associate ad un'estetica molto curata. Permette di regolare 4 canali di ventole (max 17W per canale) e per ogni ventola legge i giri e li visualizza sul display. é possibile regolare manualmente le velocità di rotazione agendo sulle manopole di regolazione (una per ogni canale). E' dotato anche di 4 sonde termiche e le temperature sono riportate sul display. E' impostato un allarme sia per le temperature, qualora salissero troppo, sia per le ventole, qualora non venisse più rilevato il segnale tachimetrico. Occupa un bay da 5,25". Sono fornite le prolunghe 3 pin per le ventole (permette la connessione solo a ventole 3 pin). permette di regolare il voltaggio da un minimo di 5 volt ad un massimo di 12V. Il colore di retroilluminazione del display può essere regolato tra 7 colori diversi e sono forniti in dotazione 5 frontalini diversi in alluminio anodizzato di vari colori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
La descrizione parla però di ventole a 3 pin, mentre quelle dello xaser sono molex. Esistono adattatori?
Poi secondo te ci si puo' installare dietro un HD o no visto che non viene menzionato? (A parte che potrei utilizzare un cassettino ora che ci penso però..) Ciao e grazie ![]() Edit : ho visto adesso su quel sito l'Hardcano 11. Cosa ne pensi? Peccato non ci sia nero però..
__________________
Ultima modifica di MasterMosquiton : 17-04-2004 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Hardcano 12 ad esempio sono solo 3 pin
![]() Se a te serve anche per raffredare l'HDD, ti conviene un Hardcano 11, fa il suo lavoro ma non puoi attacare le ventole del case. L'Hardcano 11 regola la velocità delle 2 ventole vicino all'HDD e non puoi attacare le ventole del case ![]() Per tenere freschi i miei 2 Maxtor ho comprato un anno fa questo, costa poco e la temperatura la tiene bassa, eviti di sprecare lo spazio del slot da 5" 1/4 ![]() ![]() Ultima modifica di Spyto : 17-04-2004 alle 00:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
Ma scusa
Quote:
Poi il mio problema con i rehobus come quello che hai postato è sempre lo stesso : si chiude la finestra frontale dello Xaser con uno di quei cosi installato? Edit : ho su 3 hd ide e ognuno ha un aggeggio tipo quello montato sotto, solo che è della Qtec invece che della Topmotor ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Io ho fatto così al posto dell'HC9 sopra ho messo HC12 collegato alla CPU e GPU.
Il rehobus lo messo sotto il masterizzatore CD/DVD ovvere nel ultimo slot libero e lo sportello si chiude senza problemi, anzi chi mi ha fatto tribulare è stato HC12 (perchè largo al pelo dello sportello). Io ho 4 HDD, 2 Raptor e 2 Maxtor, questi ultimi due li raffreddo con il Topmotor e il suo lavoro lo fa bene, secondo me non ti conviene mettere un BayBus per HDD. Prova a dare un occhiata al sito della TT, non parla di collegare ventole del case nell'HC11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
Ok grazie mille
Si in effetti pare che sia solo tipo HDD cooler e basta quello che mi aveva fatto pensare è la quantità di cavi che si vede sulla foto di overclockmania.net, che pare siano come quelli dell'HC 9.. Si lo so che rompo ![]() gli hd dove li hai messi? Nei vani dediti agli hd? Hai 2 sata e 2 eide immagino giusto? Io invece ho 3 eide ed è per questo che mi troverei in difficoltà a metterti tutti e 3 sotto.. di serillel non se ne parla visto che se no poi non mi si chiude più il case.. per questo pensavo ad un hd dietro ad un eventuale rehobus, come ho messo ora l'hd dell'os dietro all'HC 9 con sotto un cooler. Tutto qui
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
![]() Se tu provi a smontare il HC9 vedrai quello che ti dico adesso, se guardi la foto di questo HC11 in alto a destra ci sono 3 attacchi a 3 pin. I primi due sono le 2 ventole dell HDD e l'ultimo è l'alimentazione. Tutti i prodotti della TT alla fine hanno attacchi a 3 pin. HC9 che abbiamo noi ha 4 attacchi a 3 pin per le ventole, 2 attacchi a 3pin per l'alimentazione. Gli HDD li ho messi in questo modo a partire dall'alto: 1- Pata+Topmotor (occupa 2 slot) 3-Sata 4-Pata+Topmotor (occupa 2 slot) 6-Sata Non ci avevo pensato non ti stanno 3 Pata+Topmotor. Vedendo il sito della TT quello che farebbe al tuo caso è l'hardcano 6/7 prova a darci un occhiata ![]() Ultima modifica di Spyto : 17-04-2004 alle 01:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
Ok grazie mille della spiegazione
![]() Effettivamente l'hd 6/7 è il più vicino a quello che cerco, ma è brutto brutto :-\ Prenderò in considerazione l'idea di passare ad un hd s-ata in modo da liberare l'hc 9 dall'hd e poter mettere qualcos'altro. L'unica cosa che mi spaventa dell'hc 11 è il prezzo ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Ehm ragazzi come fate a ad incastrare il topmotor nei vani HD dello Xaser III ? tempo fà mi sembra di nn esserci riuscito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Forse volevi dire HC12+ss?
Io l'ho comprato a Torino a €70, è bello ma è anche costoso ![]() Fai un po te, guarda come riesci ad arragiarti. So che è un casino con questi HDD per raffredarli. Se vuoi un consiglio prendine uno che non scaldi molto. Io ad esempio ho un Maxtor preso 2 anni fa che senza raffredamento arriva a 45°, un mio amico lo ha comprato nuovo ieri e gli fa 35° ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4251
|
danige usi uno stratagemma
![]() Avviti le viti non fino alla fine in modo da lasciare lo spazio per agganciarci le slitte ![]() si scusa Spyto intendevo il 12 ![]() devo quindi trovare un hd sata che non scaldi molto.. Edit : io per non lasciarlo penzolare ho usato 2 pezzetti di nastro isolante per fissarlo all'hd.
__________________
Ultima modifica di MasterMosquiton : 17-04-2004 alle 01:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.