|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12102.html
IBM ha recentemente presentato una nuova versione del portatile ThinkPad ultraleggero, 1,2 Kg di tecnologia, un nuovo hard disk da 1,8" e tante features interessanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1532
|
Ottimo prodotto come sempre da tradizione IBM.
Non ho ben capito il bundle a corredo: la docking è opzionale? FDD e unità COMBO esterne sono incluse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
a me non sembra poi cosi incredibile.....1.2k ci arrivano anche gli altri se cominci a togliere qualsiasi cosa e metterla esterna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
So che c'è gente a cui servono questi tipi di portatili, ma non oso pensare quanto cristi tirerei io con un monitor cosi piccolo e senza cd e floppy interni
![]() ![]() Molto carino il sensore di posizione ![]()
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM. Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Vorrei fare notare che tutti gli hard disk da 2.5 pollici (almeno nelle dieci ultime famiglie) di I.B.M (ed ora Hitachi) sono dotati internamente di un sensore a stato solido (un sensore accelerometrico prodotto da Murata) che serve proprio a rilevare le accelerazioni subite o meno dall'hard disk.
Quindi il sensore di cui si parla nella news non è una eccezione ma la regola...io lo integrerei anche in tutti quelli da 3.5 pollici come ha fatto I.B.M/Hitachi in alcuni modelli con il sistema R.V.S (Rotational vibration safeguard mututato come sapete anche nel Raptor e presente nei prodotti S.C.S.I I.B.M/Hitachi, oltre che nel nuovo 7K400, già da tempo!). Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Bah francamente non mi piacciono molto queste soluzioni.
Sono sicuramente molto comodi da portare in giro (ho visto degli X31 e non sono malaccio), ma francamente non vedo cosa se ne possa fare uno di un pc che non ha nè floppy, nè cd-rom. Dovunque si vada potrebbe capitare di aver bisogno di un floppy o di un cd-rw anche solo per salvare i propri dati e trovo assurdo dover ogni volta magari salvare tutto in locale o in rete !!! E' vero che sicuramente esiste anche per questi modelli, la mini dock (in pratica è una sorta di replicatore di porte e se non mi ricordo male fornisce anche il cd, ma ovviamente il peso e l'ingombro aumentano e quindi diventa inutile avere un pc così piccolo...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x canislupus
ti assicuro che lavorando sempre in ambienti con rete, il cdrom non lo usi praticamente mai, il floppy poi non so piu' a cosa possa servire, l'unica cosa era l'aggiornamento del bios, ma ora lo fai direttamente dal sistema operativo.... se devi fare un salvataggio hai la possibilita' di microdrive o chiavi usb, in ogni caso cd-rom/dvd/mst esterni al giorno d'oggi li trovi a prezzi abbordabilissimi, quindi se a uno interessa il peso, è senza dubbio un'ottima scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
un vero spettacolo, ma ibm non è anconra entrata nel segmento tablet?
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
ma perché la IBM non svecchia un po' il design? usano lo stesso da 15 anni, ormai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: anzio-rm
Messaggi: 2532
|
Ma se è proprio il design essenziale e privo di fronzoli e il solidissimo telaio sempre uguale a se stesso il fascino di IBM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() seriamente: non ho ancora trovato nessuno a cui piacciano (esteticamente parlando). sono d'accordo sul fatto che certi design "innovativi" poi risultino delle autentiche porcherie, ma adesso esagerano, e non venitemi a parlare di design "professionale". Ciao! Gabriele
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 155
|
A me piace come estetica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
[quote]fascino? a me sembra vecchio e basta... sarà che sono assuefatto all'iBook che ho sulla scrivania
![]() ![]() ce ne fossero di designer come quelli della Mela ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
Praticamente...un mostro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
ma se uno deve andare in giro e lavora sempre in ambienti con rete, cosa se ne fa di un combo/dvdrw?
volete lo schermo grande, il masterizzatore, porte varie, floppy..... compratevi il tradizionale 15" da 3kg, questo è un ultraportatile con autonomia di 7 ore, per chi va in giro tutto il giorno autonomia e peso sono essenziuali, non facciamogli fare quello per cui non è fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Bah tanto vale comprare un buon tablet!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Quote:
Comunque, senza unità ottica non ci resisterei due giorni... una volta ho montato un lettore DVD su un 486 a 25 mhz...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mmm mah se io dovessi comprarmi un portatile, opterei al 80% sull'ibm!
il design non è spettacolare, è classico.. ma non ci trovo niente di male leggero, un VERO portatile (perche c'è un nome preciso a quei portatili che hanno un p4 3.2ghz dentro.. si chiamano DESKTOP REPLACEMENT, mentre questo è un "laptop".. giusto?), veloce... perfetto per essere portato in giro devi scambiare dei file? esistono le chiavette usb a poche decine di euro... e sono 10000 volte meglio dei floppy (inoltre sicuramente questo portatile ha il supporto per il boot da usbstick... davvero bellissima questa feature) non so quanto costi.. ma a parte il monitor da 12° per me è il massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
___________________________________________________
Commento # 7 di : atomo37 pubblicato il 29 Mar 2004, 14:54 un vero spettacolo, ma ibm non è anconra entrata nel segmento tablet? ___________________________________________________ non ricordo esattamente in quale occasione, ma ricordo che qualche tempo fa ho posto questa domanda ad un personaggio di IBM, se non erro proprio a Spaccarelli. La risposta è stata che IBM non crede molto in tale soluzione, non la vede al momento come realmente utile per il proprio business (tipicamente utenti aziendali). E' una loro visione del mercato..solo il tempo potrà dire se IBM ha fatto bene, oppure se ha perso un treno. Qualche anno fa Big Blue aveva fatto un prodotto "esperimento" molto simile alle soluzioni tablet (con la tecnologia di allora...), ma il successo era stato abbastanza disastroso... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.