|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Delusione digitale...
Ho guardato diverse foto scattate con le più disparate digitali e ne ho tratto la seguente conclusione....
Per i miei standard qualitativi non ce n'è una che mi soddisfi... Per me discreta è la Canon EOS D300... Cioè gli darei 7,0... Alle compatte migliori darei al massimo 5... La Sigma mi piace ma come caspita fanno a mettergli un sensore a 3Mp.... Ma sono idioti? In fin dei conti la mia Olympus C700UZ in condizioni non al limite (quelle che vediamo su TUTTI i falsissimi siti di recensioni) è identica alla Canon o alla Nikon o alla HP... Secondo me la tecnologia è ancora davvero agli inizi, mi aspetto grandi cose in futuro ( - 48bit, contrasto dinamico superiore alla pellicola e di tanto - scatto continuo a 8 scatti/s sulle compatte - niente jpeg ma tiff ipercompresso - flash decente - sofware allo stato dell'arte - sensore foveon a 8 Mp come entry level - infrarosso - 3200 iso - ecc) Queste sarebbero caratteristiche decenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Delusione digitale...
Comincio con
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- ah, te parli di compatte... quindi vuoi queste caratteristiche su compatte con obiettivo fisso... mah... contento te... - ma quale tiff, raw e via... molto meglio del tiff. - il flash è già decente, che pretendi, un NG50 sulle compatte? Come lo alimenti? Dove lo metti (la parabola mica è piccola eh...) - in che senso allo stato dell'arte? - è questione di soldi... per fortuna non sei nato quando c'erano le 1mpixel altrimenti ti saresti strappato i capelli... - 3200 ISO? Che te ne fai? La grana (che a 3200 ISO c'è sulla pellicola) è troppo evidente... e cmq le dslr hanno 3200 iso... non lo sai? Le foto le fai tu, mica la macchina... c'è gente che con macchine compatte, anche vecchiotte, ha fatto capolavori... e te stai qui a dire che la 300D non ti soddisfa... fai qualche capolavoro anche tu prima di giudicare
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
hai bevuto?
![]() se mi paragoni le digitali prosumer (o professional entry level come la 300D o la D70) a soluzioni iperprofessionali (8 fps dove credi di riuscire a farli con una macchina a pellicola? ![]() anche io vorrei un PC + veloce della luce ![]() ![]() ![]() mi sa che hai alzato un po' troppo il tiro... soprattutto sul discorso dei 3 Mpixel: metti 3 Mpixel su un sensore grande come una capocchia di spillo oppure su uno con dimensioni prossime al formato 35 mm, poi mi dici se vedi le differenze... ![]() tutto è relativo: relativo a quello che vuoi fare (foto per un sito internet? cosa te ne fai di 8 Mpixel?) relativo a quanto vuoi spendere (1000 e passa euro per una cam digitale non sono alla portata di tutti) relativo alle tue capacità di fotografo (io ho una 300D ma ne devo fare ancora molta di strada prima di poter affermare di saperla sfruttare decentemente ![]() relativo alla funzionalità (compatta=me la metto nel taschino; reflex=mi porto dietro un borsone ![]() io la penso così... dimmi tu se sbaglio... ![]() ciao! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
Quote:
sì sì, non dico che non ci sono... ma tu mi tiri in ballo il top della pellicola (col booster, tra l'altro ![]() e poi è sempre tutto relativo: se scatti a 1/200 al massimo fai 4 foto al secondo.. bisognerebbe scattare foto con tempi inferiori a 1/1000 per avere 10 fps... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
![]() A parte che non credo sia necessità impellente di tutti i giorni fare foto a 10FPS, ma nemmeno a 5 e che siamo tutti fotografi di azioni sportive? CMQ credo che oggi possiamo già ritenere di essere ad un buon punto cioè la qualità delle foto digitali può essere considerata soddisfacente per la maggior parte degli appassionati., già una 300D o D70 superano ampiamente le necessità di un appassionato medio.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
Quote:
Quote:
scusate, scusate!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() oggi ho mangiato il kebab e sono in lotta con il mio intestino tenue... ![]() ovviamente ho fatto casino! ![]() cmq il resto del mio discorso resta valido... e concordo con the_joe: 10 fps in quante occasioni sono utili? io coi 2.5 della 300D mi sento già tranquillo, poi il buffer da 4 scatti mi dà una certa autonomia... non voglio salire di livello con la D70 o la 10D... ![]() scusate ancora per l'errore post-digestivo! ![]() PS x kingv: sono pur sempre quello che mette la spina del mouse nella porta della tastiera, no? ![]() Ultima modifica di Paganetor : 15-04-2004 alle 14:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
La mia delusione nasce dal fatto che osservando le foto di numerose macchine compatte da 600 a 900€ ci rendiamo conto che ognuna ha qualche punto debole ANCHE IN CONDIZIONI OTTIMALI!!!
E a quel punto immaginate in condizioni non ottimali... Un anno fa a capodanno ho scattato foto DI NOTTE IN CAMPAGNA con una pellicola con posa B e pellicola 400 asa. Ebbene illuminazione a giorno GRANA 0!!!! E non ho usato la Hyper-Nuclear-Mega-Perfection-Canon da 20 milioni... Ho usato una normalissima Mamija!!!! da 150€ E la gente osa dire che il digitale è maturo????? Al massimo la Canon 1D MArk II da 60.000€ ![]() Ma una normalissima compatta se lo sogna... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Delusione digitale...
