|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
Da Max a Maya...impressioni...
cavolo...sono 2 anni oramai che uso max e devo dire di essere soddisfatto.
il programma è chiaro,versatile...plug in deliziosi e nel tempo sempre + affinato dai vari mental ray et similia. tuttavia raggiunto un risultato direi + che soddisfacente mi butto su maya.Pazzia?curiosità + che altro. l'ho installato ieri..mi colpisce l'interfaccia (per quel che son riuscito a comprendere in un giorno di lavoro)della camera e dei poligoni...veramente veloce...la tastiera ha una risposta fulminea...una cosa però mi lascia perplesso... c'è tutto quello che ha max se non di +...ma...c'è una MA. io mi trovavo bene da dio con la modellazione edit poly\edge (stile vekkio tutorial dell'elise) ma su maya c'è ,a quel che vedo,nurbs modeling..poly modeling (non quello che parte da un semplice rettangolo stile max...ma proprio creando un poligoni pieno di segments...che a parer mio è la cosa + incasinata e meno comoda della terra...) ho scritto tutto di getto spero che il tutto abbia senso e che qualcuno che usa maya mi illumini. c'è qualcosa che mi dice di approfondire maya.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Boh, non so come si modellano le cose con i poligoni in Max, cmq in Maya ci sono diversi metodi. Uno dei più diffusi è box modeling (parti da un cubo e cominci adattarlo tramite le suddivisioni varie), altrimenti puoi partire da un poligono piatto (il rettangolo di cui parli penso) e tramite una continua estrusione dei lati arrivare ad un risultato prefissato.
![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
|
la modellazione a poligoni fra max e maya e' praticamente uguale, le uniche differenze sono che max ha un po' piu' di comandi, mentre maya e' un po' piu' furbo nella modellazione (di conseguenza e' piu' veloce)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
già...ragazzi poi son andato a casa e spulciando spulciando i comandi (ho il web solo in university x ora purtroppo
![]() ho visto che posso creare un poligono e richiamare l'estrusione degli edges... i comandi mel sono paccosi...tuttaviail programma è configurabilissimo e non vedo l'ora d'imparare a memoria i comandi in modo da eliminare completamente il tool box e lo shelf almeno e lavorare solamente con la barra spaziatrice & co. l'unica vera mega peccca di maya sapete qual'è? NON c'è IL TARGET WELD!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() (o almeno io nn l'ho trovato!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.