|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto
Messaggi: 27
|
richiedo informazioni help!!!
posseggo un amd athlon 2600+ barton scheda madre ABIT NF7-S nForce2 Dual DDR SATA Lan , cooler MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+-
dd3 512mb 400 mhz qualcuno mi potrebbe dire quali sono i valori che devo impostare sul bios per ottenere un buon overclock per passare da 333Mhz a 400Mhz inoltre un'altra richiesta: la mia scheda madre ha il dual channel ... credo che sia una caratteristica che mi permette di sfruttare due moduli DIMM in "parallelo" per sfruttarne al meglio le potenzialità....correggetemi se mi sbaglio!!! ....ma bisogna attivarlo dal bios il dual channel oppure si attiva in automatico quando metto due dimm???? scusate se ho bestemmiato ma sono solo alle prime armi nel settorew .... grazie per la pazienza e per gli eventuali consigli!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Non so risponderti sui parametri dell'oc perche' non conosco la tua mobo e da un po' di tempo non smanazzo con amd, cmq generalmente se il moltiplicatore e' bloccato si aumenta l'fsb, ma ti conviene sentire i consigli piu' precisi da chi ha una config simile alla tua.
Per quanto riguarda il dual channel su intel si attiva semplicemente mettendo due banchi di ram uguali su gli slot contrassegnati. Di solito li colorano in modo diverso, cioe' per avere il dual channel su intel devi mettere un modulo sullo slot 1 e uno sullo slot 3, nel bios non devi impostare nulla. Di solito e' ben spiegato sul libretto della mobo. Per vedere se e' attivato puoi usare programmi come cpu-z. ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
|
allora la tua mobo è una delle migliori,ha il dual channel,si abilita da solo quando metti 2 banchi
per fare un discreto overclock alzii la frequenza fsb da 166 a 200mhz,in questo modo otterrai 2300mhz effettivi di clock,meglio di un 3200+,nel caso il pc non si avvia prova ad alzare il vcore gradualmente un pò alla volta(da 1,65 passa a 1,675 ecc) cmq prima assicurati che le tue RAM siano pc3200 a 400mhz e che il tuo alimentatore sia almeno un 300w di buona fattura buona fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
|
mi raccomando tieni d'occhio le temperature e sali gradualmente anche con l'fsb (passi di 5 o 10mhz)
per testare la stabilità procurati assolutamente il superpi e il prime95 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto
Messaggi: 27
|
GRAZIE MILLE
grazie a tutti.........
ora provo e poi vi faccio sapere... in precedenza avevo esagerato con i valori di fsb e di moltiplicatore ed il comp si è impallato..... non partiva + windows!!!!!! in questi casi c'è una procedura per ripristinare i valori predefiniti della scheda madre e del processore?..... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.