Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 12:54   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Consiglio acquisto mobo

Allora, dopo mille dubbi e alternative mi trovo in questa situazione:

Il mio sistema attuale è:

- Cpu > Athlon 2400+@2700+ = 2000mhz@2173mhz = 15x133@13x166 (moltiplicatore abbassato a 13 tramite pinmod; fsb portato a 166) ; il tutto con vcore default (1,65) risulta stabile ; le temperature, nonostante in Sicilia faccia caldo e abbia un oc di quasi 200mhz, sono basse, senza nessuna ventilazione particolare (dissi normale+2 ventole, di cui 1 lentissima) : 40 gradi a riposo, 47 sotto max sforzo, 31 se raffreddato e a riposo.

- Mobo > Msi Kt4v

- Ram > 512 mb 2700 , cas 2,5-3-3-7 che regge tranquillamente @ 2-2-2-6


Ora, considerato che la cpu si comporta bene a vcore default e ha temperature basse, ho pensato che potrei andare oltre in oc.
Se restassi con la mia config purtroppo non potrei salire di bus, andrei troppo fuori specifica, quindi non potrei fare altro che alzare il molti. Siccome non c'è 13,5 , potrei andare solo a 14x166=2324. Non so se regge, non ho provato, e kmque dovrei nuovamente agire con pin-mod (ovviamente reversibile).

L'alternativa sarebbe tenere il procio e sostituire mobo e ram con qualcosa che mi permetta di ottenere risultati superiori + comodamente.
Pensavo di acquistare una nforce2 e ram elixir 3200 (usate).
Non volendo spendere molto ho calcolato un esborso di 80 euro circa per la mobo.
Complessivamente vendendo il mio materiale dovrei spendere alla fine 30 euro.

I miei dubbi sono i seguenti

1) Riguardo la nforce2 da acquistare.
Ho già avuto numerosi consigli ma ora la situazione è un pò modificata, la espongo brevemente.
Le schede che prendo in considerazione per l'acquisto sono:
A) JETWAY nFORCE2 ULTRA N2PAP, nuova > 80 euro ss incluse
B) Abit NF7 (no seriller) rev 2.0, usata > 80 euro ss incluse
C) EPOX 8RDA rev 2.0, usata > 60 euro ss incluse
* Ci sarebbero anche modelli economici asus, gigabyte e dfi-al (non lanparty o infinity) ma mi sono stati sconsigliati.

2) Per ora sono contento del mio sistema, anche se so che potrei occare di +.
C'è il rischio che con una di quelle nforce2 la situazione peggiori?
Come peggioramenti intendo:
- aumenti di temp a parità di frequenza con la config attuale (le mie attuali temperature mi piacciono!);
- diminuzione di stabilità e necessità di overvolt a parità di frequenza con la config attuale;
- altro...

3) Nonostante il mio thoro 2400+ si comporti così bene pensate che sarebbe kmque meglio un barton 2500+ per questo genere di lavoro, o no?

4) Ho già detto che tutto questo mi costerebbe circa 30 euro (oltre la fatica del lavoro e le attese alle poste).
Secondo voi, considerato il possibile incremento prestazionale che ne ricaverei, ne vale la pena?
Oppure, rispetto al mio sistema attuale, la differenza non sarebbe molta e mi converrebbe conservare i soldi magari per un athlon 64 un domani?

Scusate se sono "lungo" e prolisso, ma vorrei davvero prendere una scelta e non pensarci +!
Quindi postate numerosi e fatemi sapere, grazie!!!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 15-04-2004 alle 15:06.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 13:04   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quoto per la JetWay scheda veramente ottima!
Attento che le RAM Elixir non vanno in dual channel oltre i 182MHz, mentre in single arrivano tranquillamente a 200(max 203 mi sembra)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 13:09   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ottima info, questo non lo sapevo!
Se hai altri consigli per il resto delle domande (anche quelle sulla convenienze di tutta l'operazione o la possiblità di "peggioramenti" dimmi pure!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:22   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Sicuramente il passaggio a nForce2 porterà dei miglioramenti sia in prestazioni e overlclock che stabilità.
L'aumento di temp e tensioni non dipendono dalla MB ma dal procio e dissi.
Processore terrei per il momento quello che hai
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:30   #5
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Aryan non avevo visto che hai la mobo che prenderi e le ram della stessa marca!