Quote:
Aveva ragione quel fotografo che diceva che la pellicola va 100 volte meglio... (basta considerarci anche il qualità prezzo) PS: ovvio che se poi compri i vari accessori gli 8000€ della iper Digital influiscono di meno sulla scelta... Ma a livello amatoriale, 4000€ di digitale = 300€ di non digitale (almeno come qualità) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
Re: Re: Re: Delusione digitale...
Quote:
come tutte le tecnologie legate all'informatica, è solo questione di tempo (poco, secondo me) guarda il VHS rispetto al DVD: all'inizio i DVD registrabili erano venduti a prezzi allucinanti, ora costano come un buon VCR e la qualità non è nemmeno lontanamente paragonabile. poi, per il discorso posa B sulla tua analogica di notte, non credo che una digitale reflex sia tanto peggio (300D, ad esempio, che è quella che uso io...): certo, costa di più, ma credo abbia qualità che la pellicola non ha (e viceversa, ovviamente). quindi... secondo me... digitale "maturo"? no... ma comincia a essere molto interessante e ad avere prezzi ragionevoli. il digitale soppianterà la pellicola? e che ne so? ![]() il digitale incrementerà sempre più la propria qualità? ne sono certo! e questo nel giro di pochi (3-4) anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
Re: Re: Re: Delusione digitale...
Quote:
ah... e non dimenticare che la qualità la fa soprattutto l'ottica, non la macchina.. quindi qui digitale o analogico non fa differenza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
[OT] abbiamo installato il sistema operativo ma l'ho sentito qualche giorno fa e aveva reinstallato tutto, cmq penso che ormai sia autonomo ![]() scusate l'OT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
Certo se provi ad avere gli stessi effetti di una foto scattata in B/N con una PanF o una TMax rimmarai deluso, ma per fare le foto di tutti i giorni ed anche quelle da appassionato, il digitale ha tanti e tali pro come la possibilità di rivedere subito lo scatto ecc. che lo posso consigliare a tutti e pensare che fino all'estate scorsa la pensavo esattamente come te, poi ho visto come lavorano le digitali ed ho avuto un ripensamento. Per i costi rivedi quanto costavano le reflex 15/20 anni fa e poi vedi se tis embrano care le DReflex di oggi.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 259
|
Concordo 100% con the_joe ... le digitali hanno diversi punti critici, per quelle che ho avuto la possibilità di provare (prosumer da 800-900 euro tipo Canon G1-G2-G3...quindi non proprio merda...) i difetti principali sono: foto al buio - messa a fuoco - ottica non sempre all'altezza .. .se si migliorano questi punti direi che il passo al digitale può considerarsi 'obbligato' sia per il risparmio e comodità intrinseca di rivedere, cancellare e stampare solo quello che si vuole, sia per la qualità ottima delle stampe fino all'A4, ANCHE CON SENSORI DA 3-4 MP MA DI BUONA QUALITA' ! Personalmente non sogno una cam con 8MP perchè non me ne farei di niente, ovviamente sto parlando di uso amatoriale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Re: Re: Delusione digitale...
Quote:
10 euro di stampa 3 euro di rullino 1300 euro se consideri che chi fotografa di professione 100 rullini li fa fuori in un reportage, che non fa stampe da appena 0,30 euro l'una... quanti rullini fai a un martimonio? 20? quanti matrimoni fai all'anno? 20? Sei a oltre 5000 euro... ancora sicuro che il rapporto qualità prezzo sia a favore della pellicola? Ripeto, hai visto foto scattate da compatte STAMPATE? Il confronto va fatto sulla stampa, non a video... la pellicola la stampi, mica guardi i negativi, no?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ma dove lo vedete il risparmio? io del digitale invidio unicamente la possibilita' di andare a casa e vedere subito il risultato di una sessione, ma tra il costo di macchina, obiettivi e accessori i 6 euro di un rullo di Velvia sono insignificanti (per un amatore che difficilmente fa 7-8 rulli al giorno) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Ti compri una D30 usata e ti ripaghi al 100%... 550 euro di solo corpo, il costo di 50 rulli velvia sviluppati e intelaiati... Senza considerare proiettore e telo...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
beh zero, tra masterizzatore, cd/dvd per salvarle, CF e simili di sicuro spendi meno di me ma zero dubito ![]() io ho un altro problema poi: e' vero che in un anno faccio una 50ina di rulli (ma chi sei, il mio lab sotto casa? :P ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
No, sono un fotoamatore che scatta 50 rulli l'anno
![]() Più che altro il risparmio è a favore del digitale ma la qualità... se si parla di negativi colore ormai siamo pari ma se si parla di b/n di qualità (magari sviluppato e stampato in casa o in lab professionali) oppure di dia... beh, la pellicola vince... un buon b/n digitale richiede molto lavoro di postproduzione mentre la qualità di una dia ben esposta è ancora troppo elevata per le dslr di oggi.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.