Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 19:55   #1
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Intel copia AMD64

Per sviluppare le sue estensioni a 64bit, Intel ha fatto reverse-engineering sull' Athlon64

http://www.extremetech.com/article2/...1562294,00.asp
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 20:27   #2
andrea 250
Senior Member
 
L'Avatar di andrea 250
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
da AMDista...ti dico....vedremo come andrà...tutto qua
andrea 250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 21:22   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
è quello che AMd ha fatto per anni sui prodotti Intel...adesso è AMD ad essere avanti ed Intel fa la cosa più logica: niente di scandaloso
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 22:45   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
si sapeva anche perchè intel doveva fare una roba compatibile
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 22:55   #5
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da checo
si sapeva anche perchè intel doveva fare una roba compatibile
Sì però in questo modo non paga "royalties" ad AMD per avere la stessa cosa...

Se non erro x mettere le SSE nelle sue CPU AMD ha dovuto pagare qualcosa ad Intel... e le ha messe solo con gli AthlonXP, perchè prima Intel non gli lasciava la licenza...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 07:37   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Sì però in questo modo non paga "royalties" ad AMD per avere la stessa cosa...

Se non erro x mettere le SSE nelle sue CPU AMD ha dovuto pagare qualcosa ad Intel... e le ha messe solo con gli AthlonXP, perchè prima Intel non gli lasciava la licenza...

guarda che l'accettazione dello standard X86-64 da parte di Intel è un favore ad AMD non il contrario...secondo te Ms avrebbe mai sviluppato winxp-64 se intel che rappresenta l'85% del mercato dei PC non avesse dato l'ok? ti rammento che il passaggio completo dai 16 ai 32 bit dal punto di vista dei programmi ha impiegato una decina d'anni, ed è stato un passaggio dettato dal maggior produttore di CPU del mondo, secondo te con una CPU che rappresenta attualmente circa l'1% del venduto (quindi un percentuale infinitesima del parco macchine) i programmatori sono così invogliati ad ottimizzare tutto a 64 bit più in fretta di quanto accaduto tra i 16 ed i 32bit?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 09:12   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
Il tuo discorso di fondo è giusto ma devi tenere anche presente che Intel è stata obbligata a passare ai 64bit perchè l'attuale architettura è agli sgoccioli. Non penso che Microsoft abbia dovuto aspettare l'ok di Intel perchè da produttore di software sa bene le nuove possibilità di vendita a cui va in contro. Questa ritengo che sia la prima volta in cui è stata la piccola fetta di mercato a dettare legge semplicemente perchè rappresenta un nuovo mercato per tutti, hardware e software, personalmente non mi interessa di chi sia il merito per questo nuovo sviluppo ma il passaggio ai 64bit rappresenterà nei prossimi anni un'incremento prestazionale notevole quindi ben venga, se poi Intel ha preferito non comperare ma copiare poco importa, l'importante è che ci sia la piena compatibilità tra i sistemi in modo da incrementare le ottimizzazioni e lo sviluppo dei programmi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 09:46   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
tu senti relamente questa necessità dei 64bit? ti sembra che gli attuali processori siano sottodimensionati rispetto alle applicazioni attualmente disponibili? io credo che la precentuale di utilizzatori cui l'attuale situazione va effettivamente stretta sia realmente infinitesimale...insomma ben vengano i 64bit ma non mi si dica che attualmente la necessità di questi in ambito home fosse così stringente (ti rammento che la maggior parte delle persone non sente la necessità di cambiare PC prima di 4 anni; 4 anni fa i PIII erano relativamente una novità ed i programmatori perdono tempo ad ottimizzare solo se la base di utenti è tale da giustificare economicamente lo sforzo...non mi sembra il caso attuale)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 11:22   #9
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
.... Non penso che Microsoft abbia dovuto aspettare l'ok di Intel perchè da produttore di software sa bene le nuove possibilità di vendita a cui va in contro. Questa ritengo che sia la prima volta in cui è stata la piccola fetta di mercato a dettare legge ....
Non ti sfugga che Microsoft aveva tutto ben chiaro già da tempo, visto che la denominazione del nuovo S.O. è sempre stata

Windows 64-Bit Edition for 64-Bit Extended Systems

e non

Windows 64-Bit Edition for x86-64 Systems

dove x86-64 è un marchio di proprietà AMD.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:12   #10
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10321
è logiko che chi ha una idea innovativa o prestazionalmente avanzata è soggetto a copie!
E' un modo di fare spietato nel campo del mercato! c'è sempre qualkuno che spiana la strada e gli altri lo seguono a ruota.
francamente il pensiero di passare ai 64 bit è immaturo.prima che usciranno programmi validi a 64 bit ci vorra un po' lo stesso per il nuovo sistema operativo della microsoft che è atteso (senza escludere eventuali ritardi) per la fine del 2005!a questo punto preferisco aspettare un'annetto che i prezzi scendano e nuovi processori piu' performanti vengono alla luce
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:26   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
io personalmente non sento bisogno dei 64bit, sto bello e tranquillo così come sono, quando e se avrò la necessità di cambiare ovviamente prenderò quello che il mercato mi offrirà. fosse per me eliminerei anche la corsa ai Mhz tanto per dire visto che non sono un fanatico del secondo risparmiato nell'eseguire un'applicazione o la conversione di un film
Per quanto riguarda windows è vero che è utilizzabile solo con i proci con l'estensione a 64 bit ma per il momento solo gli amd lo supportano, non lo puoi installare per esempio sugli Itanium o come cavolo si chiamano della Intel quindi il progetto è stato sviluppato specificatamente attorno agli amd64 e la intel si è dovuta per una volta adeguare, pena il fatto di non avere un os che sfrutti i 64 bit.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:45   #12
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Non è vero; a fianco del sopramenzionato

Windows 64-Bit Edition for 64-Bit Extended Systems

(che ti ricordo NON si chiama
Windows 64-Bit Edition for x86-64 Systems, dove x86-64 è un marchio di AMD)

c'è anche

Windows XP 64-Bit Edition Version 2003 for Itanium-based Systems

(dove Itanium è un marchio di Intel).

La distinzione di nomenclatura è evidente, questo lascia presupporre che MS avesse da tempo le idee ben chiare sull'evoluzione delle CPU mainstream.
Inoltre mentre il secondo prodotto è in vendita, il primo è solo in beta e può essere scaricato per valutazione.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 12:55   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
sì ma gli itanium sono processori server e visti i prezzi non accessibili resteranno lì dove sono con il loro windows relegato a quel compito, la microsoft ha scritto il nuovo windows con l'intenzione di accapparrarsi la possibilità di acquisire un mercato che altrimenti sarebbe stato nelle mani di linux che offre già distribuzioni pienamenti funzionanti con i nuovi processori amd e futuri intel 32-64, la microsoft ha spinto sui processori ibridi per non tagliarsi le gambe, così i suoi prodotti che usciranno otimizzati per i 64 potranno essere affiancati da quelli usciti per i 32 bit. gli itanium sono fuori da anni ma sono lì immobili, a nessuno serve passare al pieno 64bit se non ha la possibilità di usare i prodotti a 32 che già possiede e che ha pagato fior di euro, la verità è che è stato il mercato a premiare amd e la sua scelta ibrida, non gli utenti, dobbiamo capire che noi non contiamo nulla ma contano i soldi, si persegue sempre la scelta economicamente più vantaggiosa per il produttore però, non per il consumatore.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v