Kmque io dele elixir prenderi un banco da 512, sei sicuro che anche quello non vada oltre i 182 mhz in dual channel??
Ma com'è possibile...le vendono come 400mhz, almeno i 200 dovrebbero raggiungerli!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:33   #6
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
no elixir soprattutto quelle con chip nanya non vanno bene in dual e in single devi alzare i timings oltre quelli di fabbrica, sia in banchi da 256 sia x quelli da 512.

a quel prezzo prendi la abit a 80 euro.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:33   #7
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Si ma i 400 li raggiunge tranquillamente in sigle channel, non in dual. Comunque il problema si verifica con TUTTE le mobo nForce2 man non con Intel.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:41   #8
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Si ma i 400 li raggiunge tranquillamente in sigle channel, non in dual. Comunque il problema si verifica con TUTTE le mobo nForce2 man non con Intel.
Ma questo problema si verifica con TUTTE le ram o solo le elixir?
Perchè eventualmente non le prendo e ne cerco altre!

Felix, la nf7 kmque è usata.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:44   #9
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma questo problema si verifica con TUTTE le ram o solo le elixir?
Perchè eventualmente non le prendo e ne cerco altre!

Felix, la nf7 kmque è usata.
Con le Elixir sicuramente. Se vai su marche buone no.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:44   #10
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ma NF7-S o NF7 e basta? E' diverso

guarda da tecnocomputer la NF7-s, nuova costa poco. Altrimenti vedi tu
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:05   #11
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
E' la NF7s, questa http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=649369

Nuova da tecnocomputer con ss costa 110 euro.

1) La Epox com'è?

2) Quindi, per il discorso delle ram, chiunque abbia ram non di marca e una mobo nforce2 dual channel, non può tenerle sopra i 200mhz??

3) Che cambia tenere o no il dual channel?

4) Che ram dovrei prendere allora per il dual channel?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:29   #12
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Up...sono info importanti per me....ho frettina.....
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:32   #13
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
L'aumento di temp e tensioni non dipendono dalla MB ma dal procio e dissi.
Scusa però....a me l'aggiornamento del bios della mobo attuale ha fatto scendere la temp di parecchio.
Questo vuol dire che in qualche modo la mobo condiziona la temp!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:10   #14
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
perchè avranno ricalibrato il sensore o corretto alcune funzioni di HALT non funzionanti prima.

Le info le hai già, non penso che ci sia molto altro da dire. Stiamo dicendo sempre le stesse cose

Riassumo onde evitare altre domande ridondanti:

1) Jetway, ottima mobo per prezzo/prestazioni

2) NF7-S ottima mobo, ma meno parca come prezzo, se la trovi sul mercato dell'usato a prezzo concorrenziale rispetto alla jetway prendi abit.

3) le ram per funzionare in dual channel su amd non devono essere ram elixir o cmq di bassa qualità. Spendere qualcosa in più su queste ti assicura prestazioni migliori (i timings sono molto importanti su AMD) e garanzia di compatibilità.
Per ovvi motivi non è possibile farti una lista, ma se stai sulle grandi marche non dovresti avere problemi.

4) passare a nforce2 dalla tua attuale configurazione apporta numerosi vantaggi in termini di prestazioni consentendoti anche margini di overclock (qui però le ram diventano più importanti ancora).

5) la differenza tra dual e single è dell'ordine del 5/6%

6) la epox va bene, la 8rda ha le stesse caratteristiche della jetway.

Ora devi scegliere tu, le linee guida da seguire le hai
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:23   #15
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie, sei stato molto chiaro!
Cercherò di prendere la decisione migliore...
Mi è rimasto solo un dubbio:
In questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/892/23.html
la epox sembra nettamente + overclockabile della NF7.
Quali sarebbero i vantaggi nel prendere la abit che mi consigli?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:25   #16
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Grazie, sei stato molto chiaro!
Cercherò di prendere la decisione migliore...
Mi è rimasto solo un dubbio:
In questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/892/23.html
la epox sembra nettamente + overclockabile della NF7.
Quali sarebbero i vantaggi nel prendere la abit che mi consigli?
sembra
la abit sale di più di 218...
prova i nuovi bios
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:50   #17
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
potete postare link che documentano il fatto che le elixir non vanno a 200 mhz in dual?
Io ho delle schifose twinmos 333@400 2-2-2-6 in dual e vanno benissimo, anche oltre i 200
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:58   #18
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
potete postare link che documentano il fatto che le elixir non vanno a 200 mhz in dual?
cerca sul forum... se ne è parlato tanto.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:50   #19
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ultima info...
La persona che mi venderebbe la 8RDA3+ dice che è una 8RDA3, senz ail "+".
Dice anche che è uguale ma senza lan e raid.
Io nel sito epox non l'ho trovata, voi ne sapete qualcosa?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:53   #20
Hex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano!
Messaggi: 12
Secondo voi 2 V-Data da 512 mb vanno in dual channel?
Hex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v